Oltre Tinder: quali sono le app di dating del momento?

Le app per fare nuove conoscenze e incontri sono sempre più diffuse e ormai ce ne sono diverse tra cui scegliere. Ecco una panoramica delle migliori.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 11 Novembre 2024
9 minuti di lettura
App dating migliori

Nell’era digitale, la ricerca dell’amore, di una relazione o magari semplicemente di un’avventura (soprattutto nel Singles’ day), sempre più spesso passa attraverso le app di dating e incontri.

Se un tempo erano guardate con qualche riserva, oggi sono del tutto sdoganate e vengono utilizzate sia dai giovanissimi che dai meno giovani senza nessun imbarazzo. Non a caso il numero e la varietà di app di dating sono sempre in crescita: il funzionamento è pressoché il medesimo, le funzionalità e le modalità di utilizzo si assomigliano ma non sono tutte uguali, ognuna ha le sue peculiarità e caratteristiche che la rendono più o meno adatta ad un determinato scopo e utilizzo.

Ecco dunque una selezione delle migliori app di dating del momento nel nostro paese.

Le migliori app di dating in Italia

Tinder

Non che abbia bisogno di grandi presentazioni ma non potevamo aprire la nostra panoramica di app di incontri senza citare Tinder. Lanciata nel 2012, è stata una delle primissime app di appuntamenti e ancora oggi continua ad avere un notevole successo: con i suoi 50 milioni di utenti attivi e una diffusione in ben 140 paesi del mondo, Tinder è diventata famosa grazie al suo potente e sofisticato algoritmo. Caricando una foto e indicando interessi, area geografica e altri dettagli, è infatti l’app stessa a proporre dei potenziali partner in linea con il profilo dell’utente: questo permette di risparmiare tempo ed evitare delusioni (almeno in teoria!).

Tinder

Tinder

Facilissima da utilizzare, è stata recentemente arricchita con nuove funzionalità che la rendono ancora più efficace. L’utente può infatti segnalare il tipo di relazione che sta cercando (monogama, aperta o altre opzioni) e ricevere quindi segnalazione di profili solo in linea con ciò che desidera trovare. Inoltre, nella versione a pagamento (lanciata da poco) è possibile accedere anche ad ulteriori funzionalità, come per esempio ripescare un profilo che avevamo in precedenza scartato.

Hinge

Hinge è un’app di dating (disponibile sia per Android che per iOs) con un funzionamento molto sofisticato. Arrivata da poco in Italia, è già da qualche anno una delle più scaricate in Regno Unito e Francia. L’algoritmo su cui si basa consente di abbinare gli utenti a seconda delle preferenze e delle caratteristiche che impostano: proprio per questo motivo, la personalizzazione del proprio profilo deve essere realizzata con grande cura e attenzione al dettaglio, altrimenti la profilazione non funzionerà al meglio.

Hinge

Hinge

Rispetto a Tinder, l’attenzione è meno centrata sull’aspetto fisico e più su interessi e caratteristiche personali, tra cui anche la voce: una delle particolarità dell’app è infatti proprio quella che permette di caricare dei vocali in modo che gli utenti possano sentire la voce dei potenziali partner. Il 65% degli utenti lo ritiene un elemento molto utile per trovare persone interessanti. Hinge si presenta come un’app dedicata primariamente a chi cerca una relazione, tanto che si auto definisce come “l’app di dating creata apposta per essere cancellata” (teoricamente dopo aver trovato la propria anima gemella!).

Bumble

Su Bumble, sono le donne a condurre il gioco! Quest’app, sbarcata d poco anche in Italia, è progettata infatti per permettere solo agli utenti femminili di fare la prima mossa e contattare un altro utente. Tutta la piattaforma è sviluppata in modo da mettere le donne in una posizione confortevole, di sicurezza, per farle sentire a proprio agio e nella condizione di trovare relazioni sane, che rispecchino quelli che sono i loro interessi e le loro preferenze. Non a caso è la prima app di dating che ha introdotto la verifica delle foto e un sistema di controllo per evitare body shaming, oltre ad aver sviluppato una serie di funzioni volte a garantire il benessere mentale degli utenti. Questo ambiente protetto e rispettoso è particolarmente apprezzato anche dalla comunità LGBTQ+.

Bumble

Bumble

Insomma, su Bumble le donne possono stare tranquille e gli uomini possono sentirsi un po’ corteggiati e consapevoli che chiunque deciderà di contattarli sarà davvero interessata a loro. Con oltre 20 milioni di iscritti, non sarà difficile trovare la persona giusta con cui uscire o cominciare a sentirsi: attenzione alla scadenza però, perché se scatta il match ci sono solo 24 ore per fare la prima mossa, poi non sarà più possibile inviare la richiesta di contatto all’altra persona.

happn

happn si basa su un funzionamento un po’ diverso e parte da altri presupposti. Sebbene l’obiettivo sia sempre quello di trovare l’amore o un’avventura, tutto ha inizio nella vita reale. Lanciata nel 2014 sia per Android che per iOs, si basa sull’idea di offrire uno strumento per incontrare una persona incrociata in un locale, in metropolitana o magari all’ufficio postale, una persona con cui però non abbiamo avuto il coraggio di iniziare una conversazione dal vivo ma alla quale non riusciamo a smettere di pensare! Grazie ad happn, è possibile ritrovare quella persona perché l’app utilizza la posizione dell’utente per mostrare le persone che erano nelle vicinanze nello stesso momento. A quel punto, si può iniziare a chattare e poi chissà…

Happn

happn

happn è un’app molto innovativa, apprezzata soprattutto da chi si muove spesso per lavoro o per motivi personali e quindi ha l’occasione di incontrare tante persone diverse ma solo di passaggio. In questo caso non ci sono algoritmi o incroci di caratteristiche: ci si basa solo sulla vicinanza in un determinato momento, un modo per tornare al reale o per contaminare il reale con il digitale, a seconda di come la si vuole interpretare. In ogni caso, un’app di incontri molto efficace!

