Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte

iPhone 18 Pro: forse avrà una scocca posteriore semi-trasparente

Il prossimo top di gamma della "mela" dovrebbe mantenere le linee invariate, ma potrebbe avere una novità mai vista prima su uno smartphone Apple.
Di Giuseppe Servidio 19 Settembre 2025
2 minuti di lettura
Concept iPhone 18 Pro

Nemmeno il tempo di vedere arrivare sul mercato i nuovi iPhone 17, che online si parla già della prossima generazione di smartphone Apple. Secondo alcuni rumors delle ultime ore l’iPhone 18 Pro potrebbe distinguersi per una scelta estetica inedita per un prodotto Apple: un pannello posteriore semi-trasparente. A suggerirlo è un post di Digital Chat Station, un leaker cinese spesso affidabile quando si tratta di anticipazioni hardware. Secondo le sue indiscrezioni, la parte posteriore della scocca lascerebbe intravedere alcuni componenti interni, senza arrivare però all’effetto “a vista totale” reso celebre da Nothing, il brand che ha costruito la propria identità anche su questa caratteristica.

Un approccio di questo tipo segnerebbe una rottura netta con il passato di Apple, che tradizionalmente ha puntato su finiture sobrie, materiali opachi e una forte attenzione alla pulizia delle linee, soprattutto sui modelli “Pro”. La struttura generale del dispositivo resterebbe invece fedele a quella inaugurata con la serie 17 Pro: modulo fotografico rettangolare di dimensioni generose, tre obiettivi ben separati posti sulla sinistra e proporzioni praticamente identiche.

iPhone 18 Pro

iPhone 18 Pro

Oltre all’aspetto estetico, le voci parlano di una novità tecnica importante: l’adozione di una camera di vapore in acciaio inox. Si tratta di un sistema di raffreddamento che sfrutterebbe l’evaporazione di un fluido all’interno di una piccola camera sigillata per dissipare più efficacemente il calore. Per gli utenti significherebbe prestazioni più stabili durante sessioni di gioco prolungate o durante la registrazione di video in alta risoluzione, contesti in cui i processori tendono a surriscaldarsi con più facilità.

Le dimensioni dello schermo dovrebbero restare invariate rispetto all’attuale generazione: 6,3 pollici per la versione Pro e 6,9 per la variante Pro Max. Nulla di concreto è ancora emerso riguardo ai chip o ai sensori fotografici, ma la tradizione Apple lascia immaginare il consueto incremento di potenza ed efficienza che accompagna ogni ciclo annuale.

Se le voci sul design semi-trasparente dovessero trovare conferma, il prossimo anno ci troveremmo al cospetto di un iPhone che, pur senza stravolgere le linee consolidate, introdurrebbe un segno di rottura con il passato. Staremo a vedere.

Pubblicato il 19 Settembre 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su