iPhone 17, iPhone Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max sono i nuovi smartphone annunciati da Apple per il 2025. Come ogni anno, il colosso di Cupertino introduce nuove proposte ed elimina dal catalogo alcuni dei modelli precedenti. Quest’anno Apple ha dovuto fare un taglio netto con il passato, anche. a causa degli obblighi imposti dall’UE in merito alla porta di ricarica, mandando in pensione iPhone 14, iPhone 15 e iPhone 15 Plus. Tuttavia, rimane a catalogo l’ottimo iPhone 16, iPhone 16 Plus e il recente iPhone 16e. Ovviamente, diciamo addio ai modelli Pro dell’anno passato, che lasciano spazio ai nuovi arrivati.
Se state per acquistare un iPhone e vi state chiedendo su quale modello puntare, questa guida vi aiuterà a fare chiarezza. Come sempre, la scelta dipende dalle esigenze personali: per questo abbiamo cercato di individuare delle categorie per aiutarvi a scegliere il miglior iPhone adatto a voi.
Tutti gli iPhone presenti in questa lista sono compatibili con iOS 26, l’ultima versione del sistema operativo che ha fatto il suo debutto con la nuova generazione iPhone 17.
iPhone 17 Pro è il top di gamma della nuova generazione di iPhone ed è sicuramente la scelta da fare se volete avere uno smartphone perfetto per scattare foto o registrare video in altissima qualità. Lo smartphone è dotato di un sensore principale da 48 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare e un sensore teleobiettivo in grado di arrivare ad uno zoom ottico 8x.
Anche la variante Pro Max è sicuramente molto valida in ambito fotografico, dato che sostanzialmente utilizza il medesimo comparto fotografico del modello più compatto. Le uniche differenze, infatti, riguardano display e batteria, che sono più grandi rispetto al modello Pro. Apple ha migliorato tutte le varie modalità di scatto presenti nella precedente generazione e ha introdotto la nuova fotocamera frontale Center Stage, che tramite un tap permette di allargare il campo visivo e passare da orientamento verticale a orizzontale senza dover ruotare l’iPhone. Presente, poi, il nuovo processore A19 Pro dotato di una nuova CPU e una GPU a 6 core.
Compatto ed economico. Sono questi i motivi per cui acquistare iPhone 16e, infatti è lo smartphone Apple più economico che si possa acquistare. Rispetto al passato, lo smartphone è stato aggiornato e adesso le caratteristiche e il design sono molto più simili a quelle degli iPhone più recenti, infatti il design ricorda iPhone 14, con la tacca posta nella parte alta dello schermo, all’interno della quale è integrato il Face ID. Ha un display di appena 6,1 pollici e una sola fotocamera posteriore da 48 MP. Le prestazioni sono ottime infatti ha lo stesso hardware di iPhone 16 e può essere aggiornato ad iOS 26.
iPhone 16e è la soluzione ideale per chi cerca di entrare nel mondo Apple senza dover spendere cifre esagerate, ma tendo conto di alcuni compromessi.
iPhone 16 è attualmente il modello con il miglior rapporto qualità/prezzo nel listino Apple, perché è dotato di un hardware assolutamente valido a livello prestazionale e garantisce comunque un comparto fotografico di ottimo livello, non molto diverso rispetto a quella di iPhone 17. Ha uno schermo da 6,1 pollici, quindi abbastanza comodo per la maggior parte degli utenti, ma rimane fermo ad una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Con i nuovi prezzi di listino, iPhone 16 ha un prezzo di 879 euro per la variante da 128 GB, l’unica rimasta in vendita.
iPhone 16 è la scelta da fare per chi vuole un iPhone con ottime prestazioni, un buon comparto fotografico e con aggiornamenti garantiti per ancora diversi anni.
Siete alla ricerca di un iPhone in grado di garantire prestazioni di alto livello, ma soprattutto un’autonomia di altissimo livello? Allora il modello che fa per voi è iPhone 16 Plus, uno dei modelli dello scorso anno, che Apple ha mantenuto a listino.
Lo smartphone è infatti dotato di un chip A18, che assicura prestazioni di altissimo livello, e una batteria in grado di garantire un’autonomia di altissimo livello, anche grazie all’assenza della tecnologia ProMotion da 120 Hz nel display.
Il prezzo di listino si è abbassato rispetto al modello dello scorso anno, infatti il taglio da 128 Gigabyte parte da 979 euro. Stiamo parlando di uno dei migliori smartphone presenti sul mercato smartphone in generale, che si pone giusto un gradino più in basso rispetto ai nuovi iPhone 17 a causa di alcune “limitazioni” nel display e nel comparto fotografico. La versione consigliata è quella da 256 Gigabyte in quanto gli iPhone non offrono la possibilità di espandere la memoria, tuttavia, se non fate tante foto, potrebbe essere sufficiente quella base da 128 Gigabyte.
iPhone 16 Plus è indicato per chi cerca un prodotto dalle ottime prestazioni e un’autonomia “impressionante”.
iPhone 17 è attualmente il giusto compromesso nel listino Apple, perché rispetto ad iPhone 16 porta un nuovo display da 6,3 pollici con supporto alla tecnologia ProMotion da 120 Hz, al debutto su questa serie di smartphone, che in passato si fermava a 60 Hz. Anche l’hardware è stato migliorato rispetto ad iPhone 16 sia a livello prestazionale (presente il chip A19), che nel comparto fotografico, oltre ad un’autonomia leggermente migliore rispetto a quella di iPhone 16.
iPhone 17 è la scelta da fare per chi vuole un iPhone di nuova generazione, con prestazioni fotografiche di alto livello e che continuerà ad aggiornarsi per molti anni.
ciao, ho acquistato un iphone 13 pro rigenerato con batteria ocm enuova garantita almeno 95% e stato come nuovo, pagato 630 (senza cover). ho poi visto un negozio che vende iphone 15 nuovo per un prezzo di 730 (senza cover) e mi è venuto dubbio se ho fatto la scelta giusta. Per telecamera e batteria è meglio iphone 13… mi viene dubbio sul fatto che è uscito 3 anni fa, puo avere un fprte impatto questo fattore?
Ciao, in realtà ormai l’iPhone 15 è facilmente acquistabile sotto ai 700 euro (può controllare con il nostro comparatore). A livello fotografico, iPhone 13 Pro ha in più il teleobiettivo, utile se desideri effettuare foto sfruttando lo zoom ottico. A livello di batteria e autonomia, quest’ultima è a favore di iPhone 15, anche grazie al chip di generazione successiva. A livello di supporto, chiaramente iPhone 13 Pro godrà di un supporto software ovviamente inferiore ad iPhone 15, dato che è uscito due anni prima, ma non mi preoccuperei molto di questo fattore, dato che Apple attualmente aggiorna ancora iPhone Xs.
Secondo l’ultima edizione della newsletter Power On di Mark Gurman (Bloomberg), Apple avrebbe avviato la produzione di massa di alcuni nuovi prodotti, in vista di un lancio compreso tra fine anno e
Le prime settimane dopo l'arrivo di iPhone 17 Pro hanno acceso una discussione piuttosto animata: diversi utenti hanno notato segni e aloni sul retro del dispositivo, in particolare vicino all'area circolare dedicata
ciao, è da anni che uso android e ultimamente vorrei passare a apple.
sono indecisa tra l’acquisto dell’iphone 15 base e dell’iphone 27 base. quale dei due mi consiglieresti come primo telefono?