Il prossimo autunno l’azienda di Cupertino lancerà sul mercato la nuova serie iPhone 17, in cui saranno presenti anche i nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, successori degli attuali iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, che condivideranno presumibilmente tutte e quattro le fotocamere (tre posteriori e una anteriore).
Secondo un nuovo leak di Digital Chat Station in Cina, la fotocamera frontale sarà aggiornata e potrà contare su un sensore da 24 Megapixel. Sul retro, invece, ci saranno una fotocamera principale da 48 Megapixel con un sensore di tipo 1/1.3 pollici, una fotocamera ultra-grandangolare da 48 Megapixel, e una fotocamera periscopica teleobiettivo da 48 Megapixel con zoom ottico 5x.
Rispetto agli iPhone 16 Pro e Pro Max, che sono dotati di un sensore da 1/1,28 pollici, il sensore della fotocamera principale sarà leggermente più piccolo, ma n termini pratici questa variazione di dimensioni non dovrebbe avere un impatto significativo sulle foto. La decisione di Apple di utilizzare un sensore principale più piccolo potrebbe rappresentare un compromesso strategico, infatti ad esempio la fotocamera periscopica teleobiettivo avrà una risoluzione maggiore.
Tutto ciò suggerisce che gli iPhone 17 Pro e Pro Max avranno miglioramenti minimi nelle fotocamere rispetto ai loro predecessori. Tuttavia, è probabile che Apple troverà un modo per enfatizzare anche le differenze più sottili durante l’evento di lancio previsto per il mese di settembre.
Secondo Digital Chat Station, i prototipi attuali dei modelli Pro presentano un’isola delle fotocamere posteriore orizzontale, come già ipotizzato in precedenza, e inoltre sembra che l’azienda abbia deciso di abbandonare il titanio per tornare totalmente all’utilizzo dell’alluminio. Inoltre, anche i leak della catena di fornitura confermano quanto riportato riguardo un cambiamento nel design della fotocamera, con il modulo dotato di una forma a “ovale allungato” piuttosto che rettangolare, con una transizione più fluida tra il modulo fotocamera e il retro del dispositivo.
Tuttavia, un altro utente di Weibo sostiene che il design definitivo sarà probabilmente completato intorno a marzo, per cui è ancora presto per dare un giudizio definitivo in merito.
Apple sembra pronta a compiere un nuovo e ambizioso passo nel settore della tecnologia indossabile. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il colosso di Cupertino starebbe pianificando il lancio del suo primo inedito
Apple è pronta a compiere un passo significativo nel mondo dell’intelligenza artificiale aprendo l’accesso ai suoi modelli linguistici generativi — che sono alla base delle nuove funzioni introdotte con Apple Intelligence su
Scrivi un commento