Menu
Vino bianco altoatesino

Vino Bianco Altoatesino in Vini

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Vino bianco altoatesino di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Tra le eccellenze dell’Alto Adige rientrano le produzioni a base di uve Gewürztraminer, Chardonnay, Pinot grigio e bianco. Altrettanto degni di nota e molto legati al territorio sono Veltliner, Sylvaner e Sauvignon, solo per citarne alcuni. La scelta potrebbe essere orientata in base al gusto, al formato della bottiglia o alla cantina produttrice. I nomi da tenere a mente sono molteplici, a cominciare da Elena Walch, Hofstatter, Tenuta Kornell, Tramin e San Michele Appiano.

 
Filtra
16 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
  • Cavit Muller Thurgau Cavit Bottega Vinai 2024
    Cavit Muller Thurgau Cavit Bottega Vinai 2024
    Muller Thurgau Trentino alto adige. Il Muller Thurgau Bottega Vinai Cavit è un vino bianco classico e armonico che evidenzia le caratteristiche principali del varietale. Le uve, accuratamente selezionate per rappresentare solo il meglio del terroir di …
    7,10 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 13,00 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Elena Walch Muller Thurgau Elena Walch 2023
    Elena Walch Muller Thurgau Elena Walch 2023
    Muller Thurgau Trentino alto adige. Muller Thurgau Elena Walch 2023 è un vino bianco di grande tipicità che si distingue per freschezza ed aromaticità. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da un …
    12,33 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 18,23 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Girlan 448 Slm Bianco Girlan 2024
    Girlan 448 Slm Bianco Girlan 2024
    Trentino alto adige. Il 448 SLM Bianco Girlan 2023 è un blend di Chardonnay Pinot bianco e Sauvignon. Nasce a Cornaiano in provincia di Bolzano nel contesto delle montagne alto atesine. Ottimo vino di montagna prende il nome dallaltitudine sul livello …
    7,74 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 13,64 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Josef Brigl Pinot Bianco Brigl 2024
    Josef Brigl Pinot Bianco Brigl 2024
    Pinot Bianco Trentino alto adige. Pinot Bianco Brigl 2024 è un vno bianco trentino, complesso e versatile. Nasce da una vendemmia esclusivamente manuale a cui segue una soffice pigiatura. Il mosto ottenuto viene chiarificato per sedimentazione naturale …
    10,20 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 16,10 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Zeni Roberto Muller Thurgau Zeni Lecroci 2023
    Zeni Roberto Muller Thurgau Zeni Lecroci 2023
    Muller Thurgau Trentino alto adige. Il Muller Thurgau Zeni vigneto Lecroci è figlio di un vitigno a frutto bianco ottenuto dall'incrocio del Riesling Renano con il Sylvaner verde, eseguito nel 1882 dal ricercatore di nome Muller del paese di Thurgau in …
    11,10 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,00 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Pojer & Sandri Nosiola Pojer & Sandri 2024
    Pojer & Sandri Nosiola Pojer & Sandri 2024
    Nosiola Trentino alto adige. Nosiola Pojer & Sandri 2022 è un vino bianco di montagna, nato da uve 100% Nosiola che vengono raccolte a maturazione tra i 300 e i 550 m s.l.m. Bottiglia 75 cl
    12,87 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 18,77 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Zeni Roberto Nosiola Zeni Palustella 2024
    Zeni Roberto Nosiola Zeni Palustella 2024
    Nosiola Trentino alto adige. La Nosiola Zeni è un vino secco e piacevolmente fresco. La Nosiola è l'unica varietà a frutto bianco tipica ed auctoctona trentina. Il vino viene vinificato ed affinato per pochi mesi in botti dacciaio, mantenendo così …
    12,96 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 18,86 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Castel Juval Glimmer Castel Juval 2024
    Castel Juval Glimmer Castel Juval 2024
