Menu

Bang & Olufsen Beolit 20 a partire da 569,99 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Diffusore wireless Audio spaziale Base di ricarica QI App per smartphone
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli di Bang & Olufsen in Diffusori Audio

Tech 22 dicembre 2024
I migliori speaker bluetooth top di gamma
Tech 28 dicembre 2023
Nuove tecnologie e qualità Hi-Fi: i migliori smart speaker top di gamma
Tech 24 gennaio 2022
Bang & Olufsen Beolit 20: l’altoparlante Bluetooth con ricarica wireless

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Bang & Olufsen Beolit 20

I diffusori audio di Bang & Olufsen hanno sempre portato grandi innovazioni, sia dal punto di vista delle funzioni, sia per il design. Rientra sicuramente in questo concetto il modello Bang & Olufsen Beolit 20. Si tratta di un diffusore wireless di ultima generazione, con un design molto ricercato ed elegante, che ricorda quasi un piccolo cestino da picnic. L’intera superficie esterna è caratterizzata da una griglia metallica che va a proteggere gli altoparlanti interni, e su cui è agganciata la pratica maniglia in pelle per rendere più facile il trasporto. La superficie superiore, invece, lascia spazio non solo ai comandi rapidi per il controllo multimediale e la regolazione del volume, ma anche a una base di ricarica QI per tutti gli smartphone compatibili con i sistemi di ricarica wireless della batteria. Le dimensioni generali sono leggermente superiori ai modelli più compatti, come il Bang & Olufsen Beosound A1 (2nd Gen), ma a vantaggio di una maggiore potenza di diffusione. Nel caso del Beolit 20, infatti, si parla di un sistema audio composto da tre driver full range da 1,5 pollici, dedicati alla diffusione sulle alte e medie frequenze, insieme a un woofer Wideband da 5,5 pollici, con una notevole potenza di diffusione dei bassi. A supporto delle frequenze basse, inoltre, è presente un doppio radiatore passivo da 4 pollici che migliora la diffusione sfruttando l’ambiente circostante. Parlando di speaker attivi, tutti i driver sono dotati di amplificazione integrata, con due amplificatori di classe D da 35 W che vanno a pilotare sia i tweeter, sia il woofer principale. Tutti gli altoparlanti sono distribuiti in modo da creare una diffusione a 360 gradi, ma è anche possibile accoppiare il diffusore a un’altra unità di Beolit 20, o in alternativa a un Beolit 17, per creare una vera e propria configurazione stereo. Tramite applicazione per smartphone, inoltre, si possono regolare le impostazioni audio grazie a un equalizzatore dotato di diversi pre-set in base al genere musicale in riproduzione.

Bang & Olufsen Beolit 20 in pillole:

  • Diffusore wireless con audio a 360 gradi
  • Base di ricarica wireless integrata
  • Sistema a quattro driver con amplificatori di classe D da 35 W
  • App per smartphone con equalizzatore per il bilanciamento del suono
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Bang & Olufsen Beolit 20

Qual è la potenza del modello Bang & Olufsen Beolit 20?

Questo dispositivo raggiunge una potenza nominale massima di 70 W. All’interno del Bang & Olufsen Beolit 20, infatti, sono presenti due alimentatori di classe D da 35 W ognuno, che vanno a pilotare i tre tweeter e il singolo woofer per raggiungere la migliore qualità sonora.

Quanto dura la batteria di Bang & Olufsen Beolit 20?

Il modello Beolit 20 è dotato di una batteria ricaricabile da 3200 mAh. Con un volume di ascolto medio, il diffusore permette di raggiungere un’autonomia di circa 8 ore, che potrebbe ridursi nel caso si utilizzi il diffusore al massimo volume di ascolto. La ricarica richiede circa 3 ore partendo dallo 0%, con il cavo USB-C necessario per la ricarica già presente in confezione. È comunque possibile mantenere il diffusore sempre attivo, collegando il cavo USB-C direttamente a un adattatore da muro.

Si possono collegare altri dispositivi al Bang & Olufsen Beolit 20?

Oltre alla classica connessione Bluetooth 4.2, il modello Bang & Olufsen Beolit 20 supporta il collegamento ad altri dispositivi in maniera cablata, utilizzando un semplice cavo mini-jack da 3,5 mm.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 novembre 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su