Migliori app per gestire la posta elettronica

Ci sono moltissime app per gestire la propria inbox e-mail da smartphone e tablet. Ecco la nostra selezione delle migliori per Android e iPhone.
Di Giuseppe Servidio 10 Novembre 2024
Migliori app e-mail

Gestire la posta elettronica in modo efficace, oltre che efficiente, è fondamentale per chiunque, sia che si voglia trarre il meglio dalla propria vita professionale che da quella personale. Sul Play Store di Google e sull’App Store di Apple esistono diverse applicazioni utili allo scopo che, oltre a permettere la lettura e l’invio delle e-mail, consentono anche di organizzare le conversazioni, filtrare automaticamente i messaggi meno rilevanti e persino programmare risposte. La scelta della giusta applicazione dipende dalle esigenze individuali: alcune app sono orientate alla produttività e offrono strumenti avanzati per la gestione delle attività, altre puntano tutto (o quasi) sulla semplicità.

In questa disamina vi elencheremo quelle che, a nostro avviso, rappresentano le migliori app per gestire la posta elettronica sui propri dispositivi mobili.

Gmail

Gmail è una delle app per la gestione della posta più utilizzate al mondo, grazie alla sua integrazione con smartphone e tablet Android e la possibilità di essere installata anche su iPhone e iPad. Scaricabile gratuitamente, l’app supporta non solo gli account Google, ma anche provider e-mail come Outlook, Yahoo! e molti altri, rendendola una soluzione versatile. L’app permette infatti la configurazione di qualsiasi casella e-mail seguendo una semplice procedura guidata per impostare i parametri IMAP del proprio provider. L’app è totalmente gratuita.

App Gmail

App Gmail

Apple Mail

Preinstallata su tutti i dispositivi Apple, Apple Mail è l’app ideale per chi preferisce un’esperienza integrata con iOS e iPadOS. L’app supporta diversi provider, inclusi Gmail, Outlook e Yahoo!, anche se manca il supporto per le notifiche push di Gmail, un “neo” che potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Questo piccolo svantaggio viene comunque compensato dal fatto che l’app Mail di Apple è estremamente semplice e intuitiva, grazie a un’interfaccia pulita e ben ottimizzata per l’ambiente Apple, il che la rende una scelta perfetta per chi utilizza più dispositivi del colosso di Cupertino.

Microsoft Outlook

Outlook è l’app sviluppata da Microsoft per gestire la posta elettronica in modo semplice e professionale. Compatibile con qualsiasi provider, questa app è particolarmente adatta per chi già utilizza i servizi Microsoft, come Outlook.com e Microsoft 365. Oltre a essere disponibile sia su Android che su dispositivi Apple, l’app permette di gestire le e-mail in modo efficiente grazie alla possibilità di abilitare le notifiche push.

Spark Mail

Spark Mail, recentemente arricchita con funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, è una delle migliori opzioni per gestire sia account personali che di lavoro. L’app consente di connettere più account in un’unica inbox, permettendo di organizzare le email in base alle priorità e migliorare la produttività. Grazie all’assistente AI integrato, è possibile comporre e-mail più velocemente, correggere automaticamente le bozze, e perfino generare risposte automatiche in modo “smart”. L’app è compatibile con Gmail, Yahoo!, iCloud e altri provider, i cui account possono essere facilmente configurati tramite l’immissione dei parametri IMAP. L’accesso a tutte le sue funzioni richiede la sottoscrizione di un abbonamento, che parte da 8,99 euro/mese o 69,99 euro/anno.

Triage 2

Triage 2 rappresenta una scelta decisamente più sui generis rispetto ad app per la gestione delle e-mail più “tradizionali”, come quelle elencate nelle righe precedenti. Anziché utilizzare il “classico” sistema di cartelle per la posta in arrivo e in uscita, Triage 2 presenta ogni email sotto forma di scheda, permettendo di interagire con i messaggi attraverso semplici gesture da eseguire sullo schermo touch screen del proprio smartphone o tablet. Scorrendo verso sinistra, ad esempio, si può archiviare il messaggio, mentre scorrendo verso destra lo si mantiene nella posta in arrivo. Se un messaggio di posta elettronica richiede attenzione immediata, si può rispondere o inoltrare rapidamente. L’app è compatibile con Gmail, Yahoo!, iCloud e altri servizi IMAP, rendendola una scelta ideale per chi cerca un approccio “alternativo” – e per certi versi giocoso – alla gestione della posta elettronica. Triage 2 è compatibile solo con iPhone ed è di base gratuita, con funzioni da sbloccare a pagamento tramite la sottoscrizione dell’abbonamento, che parte da 10,49 euro all’anno.

App Triage

App Triage

Pubblicato il 10 Novembre 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su