Menu
Protezione di rete e VPN

Protezione Di Rete E Vpn in Software

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Protezione di rete e VPN di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Con una VPN Norton, NordVPN, Bitdefender, Kaspersky e non solo, è possibile navigare in tutta sicurezza. Questi software aumentano la privacy della propria connessione a internet su PC e altri device e possono offrire numerose funzionalità aggiuntive, dalla difesa contro i malware alla gestione delle password. Le formule di pagamento prevedono quasi sempre l’abbonamento mensile o annuale, per un mercato ricco di alternative tra le quali scegliere.

 

Nessun risultato trovato

Ultimi articoli in Software

Tech 26 giugno 2025
Avast Scam Guardian: la protezione con AI di Avast è gratis per tutti
Tech 03 giugno 2025
Microsoft ha risolto un grande problema delle porte USB-C su laptop

Domande frequenti su Protezione di rete e VPN

Qual è meglio, una VPN o un antivirus?

Si tratta di due tipologie di software diverse. Una VPN aggiunge maggiore sicurezza e privacy alla propria connessione web cifrando il traffico dati; può essere utilizzata, ad esempio, per accedere a servizi di streaming video non disponibili in un determinato paese. Un antivirus va a proteggere l’intero PC (o altro tipo di device) da minacce informatiche che possono provenire da internet e altri canali.

Quanto costano i programmi di protezione di rete e VPN?

Il costo dei programmi di protezione di rete e VPN oscilla generalmente tra 5 e 20 euro. Questo è il prezzo di una licenza mensile, formula diventata il riferimento per tali prodotti. Il dato può cambiare a seconda della durata della licenza stessa, oltre che per i vari servizi aggiuntivi previsti.

Quale software di protezione di rete e VPN acquistare?

Quando ci si approccia ai programmi di protezione di rete, uno dei primi nomi nei quali ci si imbatterà sarà certamente quello di NordVPN di Nord Security. Questo software garantisce una connessione stabile e veloce, con la possibilità di proteggere fino a 10 dispositivi, incluso il router domestico.

Perché scegliere i programmi di protezione di rete e VPN a pagamento?

Esistono molte VPN gratuite; tale categoria di software, però, può mettere davanti a possibili dubbi legati all’uso dei dati delle connessioni degli utenti, per un potenziale pericolo per la sicurezza. Un programma a pagamento, da questo punto di vista, offre più garanzie.

Protezione di rete e VPN: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Gli strumenti per proteggere la propria privacy in rete

Dopo aver installato un antivirus, per difendere ulteriormente il proprio dispositivo informatico durante la navigazione sul web potrebbe essere buona norma acquistare programmi per la protezione di rete e VPN. Le Virtual Private Network, infatti, consentono di accedere a internet con un elevato grado di privacy e riservatezza; in estrema sintesi, grazie a queste soluzioni nessuno può accedere ai propri dati di navigazione, escludendo il fornitore della VPN stessa. Questo è il primo fattore da considerare quando si sceglie un prodotto del genere. È essenziale affidarsi a software house note e fidate, così da garantire tranquillità e riservatezza. Tra i nomi più conosciuti c’è quello della VPN Norton, azienda protagonista da decenni nella lotta a virus e minacce informatiche in genere. I grandi produttori spesso inseriscono questi software all’interno di pacchetti più ampi, comprendenti funzioni di antivirus, antispyware e protezione contro le minacce web. È il caso delle suite Bitdefender Total Security e Internet Security, così come di diverse proposte Kaspersky, altro nome ben noto agli appassionati di informatica. Se si vuole scendere nei dettagli più tecnici, i fattori da valutare prima di acquistare un software di protezione di rete sono diversi. Ad esempio, la crittografia, a cui corrisponde il livello di sicurezza della VPN stessa; un altro fattore da esaminare è la velocità della connessione. Una VPN poco efficiente può limitare di molto la rapidità di caricamento di video e pagine web, motivo ulteriore per confidare solo nei brand noti. Inoltre, può essere giusto dedicare del tempo alla user experience. Sempre più di frequente, le software house garantiscono esperienze che travalicano i confini del singolo dispositivo, proponendo suite di prodotti utilizzabili su PC, tablet e smartphone.

NordVPN, BitDefender e altre soluzioni a costi accessibili

Il costo dei programmi di protezione di rete e VPN dipende dalle funzionalità offerte dal software stesso, oltre che dalla formula commerciale scelta. In linea di massima, le soluzioni sono due: da una parte la licenza classica, da acquistare una tantum; dall’altra gli abbonamenti mensili o annuali. Questa seconda alternativa è diventata da tempo quella più comune, grazie alla quale è possibile operare un confronto tra le differenti proposte. In linea generale, la fascia di prezzo sulla quale molti produttori scelgono di inserirsi è quella che va da 5 a 20 euro. Una licenza standard per un anno di VPN McAfee utilizzabile su cinque device, ad esempio, può essere acquistata intorno ai 7 euro. Lo stesso vale per la SecureLine VPN di Avast, con costi che partono da poco più di 11 euro. La varietà di soluzioni in commercio, in ogni caso, è molto ampia. Sono previsti infatti molteplici livelli di offerta, con opzioni che danno accesso a connessioni più o meno veloci, per un certo numero di device e un determinato periodo di tempo. Oltre alla funzionalità VPN in sé, inoltre, nei pacchetti mensili sono spesso inserite features avanzate come antimalware, servizio di gestione delle password, blocco di pubblicità e tracker. Difatti, le alternative più costose (con prezzo mensile superiore a 20 euro) sono quelle che, oltre a garantire l’uso su molti dispositivi, includono servizi esterni a quelli di una semplice VPN.

Torna su