Ormai non ci sono più dubbi: il prossimo 11 marzo l’azienda coreana annuncerà ufficialmente i nuovi Galaxy A55 e Galaxy A35, successori degli attuali Galaxy A54 e Galaxy A34.
Sebbene manchi ancora una settimana all’annuncio ufficiale, ormai sappiamo quasi tutto su i nuovi modelli di fascia media del colosso coreano, in quanto sono già trapelati in rete immagini e specifiche tecniche e, nel caso del Galaxy A55, persino una recensione completa. Inoltre, l’operatore orange.be ha persino pubblico le pagine dedicate ai nuovi modelli, con tanto di prezzo di lancio.
Il nuovo smartphone di punta della serie Galaxy A sarà dotato di un display Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sotto la scocca troveremo un chip Exynos 1480, coadiuvato da 6/8 Gigabyte di memoria interna e 128/256 Gigabyte di memoria interna espandibile tramite schede microSD.
Il comparto fotografico sarà composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 12 Megapixel e un sensore macro da 5 Megapixel. Frontalmente, invece, sarà presente un sensore da 32 Megapixel.
Completerà la dotazione una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 25 Watt, sensore di impronte digitali integrato nel display, speaker stereo, supporto eSIM e sistema operativo Android 14 con interfaccia One UI 6.1.
Il prezzo di partenza dovrebbe essere di 449 euro e sarà disponibile nelle colorazioni Awesome Navy, Awesome White e Awesome Lilac.
Il nuovo smartphone di fascia media della serie Galaxy A sarà dotato di un display Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sotto la scocca troveremo un chip Exynos 1380, coadiuvato da 6/8 Gigabyte di memoria interna e 128/256 Gigabyte di memoria interna espandibile tramite schede microSD.
Il comparto fotografico sarà composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 5 Megapixel. Frontalmente, invece, sarà presente un sensore da 13 Megapixel.
Completerà la dotazione una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 25 Watt, sensore di impronte digitali integrato nel display, speaker stereo, supporto eSIM e sistema operativo Android 14 con interfaccia One UI 6.1.
Lo smartphone sarà disponibile nelle colorazioni Awesome Navy, Awesome Lilac, Awesome Ice Blue e Awesome Lemon.
Samsung continua la sua produzione a pieno ritmo e si prepara a presentare a breve un nuovo dispositivo della gamma Fan Edition. La società, dopo aver lanciato i pieghevoli Galaxy Z Fold
Il 2026 potrebbe rappresentare un punto di svolta alquanto importante per la serie di smartphone Galaxy S di Samsung. Secondo informazioni emerse da analisi fatte su una build interna della One UI
Scrivi un commento