Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Chi vuole ottenere il massimo dai videogiochi PC più recenti e performanti potrebbe affidarsi alla scheda video Gainward GeForce RTX 5070 Ti. Questo modello viene proposto in tante versioni differenti, così da permettere a ogni gamer di trovare la soluzione adatta alle sue necessità. Di base, le edizioni principali sono due, ovvero Phantom e Phoenix. Da qui parte tutta una serie di sottovarianti che cambiano soprattutto per la frequenza di clock impostata. In ordine, si segnalano le versioni Phantom GS, Phoenix GS, Phoenix GS V1, Phoenix-S GS, Phoenix V1 e Phoenix-S. La frequenza operativa di boost va da un minimo di 2.452 MHz a 2.512 MHz. Tra le caratteristiche comuni a tutte le alternative della Gainward GeForce RTX 5070 Ti troviamo l’architettura di base, ovvero la NVIDIA Blackwell. La sua presenza consente di sfruttare i Tensor Core di quinta generazione, utili per ottenere il massimo dalla tecnologia DLSS 4. Ci sono inoltre i Tracing Core di quarta generazione, quelli capaci di far brillare il Ray Tracing persino nelle sequenze più concitate. Per quanto riguarda la memoria video, la scelta è stata quella di inserire 16 GB di tipo GDDR7 con interfaccia a 256 bit. C’è spazio poi per qualche nota di colore. Alcune versioni della scheda video Gainward GeForce RTX 5070 Ti, come la Phantom GS, danno l'occasione di modificare l’illuminazione degli inserti posti sulle zone laterali, così da uniformare al meglio l’estetica del proprio computer. Vengono usati LED ARGB, in grado di offrire una maggiore luminosità.
La scheda video Gainward GeForce RTX 5070 Ti propone un sistema di raffreddamento che include tre ventole Cyclone, efficienti heatpipe per la trasmissione del calore e una camera del vapore con capacità antiossidante. Tutto quello che serve, insomma, per tenere a bada le temperature anche durante i carichi di lavoro più intensi.
La scheda video Gainward GeForce RTX 5070 Ti mette a disposizione una dotazione di collegamenti classica. Sono presenti infatti tre connettori DisplayPort 2.1b, affiancati da un ingresso HDMI 2.1b. La dotazione è la stessa su tutte le edizioni.
Sì, la scheda video Gainward GeForce RTX 5070 Ti è dotata di un comodo switch Dual Bios che consente di modificare le performance a seconda delle occasioni. Scegliendo la Performance Mode si otterrà la massima potenza; optando per la Silent Mode, invece, le ventole agiranno in maniera limitata per un minor impatto sonoro.
No, tutte le edizioni della Gainward GeForce RTX 5070 Ti vedono nel nero il colore dominante. Alcune sottovarianti Phoenix, in ogni caso, prevedono inserti argentati.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.