Il Dyson Supersonic R è l’asciugacapelli più leggero e potente del noto marchio inglese, di conseguenza anche il più veloce nella sua azione di styling e asciugatura. Il design è distintivo: si
I Mini PC sono dei piccoli computer desktop che stanno conquistando una fetta sempre più grande di utenti, grazie alla loro capacità di offrire prestazioni solide in un formato che occupa poco
Il Galaxy Watch 8 Classic è la risposta elegante e concreta a una domanda che ci poniamo da anni: è possibile avere al polso un oggetto bello da vedere, comodo da indossare
Il Surface Pro 12 di Microsoft è un portatile 2-in-1 che si rivolge alla clientela che domanda versatilità e portabilità, ma senza compromettere la produttività. Un equilibrio difficile che in questo caso
Non so se è colpa dell'effetto nostalgia o del puro senso pratico, ma ogni volta che chiudo un Galaxy Z Flip mi sembra di appendere il telefono al chiodo con una certa
Il mercato dei tablet Android è ricco di dispositivi, che spesso però non offrono buone prestazioni, essendo relegati spesso sulla fascia bassa del mercato. Oppo Pad SE fa la differenza: è un
L'ossessione per la casa perfettamente pulita è un'illusione a cui molti ancora si aggrappano, tra una call su Zoom e il delivery del venerdì sera. Eppure, se c'è un gesto che sa
Nel panorama sempre più affollato dei robot aspirapolvere, ECOVACS torna a puntare i riflettori su sé stessa. A pochi mesi dal lancio del Deebot X8 Pro Omni - già considerato uno dei
Realme GT7 è un dispositivo che non rientra in una categoria precisa. Alcune delle sue caratteristiche lo rendono uno smartphone top di gamma, ma tecnicamente si può considerare come un telefono intelligente
Quando Samsung ha presentato il Galaxy S25 Edge, la reazione del pubblico e degli addetti ai lavori è stata unanime: stupore, curiosità, e un pizzico di scetticismo. Uno smartphone che sfida i
Lenovo Legion Go S è una console portatile basata su Windows 11 che non solo è più compatta rispetto alla prima versione Legion Go ma anche più in linea con la concorrenza
Roborock ha presentato il Saros 10 come il nuovo riferimento nella pulizia automatizzata domestica. Il prezzo richiesto, 1.499 euro, è tra i più alti mai visti per un robot lavapavimenti, posizionandolo chiaramente
Realme 14 Pro+ non è il solito smartphone di fascia media. Il produttore cinese con questo modello ha puntato molto sull'estetica e sull’innovazione, ereditando il meglio di Realme 12 Pro+, ma con
Nel mondo della tecnologia domestica, i robot aspirapolvere hanno ormai conquistato un posto stabile tra i dispositivi indispensabili per chi desidera mantenere la casa pulita senza sforzo. Negli ultimi anni, l’evoluzione di
Samsung amplia ulteriormente la gamma Galaxy A con il nuovo Galaxy A36, uno smartphone di fascia media che si posiziona tra le alternative più complete e moderne nel suo segmento di mercato.
Nel 2025, Samsung torna a presidiare la fascia medio-bassa del mercato con un nuovo dispositivo della serie Galaxy A: il Galaxy A26. Successore diretto del Galaxy A16, questo modello rappresenta uno dei
Ogni anno Samsung aggiorna la sua gamma Galaxy A, e ogni anno ci troviamo a riflettere su quanto siano migliorati questi "medi di gamma" che, almeno sulla carta, non sembrano più poi
Suunto Wing è l’ultima linea di auricolari Bluetooth sportivi del noto marchio finlandese. Si tratta di un modello specialistico open-ear pensato per i runner, i ciclisti e gli amanti del trekking. Di
Nel 2025, il mercato degli smartphone si trova a un bivio: da un lato l'inflazione tecnologica, con modelli sempre più simili tra loro, dall'altro una crescente voglia di originalità. In questo scenario
Nel panorama dei medio gamma, il Nothing Phone (3a) si presenta come una proposta interessante e originale. Lontano dai soliti smartphone omologati, Nothing continua a costruire una propria identità, fatta di design
Vivo X200 Pro è uno fra i migliori smartphone top di gamma per fare foto e video, anche grazie alla collaborazione con Zeiss. Un’alternativa a modelli come il Google Pixel 9 Pro,
Apple ha un'abilità unica: saper trasformare le proprie scelte in tendenze. Con iPhone 16e, il colosso di Cupertino riprende il concetto della serie SE e lo aggiorna per il mercato odierno. L’obiettivo?
Il Samsung Galaxy S25+ si posiziona a metà strada tra il modello base Galaxy S25 e l’S25Ultra, offrendo rispetto al primo un display più ampio, una batteria più generosa e tutta la
Il Galaxy S25 è uno smartphone che sorprende. In un mercato dominato da dispositivi sempre più grandi e ingombranti, Samsung ha deciso di non abbandonare gli utenti che cercano un telefono compatto,