WhatsApp continua ad implementare nuove funzionalità per i propri utenti, che vanno oltre il semplice invio di messaggi. Il servizio di messaggistica, tra i più utilizzati al mondo su smartphone e tablet, è difatti al lavoro su una opzione inedita che coinvolge gli aggiornamenti di stato e che punta ad aumentare l’interazione fra gli iscritti.
A scoprire ancora una volta le novità in arrivo ci ha pensato il magazine online WABetaInfo, che ha avuto l’opportunità di analizzare l’ultima versione beta dell’applicazione rilasciata per Android e identificata con il codice 2.25.21.8. In base a quanto rivelato, la società intende intervenire sugli aggiornamenti di stato ampliando le possibilità di personalizzazione e rendendoli più interattivi.
Nello specifico, gli utenti potranno pubblicare sul proprio stato una domanda da rivolgere ai contatti oppure ad un pubblico ristretto, ad esempio quello di un gruppo o canale specifico. Chi visualizzerà lo stato avrà quindi la possibilità di cliccare sul tasto “Rispondi” per poter fornire una propria opinione. È chiaro che la funzione ricorda da vicino quella già presente su Instagram tramite adesivo “Domande” e che funziona pressoché allo stesso modo.
Sarà possibile pubblicare una sola domanda per ogni aggiornamento di stato, si apprende dal report. Le risposte ricevute saranno raggruppate all’interno di una sezione inedita di WhatsApp, visibile esclusivamente all’autore del post, in cui verrà indicato anche il nome del contatto che ha interagito. Non solo, l’utente potrà scegliere di condividere il contenuto delle risposte ottenute in modo da creare un dialogo su più argomenti con i propri contatti.
Quando l’autore della domanda sceglie di pubblicare una o più risposte ricevute non sarà comunque visibile il nome o il numero del contatto da cui la risposta è partita, ciò al fine di tutelare la privacy degli utenti. Gli stati con domanda interattiva saranno comunque visibili solo 24 ore, proprio come accade ora, e dopo scompariranno in automatico. La funzione è stata avvistata al momento solo su Android, ma è certo che la controparte iOS arriverà a breve. Non ci sono, invece, informazioni precise sulle tempistiche di rilascio ufficiale.
WhatsApp sta testando una nuova funzione destinata a rendere le chiamate vocali e video ancora più espressive e coinvolgenti. L'ultima versione beta per smartphone Android, identificata come 2.25.20.15 e distribuita attraverso il
Sono destinate ad aumentare le funzionalità legate all’Intelligenza Artificiale disponibili su WhatsApp. La piattaforma di messaggistica, disponibile su smartphone, tablet e PC, intende puntare su una maggiore integrazione di Meta AI all’interno
Scrivi un commento