Menu

Cuffie e Microfoni Philips

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 4,99 €

Philips è un noto brand che realizza cuffie e auricolari con grande attenzione ai materiali, alla qualità audio e senza trascurare il rapporto qualità prezzo.

Philips SHC5200

I Philips SHC5200 sono cuffie ad archetto di fascia economica da utilizzare con i televisori Philips. Sono di tipo over ear e i grandi padiglioni circondano perfettamente le orecchie dell’uditore: in questo modo ci si isola bene dai rumori esterni non disturbando chi è vicino quando si vede un film. I cuscinetti sono ben imbottiti e assicurano il massimo confort. Il design è attuale e moderno e l’archetto ha una fascia interna che permette un’aderenza con la testa molto precisa. Il collegamento avviene tramite un ripetitore wireless che assicura una portata del segnale pari a 100 m: ci si può muovere per casa senza mai avere una interruzione della trasmissione. La risposta in frequenza oscilla da un minimo di 10 Hz e arriva a un massimo di 20 mila Hz. L’impedenza è di 24 ohm e la sensibilità di 100 decibel. I driver hanno una grandezza di 32 mm, il sistema acustico è chiuso e i magneti sono al neodimio. Il peso delle cuffie è di 178 grammi: è ben ripartito su tutta la testa. Oltre che con il televisore di casa si possono adoperare anche per ascoltare la musica da un lettore di vinili o da un impianto Hi-Fi.Philips SHC5200 in pillole:Cuffie ad archetto di fascia economica da utilizzare con i televisoriConnettività wireless con portata del segnale di 100 metriConfort elevato grazie alle imbottiture perfetteRisposta in frequenza compresa tra 10 e 20 mila HzPeso di 178 grammi: ben ripartito su tutta la testa

Leggi tutto
da 43,99 €
vedi
Philips TAT2206

Auricolari in ear Tipologia buds Connettività con Bluetooth Microfono integrato

Leggi tutto
da 24,00 €
vedi
Philips TAT1209

Auricolari in-ear Due colori disponibili Connessione TWS Certificazione IPX4

Leggi tutto
da 18,99 €
vedi
Philips TAT2139

Auricolari in-ear Bluetooth 5.3 Batteria auricolari 50 mAh Batteria custodia 520 mAh

Leggi tutto
da 24,90 €
vedi
Philips TAE1205BK/00

Auricolari in ear Connettività Bluetooth Microfono integrato Driver da 8 mm Microfono integrato

Leggi tutto
da 17,99 €
vedi
Philips TAH4209

Cuffie on-ear leggere Tecnologia wireless Fino a 55 ore di riproduzione Disponibili in 4 colori

Leggi tutto
da 24,90 €
vedi
Philips TAE1105

I Philips TAE1105 sono un modello di auricolari di fascia economica per ascoltare la musica dagli smartphone; si trovano in vendita in diversi colori come blu, nero, bianco e rosa. La compatibilità è universale e si possono adoperare con ogni brand. Sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie: l’ingombro è minimo perché sono leggeri ma soprattutto hanno la tecnologia di connessione tradizionale con il cavo Jack da 3,5 mm. La risposta in frequenza è compresa tra 20 e 20 mila Hz con una impedenza di 16 ohm. La sensibilità della cuffia si attesta attorno ai 102 decibel. I magneti sono al neodimio, ottimo materiale per la conduzione sonora; l’unità dei driver è da 8,6 mm: non male per cuffie di questo tipo. L’audio si ascolta bene indipendentemente dal tipo di canzone che si sta riproducendo. I materiali sono di ottima fattura e si possono adoperare anche all’aria aperta perché resistono agli agenti atmosferici. Il filo ha una lunghezza di 1,2 mm e garantisce una buona libertà di movimento. Particolarmente indicati per i giovani alla ricerca di un prodotto buono ma venduto a un prezzo contenuto. Philips TAE1105 in pillole: Auricolari di tipo in ear per l’ascolto della musica da smartphone Tante colorazioni disponibili pensate per un pubblico giovane Compatibilità universale: con ogni brand e dispositivo Connettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm e confort elevato Filo con lunghezza di 1,2 metri per una buona libertà di movimento

Leggi tutto
da 4,99 €
vedi
Philips TAA4216
da 29,99 €
vedi
Philips TAUH202

Le Philips TAUH202 sono un bel modello di cuffie ad archetto di fascia economica ma di grande qualità per ascoltare la musica da smartphone. I padiglioni sono di tipo on ear e poggiano sulle orecchie per un confort di ascolto unico; i cuscinetti hanno un’imbottitura molto soffice. L’archetto si regola in altezza e ha una buona aderenza con la testa. La tecnologia di connessione è senza fili e viene utilizzato il Bluetooth nella versione 4.2 con un range di portata del segnale pari a 10 metri. Il sistema acustico è chiuso e la massima potenza in entrata è di 40 mW. L’impedenza è di 32 ohm mentre la sensibilità è pari a 102 ohm. I magneti sono al neodimio, ottimo materiale per la propagazione sonora; i driver dinamici misurano 32 mm. La risposta in frequenza della cuffia parte da un minimo di 20 a un massimo di 20 mila Hz. La batteria al litio ha un tempo di conversazione di 10 ore e in standby può rimanere fino a 160 ore; la ricarica avviene in 3 ore. L’audio è di tipo stereofonico. Le dimensioni sono contenute e il peso è proprio leggero: solo 195 grammi. In vendita nel colore bianco o nero.Philips TAUH202 in pillole:Cuffie ad archetto di fascia economica per smartphoneConnettività con Bluetooth 4.2 e portata del segnale di 10 mAutonomia di 10 ore di riproduzione, 160 ore in standbyPeso di 195 grammi e dimensioni contenute con imbottiture generoseSistema acustico chiuso con magneti al neodimio

