Xiaomi Mi Band 4 è stata una delle fitness band più acquistate dell’anno, grazie anche a caratteristiche innovative per una smartband economica. Parliamo della grande autonomia che da sempre contraddistingue le band dell’azienda cinese, ma anche del display a colori che migliora sensibilmente la visibilità sotto la luce diretta del sole.
A partire dalla prima serie, lanciata nel 2014, l’azienda ha venduto più di 100 milioni di dispositivi e sarebbe giunto il momento della quinta versione di questa smartband così tanto apprezzata. Xiaomi Mi Band 5 potrebbe avere non solo un display più grande, che passa da 0,95 pollici attuali a 1,2 pollici, sempre di tipo AMOLED e ancora più luminoso, ma soprattutto l’NFC anche per i mercati internazionali.
Finora infatti la versione NFC era legata al solo mercato cinese, ma la disponibilità di tale modello nel resto del mondo renderebbe la Mi Band 5 utilizzabile anche per i pagamenti contactless. Un grande vantaggio considerando che potrebbe avere un prezzo compreso tra i 23 e i 30 euro.
Ovviamente non mancheranno le solite funzioni legate a questo genere di prodotti, tra cui la capacità di monitorare il battito cardiaco, il sonno, gli allenamenti e l’arrivo delle notifiche da tutte le applicazioni.
L’annuncio potrebbe essere già domani 3 aprile e, oltre alla Mi Band 5 potrebbero arrivare altri 20 altri dispositivi. Non solo smartphone, ma anche accessori come monopattini elettrici e tanto altro. Ricordiamo che l’azienda nel corso degli anni ha acquisito tantissime startup innovative del mondo tecnologico, e produce oggi una quantità di prodotti molto vasta, con un eccellente rapporto tra prezzo e prestazioni. Non resta che attendere domani 3 aprile per scoprire tutte le novità.
La classifica dei fitness tracker più cercati dagli utenti di Trovaprezzi.it nel 2024 offre una grande varietà di dispositivi, la maggior parte caratterizzati da prezzi piuttosto economici. I fitness tracker sono piccoli braccialetti smart
Samsung è quasi pronta a lanciare il Galaxy Fit 3, più di tre anni dopo il lancio del Galaxy Fit 2. In precedenza sono già emerse le principali caratteristiche e il design
Scrivi un commento