Western Digital, azienda statunitense nota per la produzione di memorie e soluzioni per l’archiviazione di vario tipo, come hard disk, SSD e NAS, ha iniziato a spedire SSD consumer basati su memoria BICS4 a 96 layer, mantenendo dunque fede a quanto dichiarato lo scorso anno.
Il nuovo tipo di memoria non è di per sé una novità, in quanto ci sono diverse soluzioni che la integrano, ma la produzione ha ormai raggiunto un livello tale da permettere di toccare il picco più alto nella seconda metà dell’anno. Ciò consentirà dunque il suo impiego su prodotti di larga scala.
BiCS4 indica la memoria 3D Nand a 96 layer (strati), annunciata da Western Digital e Toshiba nel 2017. L’offerta proposta include sia memoria TLC che QLC, con tagli che andranno dai 256 Gbit a 1Tb.
L’azienda ha dichiarato durante l’ultima call sui risultati del primo trimestre 2019, di avere già iniziato a spedire SSD basati su questa tecnologia. Non sono però stati aggiunti ulteriori dettagli né è stato comunicato l’arrivo di un SSD consumer, ma possiamo facilmente presupporre di vedere qualcosa a partire dalla seconda metà dell’anno.
L’unico dubbio è capire se si tratti di SSD OEM, ovvero basi che verranno utilizzate da diversi produttori per i loro prodotti, o se ci siano piani per portare nuovi prodotti sul mercato, rinnovando così l’attuale proposta di WD che vede prodotti come l’ottimo WD Black SN750.
Western Digital ha inoltre svelato che nel secondo trimestre, il nuovo tipo di memoria rappresenterà oltre il 25% della memoria disponibile alla consegna, per poi diventare quella principale realizzata nei propri impianti.
La categoria degli hard disk interni è caratterizzata da prodotti di vario genere per l’archiviazione su PC. Tuttavia, oggi non si può più parlare in generale di un miglior hard disk interno,
La famiglia di hard disk esterni Canvio Basics si appresta a essere rinnovata; Toshiba ha deciso di introdurre miglioramenti. Una delle linee di hard disk più vendute e apprezzate in ambito soprattutto
Scrivi un commento