Menu

Diffusori Audio Bang & Olufsen

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 179,90 €

Scopri la gamma di diffusori Bang & Olufsen su Trovaprezzi.it. Nata in una fattoria danese nel 1925, l’azienda continua a sorprendere con i suoi speaker che uniscono tecnica e design. La linea Beosound porta avanti una tradizione centenaria suddividendosi in speaker portatili, sistemi home audio e altoparlanti multiroom dedicati ai più esigenti. I diffusori B&O sono veri e propri pezzi di design che impreziosiscono la propria abitazione e consentono di vivere la musica al meglio, con un approccio spesso differente rispetto ai competitor.

Bang & Olufsen Beosound A1 (2nd Gen)

Due amplificatori in classe D 18 ore di autonomia Tre microfoni interni Integrazione con Amazon Alexa

Leggi tutto
da 179,90 €
vedi
Bang & Olufsen Beosound Explore

Speaker Bluetooth Certificazione IP67 Due driver full range Funzione Stereo Pairing

Leggi tutto
da 199,99 €
vedi
Bang & Olufsen Beolit 20

Diffusore wireless Audio spaziale Base di ricarica QI App per smartphone

Leggi tutto
da 569,99 €
vedi
Bang & Olufsen BeoSound A5

Speaker Bluetooth Certificazione IP65 12 ore di autonomia 280 W di potenza

Leggi tutto
da 1.330,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Bang & Olufsen, diffusori dalla storia centenaria

I diffusori Bang & Olufsen sono un riferimento per gli appassionati di Hi-Fi, proprio come accade con le cuffie Bang & Olufsen, le soundbar Bang & Olufsen e gli auricolari Bang & Olufsen. È curioso pensare che le origini di uno dei grandi nomi dell’audio in alta fedeltà siano da ricercare in una fattoria. È proprio in una modesta tenuta di campagna di Struer, in Danimarca, che nel 1925 Peter Bang e Svend Olufsen iniziano a fabbricare le prime radio. Ben presto il raggio d’azione dei due si allarga, andando a includere sistemi di registrazione e, soprattutto, speaker da montare su veicoli militari. L’arrivo della Seconda Guerra Mondiale porta con sé devastazione e sofferenza, con lo stabilimento di Gimsing che viene messo al rogo da alcuni sabotatori pro-nazisti. Senza perdersi d’animo, Bang e Olufsen ricostruiscono l’impianto e ricominciano a produrre differenti categorie di prodotti: dai rasoi elettrici ai set di televisori, passando per le radio e i giradischi. Si dovrà attendere il 1984 per tornare con successo ai diffusori: stavolta è il turno delle Beovox CX 100, casse passive rimaste in produzione fino al 2003. Proprio l’avvento del nuovo millennio presenta nuove sfide per il brand, che va incontro a un periodo di crisi finanziaria. Questa fase segna la fine degli investimenti nelle linee produttive di cellulari, lettori MP3 e nuovi standard multimediali. Il focus torna esclusivamente su quello che è stato il “primo amore” del marchio, ovvero gli altoparlanti per audiofili. Da lì in poi, nonostante alti e bassi, la compagnia danese salirà agli onori delle cronache per diversi accordi commerciali, come quelli con LG e HP. Al di là delle dinamiche finanziarie e di mercato, c’è un motivo se dopo un secolo di storia il nome Bang & Olufsen è ancora ben noto agli appassionati. I suoi dispositivi sono capaci come pochi altri di coniugare tecnica e aspetto estetico. Non a caso, fin dal 1960 B&O ha voluto collaborare con designer del calibro di Henning Moldenhawer e Jacob Jensen per la progettazione dei suoi prodotti. Dispositivi che, in alcuni casi, oggi trovano posto in importanti musei di tutto il mondo: in questo senso, spicca la collezione permanente al MoMA. L’offerta attuale si articola andando a includere speaker portatili, sistemi home audio, altoparlanti multiroom, set stereo e articoli che il brand chiama “Architettonici”. Questi ultimi sono casse dalle forme originali (e dai prezzi importanti) che si pongono l’obiettivo di arredare e far ascoltare musica in maniera eccelsa. Sotto la facciata esteticamente deliziosa e molto curata, i diffusori Bang & Olufsen si rivelano apparecchi dotati di soluzioni tecniche di alto profilo. Basta considerare gli apparecchi portatili con sistema Cradle to Cradle, che oltre a garantire lunga durata nel tempo possono essere riparati con facilità. Un’operazione che, in ottica di economia circolare, dimostra ancora una volta il carattere del marchio, che vuole differenziarsi andando oltre il mero aspetto tecnico. D’altronde, l’azienda ha sempre anticipato e interpretato i tempi. Negli anni ’60 lo slogan scelto era “We Think Differently” (“Noi pensiamo in maniera diversa”, in italiano), trent’anni prima che Apple scegliesse una formula simile per il rilancio dei suoi computer.

Le ultime news su Diffusori Audio

Amazon alza il sipario sulla nuova gamma Echo: ecco prezzi e caratteristiche
Tech 01 ottobre 2025
Amazon alza il sipario sulla nuova gamma Echo: ecco prezzi e caratteristiche
Recensione Sony ULT Field 5, lo speaker Bluetooth portatile che brilla per potenza
Tech 27 settembre 2025
Recensione Sony ULT Field 5, lo speaker Bluetooth portatile che brilla per potenza
iOS 26: nella quarta beta trovato un altro indizio dell’HomePod con display
Tech 23 luglio 2025
iOS 26: nella quarta beta trovato un altro indizio dell’HomePod con display

Domande frequenti su Diffusori Audio Bang & Olufsen

Quanto costano i diffusori Bang & Olufsen?

I diffusori Bang & Olufsen economici possono essere acquistati per cifre di poco inferiori a 200 euro. Le creazioni più curate dal punto di vista stilistico, oltre che più potenti e con soluzioni tecniche superiori, sfiorano e superano i 5.000 euro.

Qual è il miglior diffusore Bang & Olufsen?

L’interpretazione B&O del classico speaker portatile da esterni: Bang & Olufsen Beosound A1 si presenta con un aspetto curato sostenuto da un robusto involucro esterno che resiste a pioggia e polvere. I due amplificatori interni in classe D garantiscono esecuzioni impeccabili durante le circa 18 ore di autonomia previste.

Quante linee di diffusori Bang & Olufsen esistono?

La linea principale di diffusori Bang & Olufsen è Beosound, nome che accompagna il brand da decenni. All'interno di questa gamma si identificano sottocategorie che coinvolgono casse portatili, altoparlanti da casa, sistemi home audio e le creazioni di design più ardite.

A chi si rivolgono i diffusori Bang & Olufsen?

È semplice dire che gli speaker Bang & Olufsen si rivolgono soprattutto agli appassionati di audio in alta fedeltà che desiderano acquistare casse top di gamma. Considerando la grande cura e l’originalità del design di molti prodotti del brand danese, nella platea degli interessati potrebbero rientrare anche i cultori degli oggetti di arte contemporanea.

Quali tecnologie incorporano i diffusori Bang & Olufsen?

I diffusori Bang & Olufsen offrono tecnologie avanzate: controllo via app per smartphone, funzionalità Multipoint per l’associazione di due o più altoparlanti, driver full range di alta qualità.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Torna su