Menu
Cassettiera camera da letto

Cassettiera Camera Da Letto in Mobili per interni

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Cassettiera camera da letto di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Che si tratti di offrire spazio extra per riporre gli oggetti o di esporre le foto dei propri cari, una cassettiera per camera da letto è un elemento comune ed essenziale per il proprio comfort domestico. Una cassettiera per camera da letto moderna è in grado di valorizzare l’arredamento circostante, mentre chi cerca una soluzione più funzionale può optare per una cassettiera per camera da letto alta.

 
Filtra
33 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Cassettiera camera da letto

Quanto costa una cassettiera camera da letto?

Per l’acquisto di una cassettiera camera da letto occorre spendere una cifra compresa tra 27 euro e 3.000 euro circa. Le caratteristiche principali che impattano sui costi sono la qualità dei materiali e le finiture.

Qual è la migliore cassettiera camera da letto?

Realizzata in truciolato di qualità, Tjroo Camera da Letto 40x30x30 cm Mensola da Parete Bianco con 2 Cassetti Comodino Pensile Comodino Sospeso Cassettiera Armadietto Mobiletto Salvaspazio Tavolino da Notte in Truciolato è una cassettiera sospesa per camera da letto da scegliere soprattutto per le dimensioni contenute che non ne limitano lo spazio di stoccaggio.

Quali sono le tipologie di cassettiera camera da letto?

Una cassettiera per camera da letto può essere alta o bassa e con un numero variabile di cassetti. Per quanto riguarda i materiali, i più noti e diffusi sono legno, laminato, laccato e metallo, ma esistono anche modelli base in stoffa.

Dove posizionare una cassettiera per camera da letto?

Posizionare la cassettiera di fronte al letto può dare un senso di apertura alla stanza e fornire un ripiano per la TV o per degli oggetti decorativi. Tuttavia, è importante assicurarsi che non ostacoli il passaggio.

Cassettiera camera da letto: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una soluzione imprescindibile per il proprio comfort domestico

Quando si sceglie una cassettiera camera da letto bisogna considerare le dimensioni, lo stile, i cassetti e i materiali con cui è realizzata. Determinare le dimensioni giuste è il punto di partenza per poter organizzare al meglio i propri spazi. Una cassettiera non deve solo adattarsi alla camera da letto, ma deve anche consentire la libera circolazione senza angoli sporgenti o passaggi ostruiti; i cassetti devono inoltre aprirsi facilmente e completamente. Dunque, a uno spazio ridotto corrisponde una cassettiera piccola e viceversa, ma è sempre possibile giocare con altezza, larghezza e profondità. Ad esempio, se la stanza è piccola, una cassettiera alta e sottile può fare la differenza. Utilizzare lo spazio in verticale è un modo intelligente per ridurre al minimo l'ingombro dei mobili e massimizzare lo spazio di archiviazione nei cassetti. Se si dispone di uno spazio più ampio, va invece benissimo una cassettiera grande per camera da letto. A questo punto occorre domandarsi quanti cassetti servono. La cassettiera classica ha diversi cassetti larghi impilati l'uno sull'altro, ma le varianti più moderne offrono tante opzioni di personalizzazione. Non ci sono regole, se non il proprio gusto personale, come nel caso del design. È comunque utile analizzare la combinazione di colori e lo stile di arredamento circostante, poiché seguire un tema può contribuire a rendere lo spazio più calmo, raccolto e riposante. Per quanto riguarda il materiale, il legno resta sempre il più elegante e senza tempo, ma esistono soluzioni pregevoli come laminato, laccato e metallo. È sempre preferibile, infine, optare per finiture naturali e colle atossiche.

Tanti modelli che possono fare al caso di ogni esigenza

Per portarsi a casa una cassettiera camera da letto la spesa da affrontare parte da un mimino di circa 27 euro sino a un massimo intorno a 3.000 euro. C’è una grande differenza economica tra i modelli base e quelli top di gamma, ma non c’è da stupirsi nell’ambito dell’arredamento. Le soluzioni meno costose sono, infatti, essenziali sia nei materiali che negli spazi e nelle finiture, mentre quelle più care sono in grado di offrire il massimo per quanto concerne design e sofisticazione. Detto questo, è possibile suddividere il mercato in fasce economiche per analizzarlo al meglio. In quella più bassa si trova Dmora - Cassettiera Jeanne, Settimino multiuso, Comò camera da letto, Mobile con cassetti, 51x40 h70 cm, Bianco, in vendita a poco più di 92 euro. Si tratta di una cassettiera bianca per camera da letto con 3 cassetti che è possibile riporre anche all’interno dell’armadio, così da ottimizzare gli spazi disponibili. Alla fascia intermedia appartiene Cassettiera Allycia in legno di frassino nero e naturale, 64x40x115,5 cm, disponibile a circa 430 euro. Questa pregevole cassettiera per camera da letto alta a 5 cassetti si contraddistingue per la manifattura in legno che le conferisce un fascino senza tempo. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Ac Angel Cerdá Ángel Cerdá - Cassettiera in Legno di Noce con Piano in Fibra di Vetro Effetto Marmo Calacatta - Mobile con Tre Cassetti Soft-Closing - Cassettiera Moderna e Funzionale per Camera Letto - 120x45x80cm, il cui costo sfiora gli 870 euro. Splendida cassettiera per camera da letto moderna, bassa e larga con 3 cassetti soft-closing per un comfort ancora più alto.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su