Nonostante l’attaccamento di tanti audiofili ai classici impianti Hi-Fi, oggigiorno l’approccio alla musica è drasticamente cambiato, prediligendo soluzioni più moderne dotate di connettività wireless e diverse funzioni, vale a dire i cosiddetti smart speaker. Si tratta di diffusori audio con assistenti virtuali integrati, capaci di fornire supporto non solo per l’ascolto di musica, ma anche per ottenere informazioni in tempo reale e per il controllo dei dispositivi smart home. Seguite la nostra guida all’acquisto dedicata ai migliori smart speaker top di gamma.
Nella gamma di smart speaker di Amazon, il modello Amazon Echo Studio rappresenta il punto di riferimento per chi cerca non solo la versatilità delle funzioni portate dall’assistente vocale Alexa, ma anche una qualità audio elevata. Questo diffusore è dotato di un sistema di diffusione a tre vie, composto da tre driver midrange a diffusione superiore, un tweeter a diffusione frontale e un woofer rivolto verso il basso. La disposizione particolare degli altoparlanti garantisce un’esperienza d’ascolto di primo livello, e permette di utilizzare lo speaker anche come speaker TV, grazie al supporto Dolby Atmos.
Sonos è sicuramente uno dei marchi più rinomati nella categoria degli smart speaker. Spicca in questa gamma di prodotti il modello Sonos One 2nd Gen. Dal punto di vista della qualità audio, questo diffusore è pilotato da un doppio amplificatore di classe D e due altoparlanti per un’ottima resa in tutte le frequenze. A livello di funzioni smart, Sonos One 2nd Gen vanta il supporto sia per Amazon Alexa, sia per Google Assistant, in modo da garantire la massima compatibilità con ogni tipo di dispositivo.
Con il modello Bose Home Speaker 500 si parla di uno smart speaker completo sotto tutti i punti di vista. Questo diffusore vanta un sistema di diffusione a 360 gradi, supportato da una serie di microfoni direzionali, che analizzano l’ambiente circostante per raggiungere automaticamente le migliori prestazioni audio. Particolarità di questo prodotto è la presenza di un display touch frontale, che permette di interagire ancora più facilmente con le funzioni smart integrate. A livello di assistenti vocali, Home Speaker 500 è compatibile sia con Amazon Alexa, sia con l’assistente di casa Google.
Lo smart speaker B&W – Bowers & Wilkins Zeppelin non bada solo alle prestazioni, ma punta anche su un design accattivante. Il diffusore prende ispirazione dal dirigibile Zeppelin e integra un sistema di cinque altoparlanti attivi, pilotati da un amplificatore da 80 W per il subwoofer centrale e da un secondo amplificatore da 40 W per gli altri driver. Grazie alla connettività Wi-Fi e all’integrazione di Amazon Alexa, lo Zeppelin permette di accedere a tantissime funzioni, come le piattaforme di musica in streaming e i servizi per il controllo della smart home.
Nella selezione degli smart speaker top di gamma, uno dei prodotti più particolari è sicuramente Bang & Olufsen Beoplay A9. Rispetto ai diffusori più tradizionali, questo modello spicca come vero e proprio oggetto d’arredo dominante. Lo speaker ha una forma circolare, disponibile in vari colori e fantasie, ed è supportato da un elegante treppiede in legno. All’interno è presente un sistema Hi-Fi di altissimo livello, con potenza massima di 950 W, accompagnato dall’integrazione dell’assistente virtuale Google per tutte le funzioni smart.
Trova i migliori smart speaker per te nella nostra guida all’acquisto:
“Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker”
Potrebbe essere in atto una piccola rivoluzione all’interno della sezione dispositivi a marchio Amazon. Secondo le indiscrezioni riportate dal magazine online The Verge, la società sembra difatti intenzionata a rinominare gli storici
Amazon ha lanciato lo scorso luglio il nuovo Echo Spot 2024, dispositivo che ha subito un restyling completo assumendo le sembianze di un Echo Pop. Entrambi consentono l’accesso al mondo dell’assistente virtuale
Scrivi un commento