Radio su smartphone: le migliori app per ascoltare le emittenti preferite

Scopriamo insieme quali sono le applicazioni più valide su App Store e Google Play per ascoltare le stazioni radio preferite con il proprio smartphone
Di Gaetano Mero 5 Ottobre 2025
4 minuti di lettura

La radio FM costituiva negli anni 2000 una delle funzioni presenti di default sui principali cellulari in commercio. Con l’arrivo di smartphone sempre più evoluti e con l’introduzione della radio digitale DAB+ tale funzione è andata via via scomparendo.

Per quanto riguarda l’Italia a partire dal 2021, con l’applicazione della legge n. 205/2017 e successivamente del DL 32/2019, tutti i produttori hanno ricevuto l’obbligo di integrare sui propri dispositivi un modulo per la ricezione dei servizi DAB+ e, se sprovvisti, di disattivare la radio FM classica. Ciò al fine di rendere più rapida la diffusione della nuova piattaforma digitale.

Le difficoltà di installare un ricevitore DAB+ su uno smartphone e la scomparsa graduale del jack audio dai dispositivi mobili, utile in quanto il cavo delle cuffie funge da antenna per ricevere il segnale, ha avuto come risultato l’eliminazione della funzione radio da tutti i modelli presenti oggi sul mercato.

Tuttavia, una soluzione per ascoltare la propria emittente preferita in mobilità è arrivata subito dopo con le webradio e con le numerose applicazioni presenti sui rispettivi store. In questa guida scopriremo quali sono le migliori app per Android e iOS per ascoltare le trasmissioni radio e come utilizzarle al meglio.

TuneIn Radio

Semplice e affidabile, TuneIn Radio è la soluzione perfetta per chi vuole ascoltare le stazioni radio preferite in mobilità. L’applicazione è disponibile sia su Google Play che su App Store e non richiede alcuna registrazione per il suo utilizzo.

All’avvio TuneIn Radio richiede di conoscere posizione del dispositivo per poter selezionare le stazioni radio da proporre, ma è possibile ricercare l’emittente preferita anche manualmente. In home page è possibile trovare le webradio più ascoltate e una serie di suggerimenti in base ai propri gusti.

TuneIn Radio

TuneIn Radio

Sono oltre 100.000 le emittenti raggiungibili con un solo clic, disponibili anche con streaming in alta qualità. Utile la suddivisione per generi, in cui sono presenti Sport, Notizie, Musica e Podcast. Presenti anche alcuni contenuti extra come stazioni in esclusiva senza pubblicità e possibilità di ascoltare audiolibri, per i quali è richiesto un abbonamento mensile alla piattaforma.

Simple Radio

Pratica e intuitiva, Simple Radio è l’applicazione ideale per ascoltare con lo smartphone le emittenti radio nazionali e locali. La schermata iniziale mostra un lungo elenco di tutte le stazioni disponibili e una pratica barra di ricerca che aiuta a trovare con facilità la trasmissione desiderata.

Simple Radio

Simple Radio

Per partire con la riproduzione basta cliccare sull’icona dell’emittente scelta. L’ascolto è intervallato da annunci pubblicitari che però non interferiscono con l’audio trasmesso. Dopo aver trovato le stazioni preferite è possibile cliccare sul tasto a forma di stella così da stilare un proprio elenco preferiti.

Se si desiderano rimuovere gli annunci e utilizzare la funzione sleep, che consente di inserire un timer per l’ascolto, è richiesto il pagamento di un canone mensile o annuale.

Radio.it

Disponibile sia per iPhone che smartphone Android, Radio.it è tra le applicazioni più complete attualmente in circolazione. La home page dedicata alle radio appare ben organizzata, con le stazioni radio nazionali in evidenza e una classifica delle top 100 più ascoltate sull’app. Scorrendo è possibile trovare una suddivisione per argomenti, generi, città e Paesi, quest’ultimo se si vogliono ascoltare emittenti estere.

Radio.it

Radio.it

Su Radio.it è presente, inoltre, una ricca sezione dedicata ai podcast in cui sono presenti i principali podcast italiani che è possibile ascoltare in streaming oppure scaricare ed ascoltare offline. Molto utili le funzioni di cancellazione automatica degli episodi e di mirroring per trasmette l’audio su un dispositivo esterno.

Radioplayer

Con Radioplayer è possibile disporre di un’app ricca di funzioni per l’ascolto delle emittenti radio nazionali e internazionali. Quando si accede è richiesto l’inserimento del Paese e della città di riferimento, in modo da consentire al sistema di suggerire le emittenti locali con maggiore precisione.

Radioplayer

Radioplayer

È possibile anche indicare stazioni radio e trasmissioni preferite così da avere sempre i contenuti giusti nella home page. La riproduzione avviene con un clic sull’icona dell’emittente e l’utente può impostare un timer di spegnimento automatico. In più, l’applicazione consente di impostare una sveglia che si rivela utile per ricordare l’inizio di una trasmissione oppure se ci si vuole svegliare con la musica preferita.

Non manca una ricca sezione dedicata ai podcast, che è possibile scaricare per l’ascolto offline. Cliccando, infine, su cerca è possibile digitare il nome dell’emittente o del programma desiderato oppure esplorare l’offerta in base a generi come News, Pop, Dance e così via. Particolarmente utile la funzione Device Sync che permette di sincronizzare l’ascolto su più dispositivi così da riprendere un podcast o una trasmissione da dove si era lasciata.

Pubblicato il 5 Ottobre 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su