iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max sono i nuovi smartphone annunciati da Apple per il 2024. Come ogni anno, il colosso di Cupertino introduce nuove proposte ed elimina dal catalogo alcuni dei modelli precedenti. Quest’anno ha deciso di mandare in pensione l’ottimo iPhone 13, smartphone che ha registrato ottimi volumi di vendite in questi anni. Pertanto, nel catalogo ufficiale dell’azienda rimangono iPhone 14, modello che continua ad essere molto apprezzato, e iPhone 15 e iPhone 15 Plus, con quest’ultimo che continua a non convincere l’utenza. Ovviamente, diciamo addio ai modelli Pro dell’anno passato, che lasciano spazio ai nuovi arrivati.
Se state per acquistare un iPhone e vi state chiedendo su quale modello puntare, questa guida vi aiuterà a fare chiarezza. Come sempre, la scelta dipende dalle esigenze personali: per questo abbiamo cercato di individuare delle categorie per aiutarvi a scegliere il miglior iPhone adatto a voi.
Tutti gli iPhone presenti in questa lista sono compatibili con iOS 18, l’ultima versione del sistema operativo che ha fatto il suo debutto con la nuova generazione iPhone 16.
iPhone 16 Pro Max è il top di gamma della nuova generazione di iPhone ed è sicuramente la scelta da fare se volete avere uno smartphone perfetto per scattare foto o registrare video in altissima qualità. Lo smartphone è dotato di un sensore principale da 48 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare e un sensore teleobiettivo in grado di arrivare ad uno zoom ottico 5x.
Anche la variante Pro è sicuramente molto valida in ambito fotografico, dato che quest’anno guadagna il medesimo sensore teleobiettivo della variante Pro Max. Le uniche differenze, infatti, riguardano display e batteria, che sono necessariamente più piccoli rispetto al modello Pro Max. Apple ha migliorato tutte le varie modalità di scatto presenti nella precedente generazione e ha introdotto il nuovo pulsante Cattura fotocamera, che permette di accedere rapidamente alla fotocamera e muoversi tra le varie modalità di scatto con il solo tocco di un dito. Presente, poi, il nuovo processore A18 Pro dotato di una nuova CPU e GPU a 6 core.
Compatto ed economico. Sono questi i motivi per cui acquistare iPhone SE 2022, infatti è lo smartphone Apple più economico che si possa acquistare. Le caratteristiche e il design sono lontani da quelli degli iPhone recenti ma il tutto è giustificato dal prezzo. Il look un po’ retrò è ripreso da iPhone 8, integra il Touch ID e, a differenza del modello 2020, ora ha anche il 5G. Ha un display di appena 4,7 pollici e una sola fotocamera posteriore da 12 MP. Le prestazioni sono ottime infatti ha lo stesso hardware di iPhone 13 e può essere aggiornato ad iOS 18.
iPhone SE 2022 è la soluzione ideale per chi cerca di entrare nel mondo Apple senza dover spendere cifre esagerate. E perché no, anche per chi cerca un iPhone secondario.
iPhone 14 è attualmente il modello con il miglior rapporto qualità/prezzo nel listino Apple, perché anche se non porta tantissime novità a livello prestazionale rispetto ad iPhone 13 (usano lo stesso chip), garantisce comunque un comparto fotografico di livello superiore e un’autonomia leggermente migliore rispetto a quella di iPhone 13. Ha uno schermo da 6,1 pollici, quindi abbastanza comodo per la maggior parte degli utenti, tuttavia per chi desidera avere un display più ampio è presente anche il modello Plus da 6,7 pollici.
Non a caso, Apple ha deciso di lasciare entrambi i modelli all’interno del proprio catalogo. Con i nuovi prezzi di listino, iPhone 14 parte da 759 euro, mentre il modello Plus da 879 euro.
iPhone 14 è la scelta da fare per chi vuole un iPhone con ottime prestazioni, un buon comparto fotografico e con aggiornamenti garantiti per ancora diversi anni.
