ASUS VivoBook 13 Slate OLED, in Italia il primo 2-in-1 con schermo OLED

Asus porta in Italia il primo dispositivo 2-in-1 dotato di schermo OLED con supporto al nuovo pennino e Windows 11 a bordo.
Di Lucia Massaro 3 Febbraio 2022
2 minuti di lettura
ASUS VivoBook 13 Slate OLED

Dopo la presentazione avvenuta a novembre, ASUS ha portato finalmente in Italia il VivoBook 13 Slate OLED. Parliamo di un prodotto indicato a una gran fetta di utenti: dagli studenti a chi lavora in mobilità. Può vantare un bel primato, quello di essere il primo dispositivo 2-in-1 dotato di schermo OLED. Può passare da notebook a tablet in un batter d’occhio e grazie al supporto alla nuova Slim Pen può essere utilizzato per prendere appunti, disegnare e colorare. Se a tutto ciò ci aggiungiamo il prezzo scelto da ASUS, capiamo subito quanto il nuovo arrivato possa apparire interessante agli occhi di molti.

ASUS VivoBook 13 Slate OLED, infatti, viene proposto a 699 euro offrendo incluso nella confezione lo stand e il pennino con quattro punte intercambiabili che dovrebbero avere un’intensità del tratto differente, come le vere e proprie matite (2H, H, HB e B). Un dettaglio che farà piacere a chi ama disegnare. Il punto di forza è propria la versatilità che permette di utilizzare il pannello OLED da 13,3 pollici in diversi modi.

ASUS VivoBook 13 Slate OLED

Lo schermo ha una risoluzione Full-HD con supporto Dolby Vision mentre la qualità audio è affidata a quattro altoparlanti con supporto Dolby Atmos. Il display gode anche della certificazione PANTONE, dunque offre un’accuratezza cromatica molto elevata. A muovere VivoBook 13 Slate OLED ci pensa il processore Intel Pentium Silver N6000 abbinato a 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna su standard eMMC.

Il resto delle specifiche parla di una fotocamera frontale da 5 MP, una fotocamera posteriore da 13 MP e di un’autonomia dichiarata di 9 ore. Niente male la connettività: due porte USB-C (3.2 Gen 2), lettore di schede MicroSD, WiFi 6, Bluetooth 5.2 e jack audio da 3,5 mm per collegare le cuffie. Il software a bordo, infine, è Windows 11.

Pubblicato il 3 Febbraio 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su