Menu
Impermeabile per cani

Impermeabile Per Cani in Abbigliamento per cani e gatti

Le migliori offerte di gennaio 2025 con prezzi a partire da 24,99 €

Confronta nella pagina Impermeabile per cani di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Quando si porta a spasso il proprio animale nei giorni di pioggia, è consigliabile proteggerlo dall’umidità, dal fango e dal freddo facendogli indossare un cappottino waterproof, soprattutto se si tratta di un esemplare a pelo corto o senza sottopelo. Oltre che pratici, i capi antipioggia danno un tocco di stile e possono anche essere spiritosi, visto che soprattutto gli impermeabili per cani di taglia piccola e media hanno spesso fantasie allegre e colorate.

 
Filtra
5.475 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Abbigliamento per cani e gatti

Trend 01 settembre 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: il migliore amico dell’uomo spopola anche online
Trend 25 febbraio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani sempre più pet friendly

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Impermeabile per cani

Quanto costa un impermeabile per cani?

Un impermeabile per cani ha un prezzo che va dai 5 euro ai 130 euro circa. Oltre al materiale usato per confezionarlo, al modello e al marchio, sul prezzo incide anche la taglia dell'indumento. I più economici sono gli impermeabili per cani di taglia piccola, realizzati in plastica trasparente (di solito PVC) o in poliestere leggero. I più costosi, invece, sono gli impermeabili per cani di taglia grande e molto grande realizzati in tessuti tecnici e dotati di imbottitura.

Qual è il miglior impermeabile per cani?

Il miglior impermeabile per cani è quello a cappottino con cappuccio e dotato di inserti riflettenti, per aumentare la visibilità dell’animale al buio, come l’impermeabile per cani Croci Hiking City, che nella misura da 50 cm costa intorno a 70 euro. Questo capo è realizzato in tessuto tecnico antipioggia a rapida asciugatura, ma è anche traspirante. Inoltre, ha il sottopancia elastico, per un comfort maggiore e si può lavare in lavatrice fino a 30°C. L’impermeabile Hiking City è disponibile nelle misure da 20 a 90 cm di lunghezza del dorso, per vestire cani di tutte le taglie.

Quando mettere l’impermeabile per cani?

L’impermeabile per cani è pensato per essere indossato nelle passeggiate durante i giorni di pioggia, soprattutto nelle mezze stagioni e d’inverno, ma è molto utile anche in caso di vento. Se è imbottito, lo si può mettere in sostituzione del cappottino quando fa più freddo. Gli impermeabili riflettenti, invece, rendono il cane più visibile al buio e aumentano la sicurezza in tutte le uscite dopo il tramonto, qualunque siano le condizioni climatiche. 

Come scegliere la taglia dell’impermeabile per cani?

Per acquistare un impermeabile per cani della taglia giusta bisogna considerare la misura della lunghezza del dorso dell’animale dal garrese fino all’attaccatura della coda. Per i modelli con scollo tubolare è necessario prendere anche la misura della circonferenza del collo del cane nel suo punto più ampio.

Impermeabile per cani: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Modelli, taglie e materiali dei capi antipioggia

L’impermeabile per cani è un indumento simile al cappotto per cane, ma in più ha il pregio di essere waterproof. Di conseguenza, è utile a tenere l’animale al riparo dal freddo, dal vento e anche dall’umidità e dal fango nelle giornate di cattivo tempo. I capi antipioggia sono indicati per tutte le razze, ma sono specialmente raccomandati per gli esemplari a pelo corto o privi di sottopelo, che sono quelli che patiscono di più le basse temperature e si intirizziscono facilmente se si bagnano. I due principali modelli di impermeabile sono quello a poncho (o a mantellina), che rimane più largo sul corpo, e quello aderente, che può avvolgere solo il dorso o anche le zampe. Se copre sia le zampe anteriori che quelle posteriori, si tratta di una vera e propria tuta impermeabile per cani. Ciascun modello può presentare o meno il cappuccio, il quale può coprire solo il capo del cane oppure scendere fino al muso. In quest’ultimo caso, la parte terminale è realizzata in materiale trasparente, per non bloccare la visuale. Solitamente sull’impermeabile c’è anche un’apertura all’altezza del garrese per attaccare il guinzaglio al collare o alla pettorina. Gli impermeabili a poncho lasciano l’addome scoperto e sono realizzati prevalentemente in poliestere sfoderato oppure in PVC trasparente o opaco. Possono essere indossati anche nei mesi caldi e si puliscono facilmente con una spugnetta o un panno. Quelli aderenti, invece, normalmente sono più coprenti. Sono confezionati per lo più in tessuti tecnici e spesso sono provvisti di fodera e/o imbottitura, perciò sono più adatti ai climi freddi, e in molti casi sono idonei al lavaggio in lavatrice a bassa temperatura. Per aumentare la sicurezza quando si passeggia nelle ore serali, la maggior parte dei prodotti è munita di inserti riflettenti. Sul mercato si trova un’ampia scelta di colori e fantasie, nonché di taglie. Infatti, esistono impermeabili per cani di taglia grande, media e piccola. Per fissare i capi al corpo dell’animale sono presenti laccetti, strisce in velcro, cerniere, bottoni o chiusure a scatto.

L’indumento waterproof adatto a ogni cane e ad ogni budget di spesa

Un impermeabile per cani presenta un prezzo compreso tra 5 euro e 130 euro circa. I fattori che influiscono maggiormente sul prezzo sono i materiali con il quale è confezionato, il modello e la taglia, ma ha un peso anche il marchio. Nella fascia di prezzo economica rientrano prevalentemente i modelli a poncho (che non avvolgono il corpo dell’animale), e quelli aderenti sprovvisti di cappuccio, realizzati in materiale plastico sottile e flessibile o in poliestere sfoderato. Come, ad esempio, l’impermeabile Trixie Tarbes per cani, che è in PVC trasparente e copre il dorso dell’animale ma non la testa. Ha un elemento riflettente, per aumentare la sicurezza nelle ore di buio, ed è dotato di sottocoda e di sottopancia con chiusura a velcro. Disponibile in sette misure, nella taglia da 55 cm costa intorno a 10 euro. La fascia di prezzo media comprende modelli del tipo aderente che nella maggior parte dei casi non coprono le zampe, ma sono dotati di imbottitura o fodera termica. Un articolo di questo raggruppamento è il cappotto per cane impermeabile Hjumarayan, che è in tessuto idrorepellente e antivento, con un inserto elasticizzato sull’addome e chiusura a cerniera sul dorso. Privo di cappuccio, ha lo scollo tubolare rivestito in ecopelliccia, che si può stringere tramite una doppia coulisse per impedire agli spifferi di penetrare. Il capo è dotato di doppio gancio a imbracatura per il guinzaglio e di inserti riflettenti ed è disponibile in sei diversi colori e in sette misure. L’impermeabile per cane di taglia media costa poco meno di 40 euro. I capi antipioggia della fascia di prezzo alta sono per lo più quelli di taglia L, XL e XXL realizzati in tessuti tecnici e dotati di imbottiture particolari. È il caso, per esempio, del cappotto impermeabile Back-On-Track di DOG Copenaghen. All’apparenza sottile e leggero, offre un isolamento termico ottimale perché è realizzato in tessuto Welltex, un materiale che trattiene il calore corporeo, senza il rischio di surriscaldamento. Inoltre, il suo strato esterno è in fibra con particelle ceramiche e le cuciture sono sigillate, in modo che l’umidità non possa penetrare. Disponibile anche come impermeabile per cani di taglia piccola, nella misura da 70 cm costa più o meno 100 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su