Siete alla ricerca di un iPhone in grado di garantire prestazioni di alto livello, ma soprattutto un’autonomia di altissimo livello? Allora il modello che fa per voi è iPhone 16 Plus, uno dei nuovi modelli svelati da Apple e che è proprio perfetto per queste vostre esigenze.
Lo smartphone è infatti dotato di un chip A18, che assicura prestazioni di altissimo livello, e una batteria in grado di garantire un’autonomia di altissimo livello, anche grazie all’assenza della tecnologia ProMotion da 120 Hz nel display.
Il prezzo di listino è identico rispetto al modello dello scorso anno, infatti il taglio da 128 Gigabyte parte da 1.129 euro. Stiamo parlando di uno dei migliori smartphone presenti sul mercato smartphone in generale, che si pone giusto un gradino più in basso rispetto al modello Pro Max della nuova gamma a causa di alcune “limitazioni” nel display e nel comparto fotografico. La versione consigliata è quella da 256 Gigabyte in quanto gli iPhone non offrono la possibilità di espandere la memoria, tuttavia, se non fate tante foto, potrebbe essere sufficiente quella base da 128 Gigabyte.
iPhone 16 Plus è indicato per chi cerca un prodotto dalle ottime prestazioni e in grado di garantire un’autonomia “impressionante”.
iPhone 15 è attualmente il giusto compromesso nel listino Apple, perché rispetto a d iPhone 14 porta il nuovo design con la Dynamic Island, oltre ad un hardware leggermente migliorato sia a livello prestazionale rispetto ad iPhone 14 (presente il chip A16 Bionic), che nel comparto fotografico, oltre ad un’autonomia leggermente migliore rispetto a quella di iPhone 14. Ha uno schermo da 6,1 pollici, quindi abbastanza comodo per la maggior parte degli utenti, tuttavia per chi desidera avere un display più ampio è presente anche il modello Plus da 6,7 pollici.
Come con gli iPhone 14, Apple ha deciso di lasciare entrambi i modelli all’interno del proprio catalogo. Con i nuovi prezzi di listino, iPhone 15 parte da 879 euro, mentre il modello Plus da 979 euro.
iPhone 15 è la scelta da fare per chi vuole un iPhone potente, con prestazioni fotografiche di alto livello e che continuerà ad aggiornarsi ancora per molti anni.
Ciao, in realtà ormai l’iPhone 15 è facilmente acquistabile sotto ai 700 euro (può controllare con il nostro comparatore). A livello fotografico, iPhone 13 Pro ha in più il teleobiettivo, utile se desideri effettuare foto sfruttando lo zoom ottico. A livello di batteria e autonomia, quest’ultima è a favore di iPhone 15, anche grazie al chip di generazione successiva. A livello di supporto, chiaramente iPhone 13 Pro godrà di un supporto software ovviamente inferiore ad iPhone 15, dato che è uscito due anni prima, ma non mi preoccuperei molto di questo fattore, dato che Apple attualmente aggiorna ancora iPhone Xs.
Apple ha rilasciato le funzioni di intelligenza artificiale di Apple Intelligence anche in Italia con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 su iPhone, iPad e Mac compatibili. Dopo aver visto come sfruttare
L’iPhone 17 Air è il nuovo smartphone di punta in arrivo da Apple, pensato per sostituire il modello iPhone 16 Plus. Ci sono state preoccupazioni riguardo alla capacità della batteria, soprattutto considerando
ciao, ho acquistato un iphone 13 pro rigenerato con batteria ocm enuova garantita almeno 95% e stato come nuovo, pagato 630 (senza cover). ho poi visto un negozio che vende iphone 15 nuovo per un prezzo di 730 (senza cover) e mi è venuto dubbio se ho fatto la scelta giusta. Per telecamera e batteria è meglio iphone 13… mi viene dubbio sul fatto che è uscito 3 anni fa, puo avere un fprte impatto questo fattore?