Menu
Deambulatore ascellare

Deambulatore Ascellare in Ausili Disabilità

Le migliori offerte di ottobre 2025 con prezzi a partire da 89,00 €

Confronta nella pagina Deambulatore ascellare di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un deambulatore ascellare è un dispositivo che aiuta le persone a deambulare con il giusto sostegno per il corpo. Rispetto ai deambulatori tradizionali, i girelli ascellari hanno un supporto che permette di alleggerire il peso su mani e braccia. Grazie a materiali solidi e resistenti, i deambulatori ascellari sono un ottimo strumento per persone disabili, anziani o soggetti che hanno subito operazioni chirurgiche o hanno specifiche difficoltà motorie.

 
Filtra
68 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Deambulatore ascellare

Quanto costa un deambulatore ascellare?

Un deambulatore ascellare ha un costo compreso tra 80 euro e 200 euro. Il prezzo varia in base al brand, ai materiali utilizzati e soprattutto al numero di accessori presenti.

A cosa serve un deambulatore ascellare?

Il deambulatore ascellare è un ausilio per la disabilità, che rispetto ai tradizionali deambulatori, presenta un supporto per le ascelle. Questo permette di alleggerire il peso del corpo su braccia e mani mentre si usa il dispositivo.

Quando usare un deambulatore ascellare?

Un deambulatore ascellare viene utilizzato quando si hanno difficoltà a camminare o a stare in piedi. Questo strumento viene usato da soggetti disabili, anziani oppure persone che stanno avendo problemi nella mobilità a causa di infortuni o operazioni chirurgiche.

Come si usa un deambulatore ascellare?

Per usare correttamente un deambulatore ascellare bisogna mettere la persona in posizione verticale con le stampelle posizionate a livello delle ascelle. Una volta trovata la stabilità e la comodità giusta si può procedere nel movimento con piccoli passi, che faranno scivolare le rotelle del dispositivo.

Deambulatore ascellare: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Girello con appoggio ascellare

Il deambulatore ascellare è un tipo di girello, che rispetto ai modelli classici, presenta due stampelle che vanno a supportare le ascelle e permettono di alleggerire il peso del copro che grava su braccia e mani. Quando il paziente in posizione eretta si posizionerà davanti al deambulatore, potrà appoggiare le ascelle in modo stabile e confortevole e iniziare a camminare a piccoli passi. Tutto ciò metterà in moto le piccole rotelle del girello e si permetterà una camminata agevole, stabile e sicura. I deambulatori ascellari vengono usati per quei pazienti che necessitano di un supporto ancora maggiore per i loro movimenti o per stare in piedi. Tra questi troviamo sicuramente i girelli ascellari per soggetti anziani, per gli invalidi o per chi ha subito infortuni, incidenti o operazioni chirurgiche. Tutte le situazioni in cui è prevista una riduzione della mobilità possono essere adatte per l’utilizzo di questi ausili per la disabilità. Per orientarsi verso la scelta del giusto prodotto è necessario tenere a mente determinate caratteristiche. La prima è la scelta del modello più adatto alle proprie esigenze, tra una tipologia fissa o una pieghevole e facilmente trasportabile. Poi c’è la scelta del materiale, che dovrebbe sempre andare verso quelli più durevoli e resistenti, come acciaio e alluminio. Inoltre, il girello dovrebbe poter essere regolato in base all’altezza del soggetto e potrebbe essere munito di accessori per un maggiore confort. Tra questi troviamo sicuramente la seduta, per chi ha problemi a rimanere per troppo tempo in piedi, ma anche cuscinetti anti-sfregamento, sistemi di freni e blocchi per le ruote o vassoi porta oggetti.

Accompagnare il movimento al prezzo giusto

I deambulatori ascellari hanno un prezzo compreso tra 80 euro e 200 euro. Questo prezzo così variabile dipende da una molteplicità di fattori e caratteristiche che possono avere questi ausili per la mobilità. I modelli base, solitamente, sono quelli più economici, mentre i dispositivi con materiali resistenti, ruote di alta qualità e funzionalità extra possono avere costi più elevati. Per fare il giusto acquisto bisogna tenere a mente alcune esigenza del proprio corpo. In primis, il tempo di utilizzo del girello ascellare. Se si ha bisogno di un supporto continuo nel tempo è necessario optare e investire in modelli durevoli, con materiali di alta qualità (sia nel telaio che nelle ruote), come i girelli del marchio Moretti ad un prezzo di circa 80 euro. Se il soggetto interessato si deve spostare molto, a causa di operazioni chirurgiche, visite mediche, riabilitazione o anche lavoro, allora può essere opportuno preferire un modello pieghevole e compatto. Queste tipologie di deambulatore ascellare occupano meno spazio e possono essere portate in giro più facilmente. Nella categoria top di gamma con il massimo di accessori e confort per la persona, troviamo dei deambulatori ascellari con seduta come quelli della linea Qiaosiye con un prezzo che può variare da 200 euro a 250 euro. Infine, per garantire che la scelta che si sta per fare sia adatta alle esigenze di salute dell’utilizzatore è sempre opportuno confrontarsi con il proprio medico o con un fisioterapista specializzato.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su