Menu
Comodino

Comodino in Mobili per interni

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Comodino di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il comodino giusto può donare funzionalità e stile a una camera da letto. Che si tratti dell’eleganza senza tempo di un comodino in legno o dalla praticità dei comodini moderni con contenitore, la scelta deve adattarsi alle proprie esigenze e allo stile di arredamento. I comodini di design sono adatti a spazi sofisticati, mentre quelli salvaspazio, come i comodini piccoli, vanno bene laddove bisogna ottimizzare la disposizione dei mobili.

 
Filtra
31 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Comodino

Quanto costa un comodino?

Il prezzo richiesto per acquistare un comodino varia da un minimo di circa 10 euro a un massimo intorno a 2.510 euro. I modelli più costosi sono quelli di design che offrono soluzioni estetiche esclusive, materiali di qualità e linee sofisticate.

Qual è il miglior comodino?

Julian Bowen Comodino Alba a 2 cassetti con chiusura ammortizzata è un comodino dal design moderno caratterizzato da compattezza e versatilità. Realizzato in MDF laccato, è largo 45 cm e alto 58, pertanto adatto alle camere da letto più piccole. Dispone di 2 cassetti.

Quali sono le tipologie di comodino?

Le più popolari tipologie di comodino sono: mobiletto, aperto, cassettiera e rotondo. Il primo offre una buona superficie di appoggio, il secondo si adatta a stanze moderne, il terzo spicca per ampiezza mentre l’ultimo è adatto alle camere più piccole.

Qual è lo stile più adatto per un comodino?

Quando si sceglie un comodino, per abbinarlo al letto e agli altri arredi è opportuno considerare elementi come colore, texture e stile. Nelle camere con colori neutri è meglio un modello con un tocco di colore o una texture unica.

Comodino: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un mobile semplice ma di grande utilità

Il comodino svolge in camera da letto una duplice funzione, essendo sia un elemento funzionale che di design. Oltre a fornire una comoda superficie d'appoggio per oggetti come lampade, libri o dispositivi elettronici, può esaltare il fascino estetico della stanza. Quando si sceglie il comodino perfetto, considerazioni come dimensioni, stile, materiale e opzioni di contenimento sono fondamentali. L'altezza del comodino rispetto al letto è una priorità. Idealmente non dovrebbe superare i 5-10 cm sopra il materasso, perché, quando ci si sdraia, risulta più facile raggiungere gli oggetti che vi sono appoggiati. A proposito di spazio, più un comodino è grande, più ampia sarà la sua superficie. Un piccolo comodino da 30 cm garantisce un look ordinato, ma può essere limitante se si desidera utilizzare una lampada grande o aggiungere oggetti decorativi. Alle dimensioni del comodino è connessa ovviamente la capacità di contenimento, pertanto bisogna valutare se si ha bisogno di un mobiletto per riporre non solo oggetti ma anche vestiti, pantofole e quant’altro: un comodino da parete risulta più elegante ma offre meno spazio perché sospeso. Un fattore importante a livello estetico è il colore, che dev’essere abbinato all’arredo e alla biancheria circostante. Un comodino bianco si abbina alla biancheria da letto più scura, mentre un comodino nero può funzionare bene in stanze più luminose. Per quanto concerne lo stile, le opzioni disponibili sono diverse. Lo stile a mobiletto richiede poca manutenzione e offre una buona superficie di appoggio per lampade e altri accessori. Un comodino aperto è adatto a camere moderne e minimaliste, mentre lo stile a cassettiera garantisce massima ampiezza ma non va bene per le stanze piccole, per cui è preferibile un comodino rotondo.

Dalle piccole soluzioni minimaliste a quelle eleganti in legno

Un comodino ha un costo compreso tra 10 euro circa e poco più di 2.510 euro. Sebbene si tratti di un mobile di uso comune, presente all’interno di ogni stanza da letto, un comodino può trasformarsi anche in vero e proprio oggetto di design, con soluzioni particolarmente care il cui prezzo elevato è giustificato dalla qualità di foggia e materiale. Un esempio sono i modelli in legno massello, tra i più raffinati ed esclusivi dell’intera gamma. Per facilitare la scelta della soluzione migliore, il mercato viene suddiviso in 3 fasce economiche. In quella più bassa è possibile acquistare Comodino da Parete con Scomparto Aperto e Ripiano Consolle a Muro 56,5 x 30 x 31,5 cm - Nero Effetto Legno, in vendita a poco meno di 19 euro. Come tutti i comodini sospesi, anche questo modello si contraddistingue per la praticità dell’installazione verticale; realizzato in truciolare robusto e versatile con una moderna finitura in nero, ha una larghezza di 56,5 cm. Alla fascia intermedia appartiene Joiemebi Comodino con Specchio in Vetro, Contenitore con 3 Cassetti per Camera da Letto, Soggiorno, Ufficio, 40 x 40 x 60 cm, disponibile a circa 149 euro. Largo 40 cm e alto 60, si tratta di uno tra i più eleganti comodini di vetro dell’intero lotto, grazie al sofisticato design a specchio con 3 cassetti. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia il comodino Kartell Como Ghostbuster, 3210 Trasparente Cristallo, che ha un costo di circa 1.000 euro. Largo 68 cm e alto 80, colpisce per l’effetto trasparente e l’alternanza tra pieni e vuoti che creano un affascinante design.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su