Menu
Materassino campeggio

Materassino Campeggio in Camping

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Materassino da campeggio di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il materassino da campeggio è un dispositivo che garantisce la qualità del sonno. Deve essere leggero e compatto per poterlo trasportare facilmente e abbastanza grande per essere comodo. Per chi decide di dormire in zone fredde, ci sono modelli con isolamento termico. Per quanto riguarda il sistema di gonfiaggio, alcuni prodotti sono autogonfianti e altri gonfiabili. Il materiale più usato per il rivestimento dei materassini da campeggio è il poliestere, ma ci sono anche materassini a schiuma, in gomma espansa, lattice e in gommapiuma.

 

Nessun risultato trovato

Ultimi articoli in Camping

Sport 15 agosto 2025
Le migliori tende da campeggio all’insegna dell’avventura e del confort
Lifestyle 09 agosto 2025
Cibo e bevande in spiaggia: consigli e trucchi per mantenerli freschi

Guide all'acquisto

Trekking e campeggio: la nostra guida con protagonista l’avventura

Domande frequenti su Materassino campeggio

Qual è il miglior materassino da campeggio?

Tra i modelli più funzionali, Bestway Materassino Floccato si gonfia rapidamente e la valvola a vite garantisce lo svuotamento facile e veloce dopo l’uso. Appositamente progettato per l’uso esterno, può essere usato su quasi tutti i terreni, assicura durata e comodità per un sonno riposante.

Quanto costa un materassino da campeggio?

Il costo di un materassino da campeggio può andare dai 10 euro e arrivare ai 300 euro. Il costo varia innanzitutto in base al sistema di gonfiaggio. I modelli autogonfianti sono più costosi, quelli gonfiabili più economici. A influire sul prezzo sono anche la dimensione, il materiale, la presenza o meno della capacità di isolamento termico e di eventuali optional.

Come conservare il materassino da campeggio?

Per conservare al meglio il materassino da campeggio, che sia autogonfiante o gonfiabile, è necessario chiuderlo correttamente, aspettando che sia completamente asciutto e che sulla superficie non siano presenti residui di sporco o di umido. Una volta che è pulito e asciutto, si apre la valvola e si fa fuoriuscire tutta l’aria all’interno.

Quanto dura un materassino da campeggio?

Se conservato correttamente, un materassino può durare anche anni, specialmente se si tratta di un modello autogonfiante e con una superficie resistente ad umidità e foratura. Un buon consiglio è quello di non poggiarlo su superfici abrasive o taglienti e di non esporlo al sole o all’umidità per lunghi periodi di tempo.

Materassino da campeggio: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Dormire all’aria aperta quasi come a casa

Il riposo quando si sta in campeggio è importante per poi affrontare al meglio le avventure nella natura durante il giorno. Per questo il materassino da campeggio è un dispositivo molto importante per garantire la qualità del sonno. In commercio ne esistono tantissimi, basta scegliere quello giusto considerando alcuni fattori. Innanzitutto il peso e la dimensione: il materassino deve essere leggero e compatto per poterlo trasportare facilmente nello zaino e abbastanza grande per ospitare il proprio corpo. Se si decide di campeggiare in zone fredde, è bene scegliere un modello con un buon isolamento termico, per mantenere il calore corporeo ed evitare di disperderlo verso il suolo. Una suddivisione tra i vari materassini riguarda il sistema di gonfiaggio. Ci sono modelli autogonfianti, materassini che, una volta srotolati, riescono a immagazzinare aria autonomamente, senza bisogno di un compressore o di altri strumenti. Per chi cerca un maggior comfort i materassini gonfiabili da campeggio sono più rigidi e richiedono un dispositivo per il gonfiaggio. Se si pensa al design, l’aspetto più importante da valutare è il design del fianco: alcuni modelli hanno i lati leggermente inclinati e meno gonfi, altri invece sono dotati di fianchi che non si assottigliano, ma mantengono lo stesso volume del centro. Il materiale più usato per il rivestimento dei materassini da campeggio è il poliestere: accanto all’indicazione del materiale, si può trovare un numero accompagnato dalla lettera T, che indica la densità. Ci sono anche materassini a schiuma, in gomma espansa, lattice e materassini da campeggio in gommapiuma sottili, leggeri e che si arrotolano facilmente. Alcuni materassini sono forniti di optional come tasche laterali portatutto, cuscino incorporato e la sacca per riporre il materassino.

Godersi il sonno nella natura a qualsiasi costo

Il prezzo di un materassino da campeggio può variare molto, partendo da un minimo di 10 euro per arrivare anche a 300 euro. Il costo dipende da molti fattori come il materiale, lo spessore, la presenza di optional e del sistema di isolamento termico. Tra i modelli entry-level, Trovaprezzi.it consiglia Intex materasso camping, realizzato in vinile laminato che lo rende leggero e confortevole. Dalla superficie morbida e ondeggiata, dà al corpo il supporto ideale, mentre il fondo laminato a due strati lo rende resistente. È facilmente ripiegabile, si gonfia e sgonfia con una pompa manuale o elettrica. Ha come optional un morbido cuscino incorporato. Il suo prezzo parte dai 13 euro e arriva ai 30 euro circa, a seconda che sia singolo o matrimoniale. In un segmento di mercato intermedio, Intex Materasso Dura-Beam Standard Classic Downy è un materassino gonfiabile da campeggio leggero e versatile, molto stabile e durevole. Si gonfia in pochi minuti con pompe ad aria standard. La tecnologia interna Fiber-Tech, composta da migliaia di fibre resistenti, offre tutto il comfort necessario per godersi la vacanza. Ha un costo che va da 15 euro ai 50 euro a seconda della dimensione. Tra i top di gamma, Bestway Materasso Tritech garantisce il giusto riposo per tutta la notte. Le sue dimensioni compatte e la pompa integrata lo rendono comodo da usare quando serve. Ha una struttura robusta e il cuscino integrato, realizzato in Tritech, materiale che permette al materasso di mantenere la stessa forma, indipendentemente da quante volte venga gonfiato e sgonfiato. Riduce al minimo le perdite d’aria durante la notte e migliora la resistenza elastica interna, offrendo un supporto sagomato per il corpo. Ha un costo indicativo di 60 euro.

Torna su