Confronta nella pagina Pentola a pressione di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La pentola a pressione consente di realizzare diversi tipi di cottura in modo rapido e salutare. Ci sono pentole a pressione tradizionali, le classiche con coperchio ermetico e doppia valvola o pentole a pressione elettriche, che necessitano di un attacco alla rete elettrica. Possono avere diversa capienza, a seconda delle necessità e sono realizzate con materiali molto resistenti, come l’acciaio inox, in grado di trattenere il calore e la pressione in modo ottimale, resistente alle alte temperature e al deterioramento. Alcuni modelli dispongono di elementi aggiuntivi che ne facilitano il suo utilizzo, come il cestello per la cottura a vapore, il ricettario e il misurino per dosare gli ingredienti.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i modelli più ricercati, la pentola a pressione Aeternum Divina con capacità di 5 litri, in acciaio inox, è adatta a tutti i piani cottura: gas, induzione, elettrico, ceramico. Dotata di fondo in triplo strato (acciaio-alluminio-acciaio) permette una distribuzione del calore uniforme e di un sistema di sicurezza composto da tre dispositivi di controllo della pressione che garantiscono la massima sicurezza in ogni condizione.
Il prezzo di una pentola a pressione varia da 30 euro per arrivare a sfiorare anche i 1.000 euro. A determinare il prezzo è la capienza del prodotto, la qualità e la resistenza del materiale utilizzato che determina una maggiore durata e resa.
La pentola a pressione richiede l’aggiunta di una piccola quantità di acqua per la preparazione dei cibi. Dopo aver chiuso il coperchio, l’aria e il vapore non possono più fuoriuscire: questo fa aumentare la pressione interna e il punto di ebollizione dell’acqua, permettendo di cuocere gli alimenti in tempi più brevi.
La pentola a pressione cuoce i cibi tramite il vapore acqueo, la multicooker sfrutta il vapore ma è rivestita da un involucro esterno che si collega alla corrente elettrica. Sempre sulla parte esterna presenta una pulsantiera o un display per gestire i programmi e le funzioni. Può essere considerata un’evoluzione della pentola elettrica a pressione, dotata di diverse modalità di cottura, tra cui quella a pressione.
La pentola a pressione consente di realizzare diversi tipi di cottura in modo rapido e salutare. Per cuocere i cibi, sfrutta l’accumulo di pressione che si crea all’interno, quindi la preparazione delle pietanze avviene tramite il vapore, mantenendo inalterate le proprietà organolettiche di verdure, carne o pesce e ottimizzando i tempi. Sul mercato si trovano pentole a pressione tradizionali, le classiche con coperchio ermetico e doppia valvola. Poi ci sono le pentole a pressione elettriche, che non possono essere utilizzate sul piano cottura, ma necessitano di un attacco alla rete elettrica e possiedono un pannello di controllo digitale per impostare la temperatura, il tempo e il programma di cottura a pressione desiderato. Nella scelta del prodotto ideale, bisogna considerare vari fattori, come la capienza, a seconda delle quantità massime di ingredienti che è possibile preparare. Ci sono pentole a pressione piccole, con una capienza che va da 3 a 5 Litri, o più grandi, con una capienza da 7 a 12 Litri. Trattandosi di pentole che devono reggere una forte pressione e temperature molto alte, sono realizzate con materiali molto resistenti. La maggior parte dei modelli tradizionali è in acciaio inox, in grado di trattenere il calore e la pressione in modo ottimale, resistente alle alte temperature e al deterioramento e semplice da pulire. Quelle elettriche sono spesso realizzate con doppio materiale: esterno in acciaio inox e interno in materiale antiaderente. Molto importanti sono anche le valvole, che regolano la fuoriuscita del vapore per portare in pressione la pentola, abbassarla durante la cottura e consentire la fuoriuscita del vapore per permettere l’apertura. Sono anche gli elementi di sicurezza soprattutto la seconda valvola, che lascia fuoriuscire il vapore nel caso in cui la pressione interna fosse eccessiva. Questi prodotti non richiedono tanti accessori, ma alcuni modelli dispongono di elementi aggiuntivi che ne facilitano l’uso. Tra questi il cestello per la cottura a vapore, il ricettario e il misurino per dosare gli ingredienti.
Il prezzo di una pentola a pressione parte da 30 euro per toccare anche i 1.000 euro, a seconda del materiale, del peso, della capienza e dell’affidabilità del brand. Tra i modelli entry-level, la pentola a pressione 5 L Lagostina Mia Lagoeasy'up è un prodotto innovativo grazie all’esclusiva tecnologia LagoEasy’Up, il nuovo sistema di apertura facile da aprire con una sola mano e in un solo movimento. Inoltre, è dotata di 6 sistemi di sicurezza e della valvola a scarico verticale del vapore. Il fondo a 3 strati IRRADIAL PLUS è adatto a tutti i piani di cottura, anche quello a induzione, per una perfetta diffusione del calore. Il costo indicativo è di 70 euro. In un segmento di mercato intermedio, Trovaprezzi.it consiglia la pentola a pressione Barazzoni Dual System Facile, dispositivo di cottura differenziata in base agli alimenti. Con corpo in acciaio inossidabile 18/10, fondo triplen plus ad alto spessore e valvola Dual System consente di ridurre i tempi di cottura fino al 45% rispetto ad una pentola a pressione tradizionale. Il punto forte di questa pentola è il meccanismo a ganascia che consente di aprire e chiudere il coperchio senza sforzo e con una sola mano, ruotando il pomolo centrale di 45°. Il prezzo si attesta sui 100 euro. Tra i top di gamma, la pentola a pressione WMF Set 2 Pz 6.5L della linea Perfect ha un design classico che si fonde con la tecnologia. È realizzata in acciaio inox 18/10 Cromargan e si caratterizza per la maneggevolezza e praticità. È dotata di un sistema a scorrimento che facilita l’apertura e la chiusura, del manico amovibile in un clic per una pulizia facile e igienica, di un sistema di sicurezza a più livelli con un rilascio rallentato di vapore. Grazie al fondo universal TransTherm, permette di risparmiare energia durante la cottura grazie alla distribuzione omogenea e al mantenimento del calore. Ha un costo di circa 300 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.