Xiaomi 13T è stato finalmente svelato. L’azienda cinese ha infatti alzato il sipario sul suo nuovo smartphone di fascia media nel corso dell’evento tenutosi oggi (martedì 26 settembre) a Berlino. Così come anticipato dalle indiscrezioni, ci troviamo di fronte a un prodotto caratterizzato da un eccellente rapporto qualità/prezzo. L’appartenenza al segmento in questione riguarda solo il listino, con una scheda tecnica invece in grado di avvicinarsi, sotto diversi aspetti, ai top di gamma.
Un vero e proprio erede dello Xiaomi 13, uno degli smartphone più apprezzati della prima parte del 2023. Rispetto al predecessore però, il nuovo Xiaomi 13T perde le dimensioni compatte, a favore di uno schermo decisamente più grande. Ma non vogliamo anticiparvi nulla, perché abbiamo tanto da raccontarvi all’interno di questo articolo.
Passiamo subito alle specifiche tecniche, la parte inevitabilmente più interessante. Come vedremo, le differenze sotto la scocca rispetto allo Xiaomi 13 sono diverse. L’azienda cinese ha lavorato a uno smartphone pensato per offrire agli utenti un’esperienza completa a 360°, al netto di un prezzo da medio gamma.
La scocca è caratterizzata da bordi piatti, evidentemente pensati per agevolare la presa. Xiaomi ha scelto di utilizzare un mix tra alluminio (cornici) e vetro (anteriore e posteriore), con diverse colorazioni disponibili. Non manca la certificazione d’impermeabilità IP68. La parte software, invece, è affidata ad Android 13 personalizzato con la MIUI 14.
Xiaomi 13T dovrebbe riceverà comunque l’aggiornamento ad Android 14 dopo l’arrivo nei negozi.
L’azienda cinese ha scelto la strada della disponibilità immediata. Xiaomi 13T è infatti già disponibile all’acquisto. Una strategia evidentemente pensata affinché possa essere tra i protagonisti di questa ultima parte del 2023, con un inevitabile sguardo al Black Friday e agli acquisti natalizi.
Per quanto riguarda il prezzo, lo Xiaomi 13T è stato posizionato a 699,90 euro nella versione da 8 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di memoria interna (non espandibile). Una cifra molto competitiva, che lo candida di diritto come uno dei migliori smartphone su piazza rispetto al rapporto qualità/prezzo.
Non resta che attendere di averlo tra le mani. Avremo modo di raccontarvi questo dispositivo all’interno della nostra recensione.
Il Redmi K90 Pro dovrebbe essere presentato presto in Cina, dato che il suo predecessore è stato lanciato quasi un anno fa, nel novembre 2024. Secondo le indiscrezioni, il K90 Pro sarà
Xiaomi ha alzato oggi il sipario sui tanto vociferati Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro, smartphone che si collocano nella fascia medio-alta del mercato. I dispositivi vanno a sostituire gli attuali Xiaomi
Scrivi un commento