    Trentino alto adige. Il Glimmer di Castel Juval è un vino bianco che nasce come riferimento alla tradizione dell'uvaggio nei vigneti ed è frutto di antichi vitigni autoctoni e moderni. Nel GLIMMER si uniscono le antiche uve Fraueler dell'Alto Adige e …
    15,66 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 21,56 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Tenuta Kofererhof Pinot Grigio Kofererhof 2023
    Tenuta Kofererhof Pinot Grigio Kofererhof 2023
    Pinot Grigio Trentino alto adige. Il Pinot Grigio Köfererhof è un bianco piacevole, complesso e gradevole dallinizio alla fine. Il vino cresce a circa 650 m s.l.m. a Novacella, vicino Bressanone, nonché uno dei vigneti più settentrionali della penisola. …
    17,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 22,90 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Josef Brigl Riesling Brigl Vigna Rielerhof 2023
    Josef Brigl Riesling Brigl Vigna Rielerhof 2023
    Riesling Trentino alto adige. Riesling Brigl Vigna Rielerhof 2023 è un vino bianco fresco e complesso tipicamente trentino. per las sua produzione si svolge una vendemmia manuale a cui segue una pigiatura morbida ed una sfecciatura statica a freddo. …
    17,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 22,90 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Tenuta Kofererhof Veltliner Kofererhof R 2023
    Tenuta Kofererhof Veltliner Kofererhof R 2023
    Veltliner Trentino alto adige. Il Veltliner Köfererhof viene prodotto a partire dallomonimo vitigno, diffuso quasi esclusivamente in Alto Adige e in Austria, è un vino bianco fresco e profumato. E un vino bianco di carattere e unicità. Bottiglia 75 cl
    21,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 26,90 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Castel Juval Pinot Bianco Castel Juval 2024
    Castel Juval Pinot Bianco Castel Juval 2024
    Pinot Bianco Trentino alto adige. Il Pinot Bianco Castel Juval nasce nella bassa Val Venosta nei pressi di Naturno. Le uve crescono nella parte più alta e esposta verso sud-sudest a circa 750-850 metri s.l.m.. In questa zona le notti più fresche fanno …
    23,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 28,90 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • San Michele Appiano Sauvignon San Michele Appiano Sanct Valentin 2024
    San Michele Appiano Sauvignon San Michele Appiano Sanct Valentin 2024
    Sauvignon Trentino alto adige. Il Sauvignon Sanct Valentin San Michele Appiano nasce nel 1989 anno in cui furono gettate le basi del vino bianco più famoso della cantina di San Michele-Appiano. Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia …
    27,80 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 33,70 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Weingut Abraham Sauvignon Fume Weingut Abraham 2022
    Weingut Abraham Sauvignon Fume Weingut Abraham 2022
    Sauvignon Trentino alto adige. Sauvignon Fume Weingut 2022 è pregiato un bianco che nasce sulle rocce: le viti sono radicate sui pendii di una collina morenica orientata verso sud-est sulla valle dell'Adige, alla quota di circa 450 metri slm. In vigna …
    38,52 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 44,42 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Colterenzio Produttori Bianco Riserva Colterenzio Lr 2020
    Colterenzio Produttori Bianco Riserva Colterenzio Lr 2020
    Trentino alto adige. Bianco Riserva Colterenzio LR 2020 è il risultato dellassemblaggio delle quattro uve più importanti del trentino quali Chardonnay, Pinot bianco, Sauvignon blanc e Gewürztraminer. I vigneti si distendono nella zona di …
    120,00 €
    Sped. gratuita
    Tot. 120,00 €
    Disponibilità
  • Cantina Terlano Terlaner I Grand Cuvée Terlano 2020
    Cantina Terlano Terlaner I Grand Cuvée Terlano 2020
    Trentino alto adige. Il Terlaner I Grand Cuvée Terlano è un vino bianco speciale, prodotto con un uvaggio di 72% Pinot Bianco, 28% Chardonnay e 2% Sauvignon Blanc. Vinifica con fermentazione lenta in botti di rovere grandi (12 hl); fermentazione …
    238,80 €
    Sped. gratuita
    Tot. 238,80 €
    Disponibilità

