Recensione Lenovo Tab Extreme: per chi vuole un tablet che sembra un notebook

Il tablet Tab Extreme di Lenovo con tastiera e penna grazie ad Android si distingue per potenza, flessibilità di impiego e un ampio display.
Di Dario d'Elia 17 Gennaio 2024
recensione lenovo tab extreme

Il Lenovo Tab Extreme è un tablet Android potenziato: un dispositivo che, sulla falsariga degli iPad Pro con Magic Keyboard, Microsoft Surface Pro 8 oppure Galaxy Tab S8 Ultra, può sostituire un portatile. In questo caso bisogna rinunciare un po’ alla portabilità poiché il display è comunque un 14,5 pollici, ma dall’altra parte il dispositivo brilla per prestazioni, usabilità e produttività. In sintesi è una soluzione di eccellenza e come tale anche il prezzo di listino non scende a compromessi: si parla di 1.299 euro per la versione base e ben 1.648 euro per quella con Pen e Cover tastiera.

Lenovo Tab Extreme: caratteristiche tecniche

Il Lenovo Tab Extreme è un modello di tablet che si fa immediatamente notare sia per la qualità costruttiva, che le dimensioni (misura 327,8 x 210,8 x 5,85/7,15 mm e pesa 740 grammi) e il valido display OLED 3K da 14,5 pollici con frequenza massima di 120Hz. La risoluzione è di 3.000 x 1.876 pixel, mentre il rapporto 16:10 sa farsi apprezzare sia durante le attività lavorative che l’intrattenimento video. Per altro il pannello supporta anche HDR10+ e Dolby Vision. Ecco, sulla luminosità forse si poteva fare di meglio; la resa degli iPad Pro è ancora superiore.

recensione lenovo tab extreme

Lenovo Tab Extreme con tastiera

Il cuore hardware del sistema è il SoC MediaTek Dimensity 9000, un octa core da 3,05 GHz, abbinato a 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione espandibili grazie a uno slot microSD (max 1 TB). Il dispositivo dispone dei supporti 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 e GPS; non mancano una porta USB-C (Display port) e una porta USB-C 2.0. Completano la dotazione ben 8 altoparlanti JLB integrati, 4 microfoni e supporto Dolby Atmos. Non mancano poi un sistema di fotocamera frontale Ultrawide da 13 Megapixel e uno posteriore composto da un’unità Wide da 13 Megapixel e Ultrawide da 5 Megapixel. I video raggiungono la risoluzione massima 4K a 30 FPS.

La batteria è da 12.300 mAh, mentre l’alimentatore in dotazione è da 68W: l’autonomia dichiarata è di 12 ore, ma in realtà bisogna considerare una reale inferiore alle 10 ore. Per lo sblocco del dispositivo si può impiegare il riconoscimento del volto o il sensore di impronte digitali.

Da sottolineare che se la Pen può apparire come un accessorio opzionale, la tastiera retroilluminata invece è fondamentale per godere di tutte le potenzialità del Tab Extreme. L’aggancio è magnetico e la doppia cerniera consente di individuare il posizionamento ottimale. Tablet e tastiera raggiungono insieme circa 1,5 kg di peso.

Lenovo Tab Extreme: l’esperienza d’uso

Lenovo Tab Extreme si distingue per il design e quindi è sempre un piacere averci a che fare. La scocca posteriore in lega di magnesio è piacevole anche al tatto. Certo bisogna fare attenzione con una superficie display così ampia, ma il connettore magnetico abbinato alla tastiera assicura sempre una buona solidità. Quindi tutte le attività di scrittura e produzione regalano un’esperienza simile a quella con un comune portatile. Anche la fruizione di contenuti multimediali è soddisfacente: con film e musica si gode di una buona risposta audio. Anche nel gaming Android la qualità è altissima. Lo schermo assicura una riproduzione colore capace di soddisfare le esigenze di ogni tipologia di utente prosumer.

lenovo tab extreme tastiera

Lenovo Tab Extreme di profilo con tastiera

Android 13 declinato nella versione Lenovo ZUI è molto funzionale e fluido, anche se predilige l’impiego touch. Il multi-finestra agevola il multitasking e infatti si possono gestire in contemporanea fino a 10 applicazioni differenti. Da segnalare l’app Lenovo Freestyle che consente di usare il tablet come secondo monitor. Le prestazioni delle fotocamere sono accettabili, ma nulla di eclatante, anche se la resa in videochiamata è comunque buona.

Lenovo Tab Extreme: perché acquistarlo?

Pro

Contro

Lenovo Tab Extreme è senza dubbio un prodotto ibrido che sposa l’eccellenza di un tablet Android premium alla versatilità di un portatile. Il suo pregio è di fare bene un po’ tutto con una tastiera capace di regalare un’esperienza convincente. Certo bisogna accettare anche i limiti dell’ecosistema Android, ma il potenziale di impiego è enorme.

Pubblicato il 17 Gennaio 2024
Dario d'Elia
Dario d'Elia

Sono nato nel 1974, esattamente nel momento in cui l'era digitale stava iniziando a varcare i confini dei laboratori per entrare nelle case. Risale proprio a quel periodo uno dei primi microcomputer: il "famoso" IMSAI 8080, che Matthew Broderick usò nel 1983 per violare il supercomputer del Norad nel film "Wargames". Ecco, sono cresciuto in quel periodo di transizione e...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su