Da pochi giorni è sbarcato nelle sale cinematografiche Spider-Man No Way Home, il film Marvel che racconta le ultime avventure di Peter Parker dopo che il cattivo Mysterio ha rivelato al mondo chi si nasconde dietro il supereroe Spider-Man. Molti utenti però non hanno ancora avuto modo di vederlo e nell’attesa devono stare molto attenti a non incappare in qualche spoiler che rovinerebbe la sorpresa del gran finale. Gli spoiler infatti possono essere spiattellati sui social network ma anche nelle chat di messaggistica istantanea. Tutto questo racconto per far comprendere la portata della novità a cui sta lavorando Telegram: oscurare gli spoiler nelle chat.
A quanto pare, Telegram sta elaborando un modo per oscurare gli spoiler presenti nei messaggi relativi a film e serie TV. Il tutto può anche essere relativo a libri e fumetti. Un breve video ne mostra il funzionamento. In pratica, mentre scrive il messaggio il mittente può segnalarlo come eventuale spoiler. Per farlo, è sufficiente selezionare il testo prima di inviarlo e scegliere l’opzione Spoiler tra le alternative che compariranno.
Una volta inviato, il messaggio verrà oscurato per il ricevente che potrà visualizzarlo solo dopo averci cliccato sopra. Se non vuole ricevere spoiler, invece, potrà ignorarlo e non vedrà assolutamente nulla di tutto ciò che c’è scritto. È chiaro che bisogna ricordare che un messaggio “pixelato” vuol dire che è stato contrassegnato come spoiler. Non c’è nessun altro avviso a segnalare questa possibilità. È probabile però che Telegram possa implementare un adeguato avviso di allerta spoiler prima che la funzionalità venga rilasciata per tutti in versione stabile.
Per il momento, inoltre, il video mostra la funzione in esecuzione nella chat di un canale all’interno dell’app per iPhone. Non sappiamo se la funzione verrà resa disponibile anche per le chat singole e per i gruppi. Siamo quasi certi però che quando Telegram deciderà di renderla disponibile lo farà per tutti i dispositivi, compresi gli smartphone Android.
A partire dal 5 maggio 2025, Skype è stato ufficialmente ritirato da Microsoft, segnando un evento che può essere definito addirittura epocale. La piattaforma Skype è nata nel 2003 come servizio online
Realizzare sticker su misura per Telegram non è mai stato così semplice e divertente come lo è adesso. Se un tempo servivano software esterni e una certa dose di pazienza per poter
Scrivi un commento