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Vino bianco altoatesino

Quanto costa una bottiglia di vino bianco altoatesino?

Il prezzo di una bottiglia di vino bianco altoatesino può variare, in linea di massima, dai 15 euro delle opzioni economiche agli oltre 50 euro delle soluzioni più costose. I fattori che determinano maggiormente il valore della singola bottiglia sono da ricercare nella tipologia di uva impiegata, nel processo produttivo e soprattutto nel formato della confezione.

Qual è il vino bianco altoatesino da acquistare?

Invece di virare su un classico Gewürztraminer, la propria scoperta dei vini bianchi altoatesini potrebbe iniziare con un Alois Lageder Chardonnay Löwengang Südtirol Alto Adige DOC. Un bianco dalle tonalità giallo dorate, con corporatura media e una gradazione alcolica del 13%. I sentori sono floreali, di cedro e vaniglia, per un delizioso accompagnamento a pesce, crostacei e pollame.

In quali zone viene prodotto il vino bianco altoatesino?

Sono tante le aree coinvolte. Il comune di Termeno, ad esempio, è la vera e propria patria del Gewürztraminer, con quasi 550 ettari coinvolti nella produzione. Val Venosta e Val d’Isarco sono altrettanto importanti grazie alla lavorazione di differenti specialità di uva.

Come sono i vini bianchi altoatesini?

I vitigni aromatici e semi-aromatici dai quali provengono i vini bianchi altoatesini regalano blend delicati e floreali, dalle note spesso fruttate. Il loro caratteristico perlage giallo chiaro e la robustezza media ne esaltano la versatilità a tutto pasto. Se il Gewürztraminer è adatto alla cucina etnica e ai piatti di pesce, il Pinot nero può affiancarsi a formaggi stagionati e aperitivi. 

Vino bianco altoatesino: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Gewürztraminer, Chardonnay, Pinot bianco e tanti altri

All’interno della categoria dei bianchi d’eccezione, un posto d’onore è occupato dal vino bianco altoatesino. Questa particolare categoria di produzioni enologiche può essere analizzata da differenti punti di vista, motivo per il quale è bene conoscerne le specificità principali prima di procedere con l’acquisto. In primo luogo, si potrebbero indagare le tipologie di uva più diffuse. Tra queste rientrano Pinot grigio e bianco, Chardonnay e il caratteristico Gewürztraminer. Quest’ultima è una specialità a bacca bianca tipica del Trentino, assaporabile in pregevoli bottiglie come il Tramin Selida Alto Adige DOC. Il suo gusto viene associato spesso a sentori di petali di rosa, frutti tropicali e fiori d’acacia. Nella lista delle uve più utilizzate rientrano poi Sauvignon, Müller-Thurgau, Sylvaner, Kerner, Riesling e Veltliner, per una varietà che consente di incontrare le preferenze di un pubblico vasto. Ogni nome citato ha una propria storia. Il Veltliner, ad esempio, viene prodotto su una superficie di meno di 30 ettari nella Valle d’Isarco e ha origine austriaca. Nella stessa zona, ma su una superficie più ampia (70 ettari) è protagonista il Sylvaner, che dà vita a produzioni come l’Abbazia di Novacella Alto Adige DOC, vinificate in acciaio o botti di acacia. Se non si vuole concentrare la propria attenzione sulle differenti specie di uve, un altro fattore da esaminare potrebbe essere quello relativo alle molteplici cantine che operano in questa zona. Sono diversi i nomi di spicco, visto che il vino bianco altoatesino viene realizzato da produttori come Elena Walch, Hofstatter e Tenuta Kornell, oltre che da tutta una serie di cantine sociali attive sul territorio. L’elemento più semplice da analizzare, infine, è il formato della bottiglia: l'opzione da 750 ml è quella più comune, ma non mancano le mezze bottiglie da 350 ml e le magnum da 1,5 Litri.

Vitigni internazionali e autoctoni per bottiglie a ottimo prezzo

Il costo di un vino bianco altoatesino è il risultato di fattori legati al tipo di uva impiegata, al processo di vinificazione e alla grandezza della bottiglia. Vista la grande varietà di opzioni, non sorprende che esista una fascia economica piuttosto nutrita e che consente di acquistare ottime bottiglie a buon prezzo. Rimanendo al di sotto dei 15 euro è semplice imbattersi in soluzioni di pregio come l’Elena Walch Pinot Bianco Alto Adige DOC; un bianco dai sentori floreali e di mela, adatto ai primi piatti e venduto a poco meno di 10 euro. Da 15 euro a 50 euro aumenta la ricchezza di proposte. In questo segmento si possono ritrovare molte delle uve impiegate dai vigneti del territorio, dal Pinot nero allo Chardonnay. Bastano cifre vicine ai 25 euro per una bottiglia standard da 0,75 Litri di San Michele Appiano Sanct Valentin Gewürztraminer Alto Adige DOC, espressione di una delle cantine sociali più radicate nella “Strada del Vino” di Appiano. Infine, andando sopra i 50 euro è possibile incontrare le produzioni esclusive e i grandi formati. Alternative indirizzate ai veri intenditori e a chi non ha paura di spendere cifre importanti per bere bene.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su