Menu
iPhone 128gb

iPhone 128gb in Cellulari e Smartphone

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina iPhone 128 GB di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli iPhone 128 GB sono l’opzione base per chi desidera un telefono Apple. La qualità degli smartphone resta al top ma lo spazio di archiviazione impone qualche compromesso, risolvibile attraverso l’archiviazione di file pesanti sul cloud. A eccezione dei modelli Pro Max più recenti, tutti gli iPhone sono disponibili nel taglio da 128 GB che, quale che sia la scelta, resta il più conveniente.

 
Filtra
7 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Prodotti rilevanti

Filtri
Azzera
Prezzo

Marca

Dimensione schermo

Memoria interna

Negozio

Ultimi articoli in Cellulari e Smartphone

Tech 26 ottobre 2025
Huawei Mate 70 Air arriva a prossima settimana?
Tech 25 ottobre 2025
Xiaomi al lavoro su un modello 17 Air super sottile?

Guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su iPhone 128gb

Quanto costa un iPhone 128 GB?

A parità di spazio di archiviazione, a far variare il prezzo di un iPhone 128 GB è la generazione di appartenenza e il modello scelto. Si parte da circa 350 euro con i modelli più datati per superare i 1000 euro con i più recenti e prestanti. Seppure di ultima generazione, Apple iPhone 16 128 GB è proposto a un prezzo interessante. Costa, infatti, 700 euro circa.

Quali sono i migliori iPhone 128 GB?

In cima alla classifica degli smartphone di Cupertino, troviamo i modelli con suffisso Pro Max, telefoni professionali dalle generose dimensioni. Ma per portarci a casa un iPhone 128 GB del genere dobbiamo tornare indietro di due generazioni, poiché i prodotti più recenti sono proposti a partire dal formato 256 GB. Un’eccellente soluzione, quindi, è Apple iPhone 14 Pro Max 128 GB, il cui prezzo ruota attorno agli 800 euro.

Cosa è possibile fare con un iPhone 128 GB?

Un iPhone 128 GB offre all’utente il quantitativo di memoria minimo per una gestione essenziale di app e dati. Con 128 GB a disposizione, quindi, non potremo salvare sul telefono ingenti quantità di foto, video e documenti. E dovremo tenere sempre sotto controllo lo spazio occupato dalle applicazioni perché, andandosi ad aggiornare col tempo, tendono a crescere nelle dimensioni, così come il sistema operativo.

È possibile espandere la memoria di un iPhone 128 GB?

A bordo di iPhone 16 Plus 128 GB e di qualsiasi altro smartphone Apple, trova posto una memoria dati non espandibile. Non è, quindi, possibile, ampliare la memoria fisica aggiungendo una scheda di memoria SD. L’unico modo per avere più spazio è affidarsi al cloud. Il servizio iCloud di Apple, ad esempio, offre gratuitamente 5 GB. Ma, sottoscrivendo un abbonamento mensile, può essere portato a 50 GB, 200 GB o addirittura 2 TB.

iPhone 128 GB: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Lo smartphone per eccellenza nel taglio di memoria più conveniente

Un iPhone 128 GB rappresenta oggi la variante entry-level in termini di spazio di archiviazione. 128 GB è il quantitativo di memoria non espandibile offerto dalla ROM (Read Only Memory), un componente hardware che ospita il sistema operativo, le app e i dati dell’utente, fra cui foto, video e documenti. Parliamo di uno spazio che si riempie gradualmente con aggiornamenti e nuovi file scaricati. Per tale ragione, è bene valutare tale specifica in base al tipo di utilizzo che si fa del telefono. Un prodotto del genere, come nel caso di Apple iPhone 15 128 GB, si rivolge all’utente che fa un impiego medio di app e che rinuncia ad archiviare sulla memoria ingenti quantità di dati. Quando, invece, la priorità è trasportare sul telefono immagini e video di grandi dimensioni, è bene considerare tagli di memoria superiori, a partire da 256 GB per arrivare a 2 TB. La buona notizia, però, è che non mancano servizi di archiviazione sul cloud che semplificano la vita ai possessori di un telefono Apple da 128 GB, come il conveniente iPhone 16e. Ci riferiamo, in particolare, a iCloud, la piattaforma di Cupertino che permette a tutti di sfruttare 5 GB per i dati gratuitamente. E qualora non fossero sufficienti, resta la possibilità di espandere tale spazio sottoscrivendo un abbonamento mensile con tre possibili opzioni: 50 GB, 200 GB o 2 TB. Tutto ciò che viene archiviato è agevolmente richiamabile sul telefono, a patto di essere connessi alla rete. E tramite l’app iCloud Drive, il materiale può essere organizzato in pratiche cartelle e sottocartelle.

Generazione e modello: le variabili che agiscono sul prezzo

Per chi sta cercando un iPhone 128 GB, le opzioni non mancano di certo, coinvolgendo modelli di ultima generazione e prodotti con qualche anno sulle spalle. Optando per questi ultimi, la spesa minima si aggira intorno ai 350 euro. Puntando ai top di gamma più recenti, potrebbero non bastarne 1000 euro. Generazione e modello del telefono, quindi, sono le due variabili principali nel determinare il prezzo di un telefono Apple da 128 GB. Quale che sia il prodotto scelto, resta il fatto che parliamo sempre della soluzione più economica in commercio. Con un budget di poco inferiore ai 500 euro, ci portiamo a casa Apple iPhone 14 128 GB, un device di terzultima generazione ancora oggi validissimo. Fra i più compatti e leggeri della gamma, monta un bel display da 6,1 pollici ed è proposto in tante colorazioni accattivanti. Si alza l’asticella del prezzo con Apple iPhone 15 Plus 128 GB, versione XL del modello standard di penultima generazione. Disponibile per circa 700 euro, fa un salto prestazionale evidente grazie al muscoloso chip A16 Bionic. E rapisce lo sguardo con un display da ben 6,7 pollici con annessa Dynamic Island. Concludiamo in bellezza con Apple iPhone 16 Pro 128 GB, il top di gamma più recente nella versione più piccola e leggera. Scegliendo il taglio da 128 GB, è possibile spendere circa 900 euro, accaparrandosi uno dei migliori telefoni sul mercato a una cifra relativamente ragionevole. Privo di punti deboli, è anche ottimizzato per l’esperienza Apple Intelligence.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su