Redmi K30 è uno smartphone con connettività 5G che verrà ufficialmente presentato al pubblico il prossimo 10 dicembre. Redmi, l’azienda nata da una costola di Xiaomi e diventata poi indipendente, vuole proporre dunque vari dispositivi dall’ottimo rapporto qualità prezzo, ma con caratteristiche che nulla hanno da invidiare a smartphone più blasonati.
In particolare, il K30 avrà quattro fotocamere posteriori e il lettore di impronte digitali posto lateralmente, soluzione adottata da vari brand in passato, tra cui Sony e Motorola. Essendo la presentazione ormai prossima, i rumors si rincorrono sempre più velocemente.
Stavolta trapela un’immagine che mostra la parte posteriore e laterale del dispositivo e che dona un’idea generale abbastanza precisa di quello che sarà il futuro smartphone. Le quattro fotocamere sono inserite in un modulo verticale alloggiato all’interno di un cerchio che dona armonia e rende distinguibile il design. Subito sotto c’è anche un flash a LED con il logo 5G, che testimonia come il K30 supporterà il nuovo standard di rete.
Lateralmente si scorge invece un incavo sulla cornice che contiene il sensore per le impronte digitali. Redmi ha dunque preferito non adottare una soluzione con sensore sotto al display, usata su Galaxy S10 e OnePlus 7T. Tale scelta dovrebbe comportare una maggiore velocità dello sblocco.
La parte frontale sarà molto probabilmente occupata quasi per intero dal display, con la doppia fotocamera frontale incastonata con una soluzione a foro direttamente sullo schermo, come avviene su Galaxy S10+.
Scompare dunque anche la fotocamera pop-up adottata sul precedente Xiaomi Redmi K20. Si tratta ancora di rumors, ma per scoprire la veridicità degli stessi non manca ormai molto. Durante l’evento di presentazione l’azienda dovrebbe mostrare anche vari altri dispositivi. Le indiscrezioni parlano di device indossabili, ma anche di un router Wi-Fi.
Arriva una simpatica novità per tutti gli utenti iscritti a Instagram e che utilizzano le Storie per comunicare con i propri amici. Il social network, raggiungibile tramite smartphone, tablet e computer, ha
Torniamo oggi a parlare di Nothing e in particolare di un inedito smartphone che dovrebbe arrivare a breve sul mercato globale. Il dispositivo è stato identificato come Nothing Phone (3a) Lite e
Scrivi un commento