Meeters

Abbiamo inserito anche Meeters tra le app di dating anche se in questo caso il discorso si amplia anche a chi sta cercando amicizie o semplicemente compagni di avventura, persone con cui condividere interessi e con cui iniziare una relazione, non necessariamente sentimentale. Il fatto che sia destinata unicamente agli over 40 rende ancora più facile trovare persone con cui stabilire una sintonia e con cui condividere interessi ed esperienze, proprio perché il range di età della maggioranza degli iscritti è intorno ai 40 anni.

Meeters

Meeters

Sull’app vengono pubblicati tantissimi eventi a cui è possibile partecipare e la scelta è davvero ampia: aperitivi, pizzate, feste ma anche trekking, laboratori, visite culturali, in modo che ogni utente possa davvero trovare le persone giuste con cui entrare in contatto, persone che hanno i suoi stessi interessi. Non c’è la pressione o lo stress del primo appuntamento dunque, tutte le attività sono aperte a chiunque voglia aderire, ma non è escluso che si possa anche trovare la persona giusta per una storia d’amore over 40.

Once

Lanciata nel 2025, l’app Once si è subito posta con un approccio “slow dating” così marcato da proporsi come l’anti-Tinder. La logica alla base è quella di costruire una relazione duratura sulla base di affinità reali, quindi gusti e abitudini di vita: grazie ad un sofisticato sistema di intelligenza artificiale, che viene continuamente implementato e migliorato, Once fornisce ad ogni iscritto un match al giorno, soltanto uno! Da quel momento scattano 24 ore, durante le quali la coppia può chattare per conoscersi e capire se c’è affinità e interesse reciproco; il giorno successivo, si può scegliere se continuare a interagire con la persona trovata o se passare al prossimo profilo!

app Once

app Once

L’idea di proporre un solo match al giorno è nata per dare più valore ad ogni persona e ad ogni incontro, per “restituire un po’ di magia alle frequentazioni”, per utilizzare le parole di Jean Meyer, fondatore di Once. E per rendere sempre più sensibile ed efficace il meccanismo di intelligenza artificiale alla base dell’app, gli utenti sono invitati a dare una valutazione di ogni profilo. Per evitare “distrazioni”, i profili degli utenti non sono visibili a tutti ma soltanto al match corrispondente.

Dua

L’app Dua nasce per connettere persone che hanno in comune aspetti culturali: può trattarsi dell’etnia, della religione o di credenze spirituali, ma comunque sono tutti fattori che incidono in modo significativo sulla vita di ognuno di noi. Al di là del presupposto di partenza, il funzionamento dell’app è piuttosto tradizionale: dopo aver creato il proprio profilo e inserito tutte le informazioni più importanti su origini, cultura e interessi, si iniziano ad esplorare gli altri profili e si possono contattare quelli con cui si percepisce un’affinità.

Dua app

Dua

Per rendere il tutto più divertente e personalizzato, ci sono diverse funzioni che si possono provare: si può cercare qualcuno che abita vicino a noi, magari che abbiamo anche già incontrato da qualche parte, oppure trovare persone nel proprio paese di origine o in qualsiasi altra zona del mondo, magari in vista di un trasferimento o di un lungo soggiorno. E poi c’è la funzione che consente di navigare in incognito, per sentirsi sicuri ed esplorare l’app in tranquillità.

Inner Circle

La grande innovazione che porta Inner Circle al mondo delle app di dating è il fatto che porta gli appuntamenti nella vita reale, senza bisogno di passare ore a chattare o esplorare profili. E lo fa in modo molto mirato, connettendo persone che hanno stile di vita simile e, idealmente, frequentano già gli stessi posti. Nell’app infatti è presente una lista di location che potete filtrare sulla base delle vostre preferenze e individuare potenziali partner che amano i vostri stessi locali, un aspetto che non è affatto superficiale come si potrebbe pensare, ma sottintende invece una possibile affinità di gusti e abitudini.

Inner Circle

Inner Circle

C’è solo un problema: trattandosi di un vero e proprio circolo chiuso, non tutti possono entrare! Dovrete infatti compilare una scheda profilo molto dettagliata e poi passerete al vaglio del team che, dopo qualche giorno, vi aprirà le porte di Inner Circle… oppure no. Questa difficoltà all’ingresso è però anche una garanzia del fatto che le persone che troverete sull’app sono tutti profili reali, verificati, di persone realmente interessate a conoscere qualcuno in modo serio. Quindi… buona fortuna!

Conoscevate qualcuna di queste app o le avete utilizzate? Ora che le conoscete meglio potete sicuramente scegliere con consapevolezza quella più adatta a voi!

Pubblicato il 11 Novembre 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su