Inizialmente, la prossima gamma Galaxy S26 di Samsung era attesa con un grande cambiamento, con voci che suggerivano la sostituzione del Galaxy S26+, successore del Galaxy S25+, con un modello sottile “Edge”, oltre al cambio di nome del modello standard. Tuttavia, recenti report indicano che l’azienda potrebbe riconsiderare la decisione e riportare sul mercato il Galaxy S26+.
Secondo quanto riportato da The Elec, Samsung ha ripreso lo sviluppo del Galaxy S26+, internamente noto con il nome in codice M Plus, a seguito delle vendite deboli del Galaxy S25 Edge. Il Galaxy S26+ dovrebbe quindi affiancare gli altri modelli della serie, ovvero il Galaxy S26 Pro (M1), il Galaxy S26 Edge (M2) e il Galaxy S26 Ultra (M3), creando così una potenziale lineup a quattro modelli invece dei tre inizialmente previsti.
Il Galaxy S25 Edge, lanciato all’inizio di quest’anno, avrebbe registrato un crollo della produzione e vendite basse, con circa 300.000 unità pianificate da settembre a dicembre.
Al contrario, il Galaxy S25+ ha un obiettivo di 500.000 unità nello stesso periodo, a testimonianza di prestazioni più solide nelle vendite. Dunque, la rinascita del modello Plus sembra mirata a compensare la perdita di ricavi, poiché le scarse performance del Galaxy Edge potrebbero ridurre le vendite complessive nonostante il suo prezzo leggermente più alto.
L’azienda coreana aveva inizialmente pianificato tre modelli: una versione Pro “standard”, Edge e Ultra. L’aggiunta di “M Plus” lascia intendere che la serie possa includere quattro dispositivi. Secondo il report, fonti del settore indicano che lo sviluppo dei pannelli OLED è già in corso per tutti e quattro i modelli, quindi ci sarebbero ben poche possibilità che l’azienda possa tornare sui suoi passi.
C’è ancora tempo per scoprire qualcosa in più sullo sviluppo, dato che il lancio è atteso per l’inizio di gennaio 2026. Sicuramente ne sapremo di più nel corso delle prossime settimane.
Secondo diverse fonti vicine all'azienda sudcoreana, il debutto della serie Galaxy S26 non seguirà la roadmap degli scorsi anni. Samsung avrebbe infatti rivisto la propria tabella di marcia dopo le difficoltà incontrate
Dopo i rumor dei giorni scorsi Samsung ha presentato ufficialmente il suo visore Galaxy XR, pronto a sfidare sul campo prodotti come Meta Quest 3S, Oculus Quest 2 e Apple Vision Pro.
Scrivi un commento