Menu
Deambulatore pieghevole

Deambulatore Pieghevole in Ausili Disabilità

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Deambulatore pieghevole di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I deambulatori pieghevoli sono degli strumenti essenziali per migliorare la mobilità e garantire anche sicurezza e autonomia a chi non riesce a camminare. Questi ausili sono disponibili per favorire la vita degli anziani e delle persone con disabilità o che hanno avuto interventi. Grazie alla particolare struttura pieghevole, questo strumento è facilmente trasportabile all’interno delle auto e riponibile all’interno di mobili e ripostigli. Scegliere i materiali giusti e i migliori brand è essenziale per fare la scelta giusta.

 
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Deambulatore pieghevole

Perché usare un deambulatore pieghevole?

Il deambulatore pieghevole è uno strumento per assistere i pazienti anziani o coloro che hanno difficoltà a camminare e muoversi in casa. Questi prodotti sono ancora più comodi dei normali girelli o deambulatori, poiché possono essere piegati e riposti in casa all’interno di mobili oppure in auto.

Di che materiale sono fatti i deambulatori pieghevoli?

I deambulatori pieghevoli sono realizzati con materiali molto resistenti, come in alluminio o acciaio, ma allo stesso tempo permettono di essere piegati, diventando così più piccoli e maneggevoli.

Come funziona un deambulatore pieghevole con seduta?

Oltre ai deambulatori pieghevoli è possibile acquistare anche altre tipologie di deambulatori che presentano una seduta. Questi ausili sono comodi per tutti quei pazienti che hanno difficoltà a rimanere per molto tempo in piedi e quindi durante i movimenti necessitano di un appoggio per sedersi.

Quanto costa un deambulatore pieghevole?

I deambulatori pieghevoli hanno un prezzo compresa tra 50 e 80 euro. Si può avere una leggera differenza in base al modello scelto e al marchio del produttore.

Deambulatore pieghevole: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Il sostegno per gli anziani

Spesso ingombranti e scomodi da avere in casa o da trasportare, i deambulatori pieghevoli superano questi problemi e si posizionano come ausili per la disabilità davvero utili per le persone anziane e per coloro che hanno difficolta nei movimenti. Rispetto ai girelli o deambulatori tradizionali, questi dispostivi presentano una serie di meccanismi che permettono di piegare i piedi del deambulatore e renderlo molto più piccolo, maneggevole e quindi trasportabile. Nonostante ciò, questi deambulatori offrono comunque una certa stabilità e un modo di muoversi sicuro per le persone. I deambulatori pieghevoli possono essere dotati di ruote anteriori per facilitare ancora di più i movimenti oppure possono avere un sistema rollator, ovvero un tipo di deambulatore a quattro ruote, freni a mano e spesso un sedile integrato per riposarsi. Si tratta quindi di un prodotto ideale per chi ha ancora una buona mobilità, ma ha bisogno di supportare le persone per lunghe passeggiate o per evitare sforzi eccessivi. Moretti, Mediland e Wimed sono alcuni dei più importanti brand e modelli di deambulatore pieghevole, che vengono messi in commercio per il supporto della vita dei soggetti più anziani o che hanno subito interventi chirurgici.

Il prezzo per un supporto pieghevole

Per quanto riguarda il prezzo dei deambulatori pieghevoli ci si aggira su una media di prezzo che si muove all’interno della fascia 50-80 euro. Ovviamente, ci sono anche modelli più costosi e accessoriati che possono arrivare anche a cifre elevate come 100 euro. Ma per fare la scelta giusta è bene tenere a mente tutta una serie di caratteristiche che il girello pieghevole deve avere. Il peso e la portabilità dello strumento sono i fattori principali in questi casi, ma non vanno dimenticate altre caratteristiche come il materiale (acciaio, alluminio o materiali plastici), le maniglie regolabili per potersi adattare alla statura del soggetto, ma anche sistemi per frenare il movimento delle ruote e quindi del carello. Infine, i deambulatori pieghevoli possono essere muniti di accessori, come il cestino porta oggetti, sedili antifatica e vassoi rimovibili. Ciò permette di rendere ancora più funzionale l’utilizzo di tali ausili per la disabilità e rendere più semplice la vita quotidiana delle persone con difficoltà motorie. Prima di procedere con l’acquisto del prodotto più adatto alle proprie esigenze è sempre bene chiedere un consulto al proprio medico o al fisioterapista, in modo da scegliere il dispositivo adatto alla propria vita, alle proprie abitudini e al proprio stato di salute.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su