Menu
Antivirus Norton

Antivirus Norton in Software

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Antivirus Norton di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La suite di antivirus Norton 360 offre una protezione completa contro minacce informatiche quali spyware e malware. Disponibile in differenti varianti (da Standard a Premum), si rivolge a utenti tradizionali e avanzati, oltre che agli appassionati di videogiochi. La proposta prevede inoltre soluzioni singole, come la VPN e il software anti-tracciamento dati. I software sono installabili su computer, smartphone e altri device, venduti esclusivamente con la formula dell’abbonamento mensile o annuale.

 
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Software

Tech 27 agosto 2025
Come funziona Teams, l’alternativa di Microsoft a Skype
Tech 26 giugno 2025
Avast Scam Guardian: la protezione con AI di Avast è gratis per tutti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Antivirus Norton

Quanto costa l'abbonamento all'antivirus Norton?

Se si guarda ai piani di protezione standard annuali, le varie suite Norton 360 possono essere acquistate a partire da circa 10 euro. Salendo di prezzo, dai 20 ai 40 euro si può accedere a suite maggiormente avanzate, impiegabili su più dispositivi anche diversi tra loro (computer Windows o Mac, smartphone e tablet). Pertanto, il costo è determinato dal tipo di protezione prevista e dal numero di device sui quali è possibile utilizzarla.

Qual è la versione migliore di Norton antivirus?

Quando l'obiettivo è proteggere più dispositivi allo stesso tempo e assicurarsi un grado di sicurezza elevato, una scelta di valore è rappresentata da Norton 360 Deluxe. Le licenze acquistabili dai rivenditori terzi possono essere attivate su tre o cinque apparecchi.

Su quali sistemi operativi è utilizzabile l'antivirus Norton?

Il numero di sistemi operativi sui quali è possibile usare le varie iterazioni di Norton Antivirus è relativo alla licenza scelta. Alcuni piani, come quelli Mobile Security, si rivolgono esclusivamente a device Android e iOS. Suite più complesse come Norton Antivirus Plus prevedono la protezione per PC con processori Intel e ARM, Apple Mac, smartphone e tablet.

Perché scegliere gli antivirus Norton e non un software gratis?

Nel caso degli antivirus Norton, uno dei fattori che dovrebbe spingere all’acquisto è certamente l’autorità del nome. Basti pensare che il marchio è attivo dal 1982, che per i veloci ritmi dell’informatica moderna equivale a un notevole lasso di tempo. La grande esperienza in fatto di minacce software e virus dà ai prodotti Norton una grande autorità, cosa che molti antivirus gratuiti non possono vantare.

Antivirus Norton: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La suite di software per mantenere PC e altri device protetti al meglio

Quando si pensa ai software da installare sul proprio computer, tra le opzioni indispensabili c’è quella legata all’antivirus. Le scelte in questo campo risultano tante, ma poche sono le alternative capaci di avere l’autorità degli antivirus Norton. La software house americana si è guadagnata nel tempo la fiducia di un gran numero di utenti, grazie a soluzioni che col passare degli anni si sono rivelate sempre più estese e complesse. Un “semplice” programma per difendersi dai virus informatici, infatti, ormai non basta più. Sono necessarie misure complete, che si riflettono in una gamma di pacchetti di vario tipo. Ad esempio, guardando ai piani di protezione integrati, l’offerta si sviluppa attraverso la gamma Norton 360. Si va dai piani Standard, indirizzati agli utenti senza particolari esigenze, a quelli per i gamer, fino ad arrivare a suite complete come Advanced e Deluxe. Quest’ultimo piano include antivirus, funzionalità di protezione per i minori, una VPN integrata per la navigazione crittografata e protezione contro i furti di dati nel dark web. Se ci si vuole concentrare solo sulla sicurezza di determinati dispositivi, invece, è possibile virare sulla versione Plus dell’antivirus Symantec Norton, che rappresenta in qualche modo l’evoluzione del classico antivirus di una volta, quello che si focalizza esclusivamente sul proteggere dalle minacce informatiche. Visto che i tempi cambiano e i virus ormai infettano qualsiasi tipo di device, sono disponibili anche soluzioni per gli smartphone e i tablet. In questi casi ci si rivolge ai piani Norton Mobile Security, disponibili in versione per Android e iOS. Queste suite si concentrano sull’evitare i danni di malware e software nocivi, così come sull’identificazione delle truffe online. Infine, meritano una menzione le VPN Norton acquistabili singolarmente, oltre che il software AntiTrack contro il tracciamento dei dati.

Tante soluzioni commerciali per la protezione di diversi dispositivi

Il costo di un antivirus Norton è legato esclusivamente alle funzionalità incluse nel software. Non sono più previste formule di pagamento una tantum, come avveniva qualche tempo fa. L’unica strada prevista ora è quella dell’abbonamento mensile o annuale, con importi che cambiano a seconda della soluzione scelta e del numero di device sui quali utilizzare il software. Mantenendo lo sguardo sui piani completi, l’alternativa più economica è rappresentata da Norton 360 Standard, con una licenza annuale per un dispositivo che può essere acquistata da rivenditori terzi a meno di 10 euro. La variante Norton 360 Premium, con piani di protezione per Windows, Mac, Android e iOS, arriva invece a circa 23 euro. Va detto poi che il valore è influenzato da frequenti iniziative promozionali. Nella gran parte dei casi, l’importo dell’abbonamento del primo anno è fortemente scontato, almeno se si sceglie di acquistare il software dal sito ufficiale Norton. Da notare, inoltre, che scegliendo le licenze vendute da store online è possibile risparmiare ulteriormente: questi rivenditori impiegano chiavi di accesso in disuso o acquistate all’ingrosso, così da tenere bassi i costi. Nel complesso, quindi, i prezzi vanno da cifre inferiori a 10 euro a poco più di 40 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su