Samsung è il primo produttore al mondo di smartphone. Se siete alla ricerca di un nuovo dispositivo del produttore di Seul, avrete l’imbarazzo della scelta. Samsung, infatti, ha a catalogo una folta lista di smartphone appartenenti alle diverse fasce di prezzo. Come spesso accade, non è facile orientarsi tra i tanti modelli a disposizione, sia che appartengano alla fascia media Galaxy A oppure alla fascia premium Galaxy S. Per questo, abbiamo selezionato per voi i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo confrontando le offerte dei vari rivenditori presenti sul nostro comparatore prezzi.
Qualunque sia la vostra esigenza di budget o di funzionalità, Samsung ha una proposta per voi. Ecco allora la nostra selezione:
Con la rinnovata Serie A, Samsung propone modelli molto validi anche nella fascia bassa del mercato. Questa fascia è principalmente dominata dai marchi cinesi come Xiaomi, OPPO e Realme. Con un budget intorno ai 150 euro, il modello da prendere in considerazione è Galaxy A16 che mette a disposizione un processore MediaTek Helio G99, un ampio display da 6,7 pollici e una capiente batteria da 5.000 mAh. È la soluzione ideale per qualsiasi utente non interessato alla potenza estrema. Non aspettatevi il supporto al 5G.
Con poche decine di euro in più, potete portarvi a casa smartphone in grado di offrire il supporto alla connettività 5G. Il riferimento è al Galaxy A16 5G dotato di un ottimo pannello Super AMOLED da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento di 90 Hz, processore Exynos 1330, una fotocamera principale da 50 Megapixel e una batteria da 5.000 mAh. In tutti i casi, poi, sono disponibili diverse colorazioni e configurazioni che incontrano le diverse esigenze che un utente può avere. Questi dispositivi costano al massimo 200 euro, ma offrono generalmente una buona esperienza d’uso.
Samsung è tra i marchi che, più di tutti, stanno puntando sull’espansione del 5G. Con cifre che restano contenute, potete portavi a casa uno smartphone 5G come Galaxy A26 5G venduto ad un prezzo di poco superiore ai 300 euro. È disponibile sia nella versione con 128 GB di memoria interna che nella versione con 256 GB di storage. Lo smartphone offre un display Super AMOLED da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz, processore Exynos 1380, fotocamera principale da 50 Megapixel e batteria da 5000 mAh.
In alternativa, c’è il precedente Galaxy A25 5G con display Super AMOLED da 6,5 pollici e a bordo un processore Exynos 1280. Se il vostro budget si aggira intorno ai 200 euro, il consiglio è di puntare su questo dispositivo.
Questa fascia di prezzo è ben presidiata da Samsung, infatti troviamo sia modelli di ultima generazione, che smartphone che, nel tempo, subiscono una diminuzione di prezzo. In questo segmento, è impossibile non menzionare Galaxy S24 FE: per il momento è l’ultimo modello della serie Fan Edition (FE) che vuole integrare in un unico prodotto tutte le caratteristiche più amate dai fan Samsung. Lo smartphone è dotato di un display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici, chip Exynos 2400e, fotocamera principale da 50 Megapixel e batteria da 4.700 mAh.
Una valida alternativa è il nuovissimo Galaxy A56 5G, smartphone di fascia media che presenta un chip Exynos 1580, il supporto al 5G, il display Super AMOLED a 120 Hz e tre fotocamere posteriori di cui un sensore principale da 50 Megapixel. Insomma, uno dei prodotti con il miglior rapporto qualità/prezzo visto l’attuale è ampiamente al di sotto dei 400 euro.
A partire da questo segmento, i migliori smartphone sono i veri top di gamma di casa Samsung: smartphone che non fanno compromessi. A poco più di 500 euro, potete acquistare il Galaxy S25 5G: un prodotto performante, dal design compatto ed elegante di cui potete leggere la nostra recensione qui. Il comparto fotografico è meno esagerato di quello del modello Ultra, ma il tutto è giustificato anche dalla differenza di prezzo. Le prestazioni fotografiche soddisferanno comunque la maggior parte degli utenti.
A poco più di 700 euro si può inoltre acquistare il top di gamma di quest’anno, il Samsung Galaxy S25+. Comprate questo dispositivo se cercate uno smartphone dal display ampio, con ottime prestazioni e un comparto fotografico di alto livello.
Ed eccoci arrivati ai migliori smartphone Samsung in assoluto se cercate un prodotto tradizionale. Con un budget che resta ben appena sotto i 1.000 euro, potrete portarvi a casa il meglio della tecnologia dei top di gamma di quest’anno.
Parliamo del super top di gamma di Samsung, il Galaxy S25 Ultra dalle dimensioni generose e caratteristiche superlative: supporta e integra la S-Pen di ultima generazione e assicura una produttività senza precedenti. Chi vuole risparmiare, può puntare su un dispositivo pieghevole a conchiglia, il Galaxy Z Flip 6, che si trova facilmente ad un prezzo di poco superiore ai 700 euro, ma ricordate che presto verrà sostituito dal nuovo modello.
Non c’è alcun dubbio: il miglior smartphone Samsung oltre i 1.000 euro è Galaxy Z Fold6 5G. Samsung presenterà presto la settima generazione di questo modello, ma l’attuale è ancora validissimo.
Probabilmente questo non è il momento giusto per acquistarlo, dato che presto arriverà il nuovo modello, ma se proprio non potete farne a meno, è lui il top assoluto. È un prodotto particolare che sempre più persone stanno pian piano considerando per l’acquisto. Con l’uscita del modello successivo, sicuramente questo calerà di presto. Potrebbe quindi ben presto diventare un best buy assoluto.
La classifica dei TV più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a settembre 2025 con tanti nuovi modelli economici e qualche TV top di gamma. È presente qualche new entry e la top 10
Il tablet è uno strumento che al debutto è riuscito a dividere il pubblico tra chi pensava fosse rivoluzionario e chi lo vedeva invece come uno smartphone con lo schermo più ampio.
Scrivi un commento