Majestic nasce in Italia nel 1979 e il fondatore è Loris Lacchinelli, grande appassionato di musica. “La musica è una delle forme d'arte che piace veramente a tutti”, è questo il motto aziendale che ha guidato l’azienda in tutti questi anni. L’autoradio è ciò che fatto conoscere Majestic al grande pubblico, andando a rompere i vecchi canoni del design: nel 1995, infatti, nasce READY-OH, la linea delle prime autoradio colorate da installare all’interno dell’abitacolo; fu una vera e propria svolta perché, per la prima volta, fu portato il colore in un oggetto, fino ad allora neutro, all’interno di un’auto. Oggi il gruppo si chiama New Majestic spa e possiede, oltre al noto marchio Majestic, anche Audiola. Tra i tanti prodotti ci sono molti Hi-Fi e chi vuole un giradischi a valigetta può acquistare il Majestic TT43 BT/USB/SD/AX con un prezzo veramente economico, se si tiene conto del fatto che ha pure le casse incluse. Il motore ha la trasmissione a cinghia e l’ascolto della musica è veramente valido: per di più supporta i vinili sia nel formato 33 giri che in quello più piccolo da 45 giri; in quest’ultimo caso basterà inserire l’anello, incluso nella dotazione. Contenute le dimensioni, in cui ci sono 350 mm di larghezza, 280 mm di profondità e 120 mm di altezza; il peso è veramente leggero perché è di soli 2,5 chilogrammi, si può trasportare anche quando si è in viaggio. La potenza non è elevata: solo 10 watt, vanno benissimo così tenuto conto del prezzo estremamente concorrenziale. Un modello di giradischi di fascia media è il Majestic TT-47 DAB che salta subito all’occhio per via del suo design che richiama il passato sia nelle linee che nei materiali. Si sviluppa in un corpo quadrato di colore legno scuro e nella parte superiore ha un coperchio che protegge dalla polvere: è simile ai vecchi modelli degli anni ’60. Attuale, invece, il contenuto tecnologico, a partire dal display collocato in posizione frontale e retroilluminato in blu per fornire alcune informazioni di base mentre si ascolta la musica. Spiccano le due manopole per la regolazione del volume e si può dire completa la connettività. È presente la porta USB per riprodurre la musica dalle chiavette, l’ingresso AUX per ogni dispositivo mobile, l’uscita RCA per casse aggiuntive e l’ingresso Jack 3,5 mm per le cuffie. Al passo con i tempi possiede anche la connessione wireless affidata al Bluetooth nella versione 4.1, per riprodurre la musica dalla playlist del proprio smartphone. Majestic è da sempre allineata alle tendenze del mercato e, all’interno dei suoi Hi-Fi, ci sono anche le casse verticali per ascoltare la musica durante un party in casa. Si sta parlando del modello Majestic DJB-273 BT USB AX con una potenza di 60 Watt, perfetto per animare una serata in un ambiente di medie dimensioni. Punto di forza è la connettività Bluetooth con portata del segnale di 10 metri: si può scorrere la propria playlist mentre si sta ballando; si trova, infine, una porta USB e ingresso Jack per il microfono, qualora si voglia fare un po’ di karaoke.