Leggi tutto
da 17,98 €
vedi
Philips TAT2236

Auricolari in ear Driver grandi Connettività wireless Fascia economica

Leggi tutto
da 27,99 €
vedi
Philips TAH6509
da 59,00 €
vedi
Philips X2HR

Cuffie a padiglione cablate Archetto regolabile Auricolari imbottiti Tecnologia Bluetooth

Leggi tutto
da 141,04 €
vedi
Philips TAA1105

Dimensioni contenute Uso sportivo Impedenza di 16 ohm Microfono integrato

Leggi tutto
da 9,90 €
vedi
Philips SHK2000

Cuffie ad archetto Per bambini Driver da 32 mm Connettività con Jack

Leggi tutto
da 9,99 €
vedi
Philips SHP2500

Le Philips SHP2500 sono cuffie ad archetto di fascia economica da utilizzare con ogni dispositivo per l’ascolto della musica o per i film. Il migliore utilizzo è con il televisore di casa. La tecnologia di connessione è tradizionale ed è affidata al cavo con Jack da 3,5 mm per una compatibilità universale. Il cavo ha una lunghezza di 6 metri e assicura una libertà di movimento ampia; è proprio tanta. Sono di tipo circumaurale e avvolgono completamente le orecchie dell’uditore per un confort elevato e un perfetto isolamento dai rumori esterni. I cuscinetti dei padiglioni sono ottimamente imbottiti e così pure l’archetto è in grado di far aderire al meglio le cuffie alla testa. La frequenza della cuffia parte da un minimo di 15 per arrivare a un massimo di 22 mila Hz. L’impedenza è di 32 ohm, un dato standard per questo tipo di cuffie. La sensibilità, invece, è pari a 106 decibel. Il sistema acustico è chiuso e i magneti sono in ferrite. Il colore di vendita è il nero con inserti in argento, si abbinano bene all’arredamento di casa. Il peso è ben distribuito e anche se si usano per molte ore non danno fastidio.Philips SHP2500 in pillole:Cuffie ad archetto da utilizzare per l’ascolto della musica o per la visione di filmCavo Jack da 3,5 mm lungo 6 metri per una libertà di movimento assicurataPadiglioni circumaurali con cuscinetti ben imbottiti e archetto ben aderente alla testaSensibilità di 106 decibel e impedenza di 32 ohmFrequenza della cuffia compresa tra 15 e 22 mila Hz

Leggi tutto
da 12,99 €
vedi
Philips TAH3209
da 24,00 €
vedi
Philips TAK4206

Cuffie ad archetto Fascia economica Connettività con Bluetooth Progettate per bambini

Leggi tutto
da 29,99 €
vedi
Philips SHD8850
da 84,99 €
vedi
Philips TPV UH 201

Cuffie a padiglione Con filo Microfono integrato

Leggi tutto
da 10,99 €
vedi
Philips SHE3555

I Philips SHE3555 sono auricolari di fascia economica per ascoltare la musica dallo smartphone. La compatibilità è universale e si possono adoperare anche con altri dispositivi. Sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie tramite inserti ergonomici che non arrecano fastidi al condotto uditivo. La connettività è tradizionale e viene adoperato il cavo Jack da 3,5 mm. Sono venduti in diverse colorazioni come bianco, nero e rosso. La risposta in frequenza parte da un minimo di 10 Hz per arrivare a un massimo di 22 mila Hz. La massima potenza in entrata è pari a 20 mW mentre la sensibilità è di 103 decibel. L’unità dei driver nonostante le dimensioni contenute hanno una grandezza di 8,6 mm e i magneti sono al neodimio: ottimo materiale di conduzione. Il sistema acustico è chiuso e l’audio è di tipo stereofonico. Lungo il cavo è presente un pulsante multifunzione per gestire la playlist e un microfono integrato per rispondere alle telefonate senza estrarre il telefono dalle tasche. Sono adatti a un pubblico giovane che necessita di auricolari non costosi ma che permettono l’ascolto della musica con qualità. I bassi sono profondi e ben bilanciati. All’interno della confezione ci sono due inserti di dimensioni diverse così ognuno sceglie quello più comodo.Philips SHE3555 in pillole:Auricolari in ear di fascia economica di tipo stereoConnettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mmRisposta in frequenza compresa tra 10 e 22 mila HzMicrofono integrato per rispondere alle telefonateDisponibili nei colori nero, rosso e bianco

