Scrivere messaggi a parenti e amici, cercare su Google, compilare note, aggiornare i social con post testuali: in tutte queste operazioni la tastiera è direttamente coinvolta. Effettivamente, la tastiera dello smartphone è uno degli strumenti che utilizziamo più di frequente. Eppure, molti utenti non sanno che è possibile personalizzare questo strumento di input. Se siete utenti iPhone, ad esempio, siete a conoscenza del fatto che oltre alla classica tastiera Apple, stabile, veloce e familiare, esistono numerose alternative che permettono di aggiungere funzionalità, modificare lo stile grafico o semplificare la digitazione? Cambiare la tastiera su iPhone non significa solo variare il font o il colore dei tasti: puoi rivoluzionare la vostra esperienza di scrittura con nuove gesture, suggerimenti predittivi più intelligenti e persino fornendo accesso rapido a GIF, meme o contenuti Web.
Nel mondo delle app, la personalizzazione della tastiera ha conquistato uno spazio tutto suo. Alcuni preferiscono tastiere più ergonomiche, altri amano personalizzare colori e sfondi, altri ancora vogliono solo digitare più velocemente o con più precisione. Qualunque sia la vostra esigenza, Apple consente – con i dovuti accorgimenti – di installare tastiere di terze parti che possono offrire esattamente ciò che cerchi. Ma come si fa, esattamente, a personalizzare la tastiera su iPhone? Quali app conviene provare? E soprattutto: è sicuro compiere quest’operazione? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.
L’App Store ospita numerose tastiere alternative a quella predefinita di iOS, ciascuna pensata per migliorare o rivoluzionare l’esperienza di scrittura. Ecco alcune tra le più interessanti e funzionali che potete cercare su App Store.
Il consiglio che vi diamo è quello di dare un’occhiata a tutte queste app e vedere quale di queste tastiere di terze parti è più adatta a voi e alle vostre esigenze di digitazione.
Veniamo, ora, a come impostare una tastiera alternativa a quella di Apple su iPhone. Riuscirci non è per niente complicato. Basta seguire gli step che trovate riproposti di seguito.
Alcune tastiere richiedono di abilitare l’accesso completo per funzionare al meglio (ad esempio per utilizzare suggerimenti personalizzati o accedere a funzioni in cloud). Questa opzione si trova nella schermata delle tastiere, selezionando quella installata e attivando Consenti accesso completo. Tenete presente, però, che questa autorizzazione può permettere all’app di leggere ciò che digitate, quindi attivatela consapevolmente e solo con app ritenute generalmente sicure.
La personalizzazione è uno degli aspetti più amati dagli utenti iPhone, soprattutto da quando Apple ha ridefinito il concetto di widget introducendoli nella schermata Home con iOS 14, nonché ampliandone poi l'uso
In un mondo sempre più connesso e condiviso, proteggere la propria privacy è diventato fondamentale, soprattutto sullo smartphone, che contiene una sempre più vasta quantità di dati personali. Se siete utenti iPhone
Scrivi un commento