Nella categoria delle schede grafiche di Zotac, il modello Zotac GeForce RTX 3080 Ti rappresenta ad oggi la soluzione più indicata per il gaming ad alto livello. Pur essendo presente una scheda di fascia superiore, nello specifico la Zotac GeForce RTX 3090, quest’ultima rappresenta un prodotto da tenere in considerazione per lo più in ambito professionale e meno per il gaming vero e proprio. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della scheda, la RTX 3080 Ti presenta una memoria dedicata di 12 GB di tipo GDDR6X, un quantitativo maggiore rispetto alla proposta della RTX 3080 base. I nuovi RTX core di seconda generazione portano sicuramente un boost notevole nelle prestazioni, tali da garantire la migliore fluidità anche nel gaming a risoluzione 4K. Non è da sottovalutare, rimanendo nell’ambito delle performance, il supporto della tecnologia DLSS di ultima generazione. Questa tecnologia, infatti, sfrutta il machine learning per ottimizzare il framerate dei giochi più pesanti senza sacrificare troppo dal punto di vista della qualità dell’immagine. Si tratta di una soluzione consigliata principalmente per i titoli che sfruttano proprio la tecnologia Ray Tracing per gli effetti di illuminazione avanzati. Per quanto riguarda le diverse edizioni di Zotac GeForce RTX 3080 Ti, sul mercato sono presenti la versione Trinity (base e OC) e la AMP Holo. Quest’ultima si distingue non solo per le frequenze più elevate in overclock, ma anche per il più avanzato sistema di illuminazione RGB, che va a creare un effetto davvero unico all’interno del proprio case. Entrambe le versioni presentano un sistema di raffreddamento a tripla ventola, motivo per il quale è necessario prendere bene le misure per garantire l’inserimento nel case del proprio PC.
Zotac GeForce RTX 3080 Ti in pillole:
- Scheda grafica con 12 GB di memoria GDDR6X
- Tecnologia Ray Tracing Nvidia di seconda generazione
- Supporto DLSS 2.0 per ottimizzare il framerate
- Sistema di raffreddamento a tripla ventola
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ...
Leggi tutto