Leggi tutto
da 12,90 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Philips, l’eccellenza anche negli auricolari e nelle cuffie

Philips è un’azienda multinazionale che è stata fondata nel 1891 a Eindhoven, nei Paesi Bassi. I fondatori furono Gerard e Anton Philips i quali iniziarono sin da subito a produrre lampadine nello stabilimento di Eindhoven, dove oggi si trova un museo. È il 1910 quando nell’azienda iniziano a esserci 2000 lavoratori e solo 8 anni dopo viene prodotto il primo tubo a raggi X; da lì la specializzazione nella radiodiffusione. Nel 1963 vengono lanciate le musicassette e nel 1982, assieme a Sony, il Compact disc, tutti elementi che hanno rivoluzionato il mondo della musica. Oggi Philips è un marchio noto in tutto il mondo per la produzione di televisori, rasoi elettrici, cuffie, auricolari e microfoni. In quest’ultimo campo con i suoi prodotti è capace di accontentare ogni tipologia di clientela. I ragazzi che sono alla ricerca di un modello di auricolari economici da adoperare tutti i giorni possono acquistare i Philips TAE1105 venduti in tanti colori come blu, nero, rosa e bianco; hanno il cavo jack da 3,5 mm e il microfono integrato serve per sostenere le conversazioni telefoniche. Gli auricolari sono di tipo in ear e si inseriscono all’interno delle orecchie tramite dei gommini molto ergonomici: grande attenzione è riposta da Philips alla conformità e al condotto uditivo. Se si cercano auricolari wireless la scelta può ricadere sul modello Philips TAT3216: è molto innovativo perché fa parte della categoria di auricolari buds; si connettono tramite il Bluetooth nella versione 5.0 e hanno un range di portata del segnale pari a 10 metri. Per quanto riguarda la parte tecnica hanno l’impedenza pari a 16 ohm e la risposta in frequenza della cuffia che parte da un minimo di 20 Hz per arrivare a un massimo di 20 mila Hz; i driver misurano 6 mm e la durata della batteria assicura un’autonomia di 6 ore che si può ricaricare altre 4 volte grazie alla custodia di trasporto. Chi, invece, vuole ascoltare la musica con il massimo confort può optare per l’acquisto delle cuffie ad archetto dove troviamo anche Philips TAH4205 , un accessorio leggero con un peso di 150 grammi. Come nella quasi totalità delle cuffie Philips, il sistema acustico è chiuso e i driver hanno una grandezza standard che si attesta sui 32 mm. Buone le fatture costruttive con i driver al neodimio che è un materiale molto utilizzato per la conduzione del suono. Chi ama vedere i film dal televisore di casa e vuole avere una qualità audio stupenda, e magari senza disturbare chi è vicino, può optare per le Philips TAH6005BK/10 che appartengono a una fascia media del mercato: i padiglioni sono grandi e ben imbottiti; il collegamento è senza fili e ci si può allontanare dalla fonte di ben 100 metri: è tanto e Philips ci tiene alla libertà di movimento presso la propria abitazione. In questo modello i driver hanno una grandezza di 30 mm mentre l’impedenza è pari a 24 ohm; buona anche l’autonomia di 20 ore così si può guardare la tv senza preoccuparsi che si scarichino.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

Galaxy S25 FE e Galaxy Buds 3 FE non hanno più segreti
Tech 11 agosto 2025
Galaxy S25 FE e Galaxy Buds 3 FE non hanno più segreti
Nuovi dettagli su Pixel Buds 2a e Pixel Watch 4
Tech 11 agosto 2025
Nuovi dettagli su Pixel Buds 2a e Pixel Watch 4
Galaxy Buds 3 FE: ecco le prime immagini
Tech 21 luglio 2025
Galaxy Buds 3 FE: ecco le prime immagini

Domande frequenti su Cuffie e Microfoni Philips

Quali sono le principali caratteristiche degli auricolari buds di Philips?

La custodia per il trasporto è leggera e si può trasportare in tasca senza problemi: l’autonomia totale può addirittura arrivare alle 24 ore. I driver hanno una grandezza di circa 6 mm e propagano il suono a dovere.

All’interno della gamma Philips si trovano le cuffie per i televisori?

All’interno della gamma dei prodotti Philips si trovano molteplici modelli da usare con i televisori per avere un audio più definito; sono compatibili universalmente, quindi anche con altri brand. Il prezzo è variabile ma il confort è sempre una costante: i padiglioni sono grandi e con imbottiture davvero generose.

Il brand Philips realizza anche cuffie per bambini?

La maggior parte della produzione è dedicata a un pubblico di adulti e adolescenti; il modello Philips SHK2000, venduto nella variante blu o viola, è stato costruito pensando alla testa di un bambino: ha, infatti, una dimensione dell’archetto e dei padiglioni più contenuta.

A quale fascia di prezzo appartengono le cuffie e gli auricolari Philips?

Il brand Philips è un marchio che va incontro alle esigenze di tutti i consumatori: si trovano così modelli che hanno un prezzo minimo di 5 euro ma anche quelli top di gamma che toccano la soglia dei 200 euro. Il catalogo dei prodotti è davvero ampio.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Philips!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Torna su