Cooler Master è un’azienda che è stata fondata nel 1992 a Tapei, in Taiwan. Opera in diversi comparti dell’elettronica di consumo e, tra i prodotti, ha componenti hardware per pc, alimentatori e diverse periferiche come mouse e tastiere; da diversi anni produce cuffie e auricolari per il gaming su pc. Uno dei modelli più economici che si incontrano sul portale Trovaprezzi.it è il Cooler Master MasterPulse da utilizzare con ogni tipo di PC da parte di chi inizia ad avere esigenze abbastanza elevate. I padiglioni sono di tipo over ear e, tramite una lieve pressione, poggiano sulle orecchie avvolgendole completamente per assicurare un buon isolamento dai rumori esterni. Il microfono integrato, unidirezionale e con sensibilità di 34 decibel, serve per sostenere conversazioni telefoniche, per il controllo vocale e per scambiare mosse e strategie con i giocatori della rete. La tecnologia di connessione è tradizionale e utilizza il cavo Jack della lunghezza di 1,2 metri con contatti placcati in oro; quest’ultimo è uno dei migliori materiali per la conduzione del suono in modo che sia fedele a quello originale. I dati tecnici sono standard mentre la massima potenza in entrata è di 100 mW. Altro modello da segnalare è il Cooler Master CH-321 con padiglioni grandi che avvolgono totalmente le orecchie, isolando dai rumori esterni. L’utilizzo principale è per il gaming su PC da parte dei grandi appassionati di videogiochi che vogliono avere sessioni ricche e coinvolgenti, da protagonisti. Il design è stupendo, grazie al compromesso continuo tra modernità ed eleganza che ben si coniuga in ogni ambiente; il vantaggio è rappresentato dal fatto che, cuffie di questo tipo, possono essere adoperate anche durante una videoconferenza di lavoro. L’archetto ha al suo interno una fascia, molto ampia, che crea la perfetta aderenza con la testa di ognuno. La tecnologia di connessione è tradizionale e si usa un connettore USB di tipo A che si può inserire in ogni PC per avere una compatibilità universale. La lunghezza è di 2,3 metri e la libertà di movimento è massima se si sta seduti su una posiziona da gaming; se invece si gira per casa il filo può risultare ingombrante. Il microfono, omnidirezionale con modalità “mute”, serve per comunicare con i giocatori della rete le proprie mosse e strategie. Venendo all’audio, i magneti sono al neodimio, ottimo materiale per la conduzione del suono, con un rapporto segnale rumore di 50 decibel. Un modello simile è il Cooler Master MH630 che, con un peso di 282 grammi, si adatta bene a ogni forma di testa. Il microfono unidirezionale serve per comunicare con i giocatori della rete e il grande vantaggio è che si può staccare, così, quando non si usa, l’ingombro si riduce alle sole cuffie. Il colore principale è il nero ma all’interno c’è qualche inserto colorato che dà un tocco di vivacità. Infine, un modello top di gamma è il Cooler Master MH650 di tipo over ear e con archetto regolabile. Per avere grande coinvolgimento in fase di gioco sono stati implementati dei driver della grandezza di 50 mm che propagano il suono così bene da sembrare di essere all’interno della schermata di gioco.