Apple ha finalmente svelato la nuova generazione di iPhone e mai come quest’anno è davvero necessario mettere a confronto il top di gamma di Cupertino, iPhone 15 Pro Max, con quello che è stato sicuramente il miglior dispositivo Android di questo 2023, ovvero Galaxy S23 Ultra. Tra l’adozione di un nuovo teleobiettivo e un prezzo più basso rispetto allo scorso anno in casa Apple, è davvero doveroso metteremo a confronto iPhone 15 Pro Max e Galaxy S23 Ultra facendo emergere le differenze tra i due dispositivi.
Entrambi i modelli adottano un display con tecnologia OLED, anche se poi le due aziende utilizzano nomi commerciali differenti, ovvero Dynamic AMOLED 2X su Samsung e Super Retina XDR su iPhone.
Il 15 Pro Max monta un pannello da 6,7 pollici con risoluzione di 1.290 x 2.796 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Samsung Galaxy S23 Ultra, invece, adotta un pannello da 6,8 pollici con risoluzione di 1.440 x 3.088 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
La principale differenza tra i due pannelli riguarda la luminosità, dove vince iPhone con i suoi 2.000 nit di luminosità massima all’aperto. Samsung, invece, registra una luminosità di picco di 1.750 nit. Differenze davvero irrisorie, infatti entrambi i display offrono una visione praticamente perfetta anche all’aperto.
Il design di iPhone 15 Pro Max e Galaxy S23 Ultra è molto elegante e rifinito nei minimi dettagli, per cui la preferenza verso l’uno o l’altro la fa semplicemente il gusto personale.
Tuttavia, tra i due modelli cambiano i materiali utilizzati. Il nuovo iPhone 15 Pro Max è realizzato in titanio, un materiale che lo rende più leggero rispetto all’acciaio utilizzato in precedenza, mentre lo smartphone di Samsung utilizza un frame in alluminio.
iPhone 15 Pro Max e Galaxy S23 Ultra offrono entrambi prestazioni di altissimo livello, ma in questo caso a spuntarla è il nuovo iPhone con il suo chip A17 Pro realizzato con il nuovo processo produttivo a 3 nanometri. Galaxy S23 Ultra, invece, adotta un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 realizzato a 4 nanometri, ma in una versione specifica per Samsung, in grado di arrivare a frequenza massime più alte rispetto ad altri smartphone che utilizzano il medesimo chip.
Come anticipato, in entrambi i casi si tratta di piattaforme hardware di altissimo livello, ma Apple si conferma ancora una volta regina in questo campo. Ovviamente, tenete presente che lo smartphone di Samsung è uscito lo scorso febbraio. In ogni caso, comunque, nell’utilizzo quotidiano sarà difficile notare differenze degne di note.
Apple e Samsung sono, insieme a Google con i suoi Pixel, le aziende che più di tutte riescono ad ottenere grandissime prestazioni in ambito fotografico. Ovviamente, anche iPhone 15 Pro Max e Galaxy S23 Ultra non deludono da questo punto di vista.
Il top di gamma Apple è dotato di tre sensori, ovvero un 48 Megapixel principale, un 12 Megapixel ultra-grandangolare e un teleobiettivo simil periscopio da 12 Megapixel con supporto allo zoom ottico 5x. Ovviamente immancabile lo scanner TOF 3D LiDAR.
Samsung, invece, risponde con ben quattro sensori, ovvero un 200 Megapixel principale, un 12 Megapixel ultra-grandangolare, un telefoto da 10 Megapixel con supporto allo zoom ottico 3x e infine un teleobiettivo periscopico da 10 Megapixel con supporto allo zoom ottico 10x.
Al momento non abbiamo ancora potuto mettere le mani sul nuovo iPhone per provarlo in ambito fotografico, ma è chiaro che con entrambi i dispositivi riuscirete sempre ad ottenere foto e video di grande qualità.
La batteria del Galaxy S23 Ultra è un’unità da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 45 Watt e alla ricarica wireless da 15 Watt (inversa da 4.5 Watt). Per quanto riguarda iPhone 15 Pro Max, invece, Apple non ha ancora svelato la capacità della batteria (dovrebbe essere di circa 4.400 mAh), che però supporta la ricarica rapida da 20 Watt e la ricarica wireless da 15 Watt tramite MagSafe.
In questo caso ha poco senso mettere a confronto la capacità della batteria, dato che la profonda ottimizzazione lato software ed hardware di Apple riesce a compensare l’utilizzo di batterie meno capienti. Lato ricarica, invece, vince Samsung a mani basse.
Infine, per quanto riguarda il sistema operativo abbiamo da una parte Samsung con Android e la sua interfaccia One UI e dall’altra Apple con il suo iOS 17. Anche in questo caso non può esservi un vincitore, dato la scelta tra i due dipende esclusivamente dalle vostre abitudini e necessità.
L’ultimo aspetto da valutare in questo confronto tra iPhone 15 Pro Max e Galaxy S23 Ultra riguarda il prezzo di vendita. Ovviamente, parleremo di prezzi di listino, anche se lo smartphone di Samsung è sul mercato da diversi mesi e si trova facilmente a prezzi più bassi (date un’occhiata al nostro comparatore).
Il nuovo iPhone 15 Pro Max è disponibile nei tagli di memoria di 256 Gigabyte, 512 Gigabyte e 1 Terabyte. In questo caso, si parte da un prezzo di partenza di 1.489 euro, per arrivare a 1.989 euro.
Lo smartphone di Samsung, invece, è disponibile nei tagli di memoria di 256 Gigabyte, 512 Gigabyte e 1 Terabyte. Nel caso del modello da 256 Gigabyte troviamo 8 Gigabyte di RAM, mentre con i restanti tagli di memoria la RAM sale a 12 Gigabyte. In questo caso, si parte da un prezzo di partenza di 1.4879 euro, per arrivare a 1.899 euro.
Come potete notare, i prezzi di listino sono molto simili, al netto di eventuali offerte attualmente disponibili per lo smartphone di Samsung, che lo rendono attualmente più “economico”.
Mai come quest’anno possiamo dire che entrambi i dispositivi si equivalgono in praticamente qualsiasi comparto. Certo, sicuramente iPhone è superiore in termini di potenza bruta grazie al suo ultimo chip A17 Pro, ma come vi abbiamo anticipato, Galaxy S23 Ultra ha sul mercato da 8 mesi e presto arriverà sul mercato il suo successore.
In entrambi i casi, gli utenti che gli sceglieranno, non rimarranno di certo delusi.
Settembre è come sempre il mese di Apple e anche quest'anno le cose non sono cambiate, infatti l’azienda di Cupertino ha svelato ufficialmente la nuova linea di iPhone 17, tra cui spicca
Apple ha da poco annunciato la nuova serie iPhone 17, che anche questa volta comprende quattro modelli. Il modello "base" della gamma è iPhone 17, smartphone davvero molto interessante, che però si
Scrivi un commento