Menu

Shokz OpenComm (C100) a partire da 121,78 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Auricolari di qualità Buona autonomia Microfono integrato Ideali per il lavoro
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti

Nero da 121,78 €

Bianco non disp.
Grigio non disp.
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Filtri
Azzera
Prezzo

Recensione Shokz OpenComm (C100)

AfterShokz Opencomm è un modello di auricolare con microfono utilizzato sul posto di lavoro per chi svolge mansioni di call center o centralino; appartiene a una fascia di prezzo medio alta e va bene per quelle aziende o uffici che dedicano molto budget alla strumentazione tecnologica. All’interno dello stesso brand si trovano modelli simili ma senza microfono, ne è un esempio AfterShokz Openrun che va utilizzato quando si corre all’aria aperta; si trova in diverse varianti di colore che vanno dal classico nero sino al rosso e blu. AfterShokz Opencomm ha, invece, un design molto più formale e si trova unicamente nel colore nero, bianco o grigio: queste tre tonalità sono le più indicate per l’ambiente lavorativo. Il microfono è ad asta ed ha una sensibilità di 38 decibel: è ben fatto e capta la voce nel migliore dei modi al fine di avere un audio cristallino. Da prendere in considerazione l’autonomia di 16 ore resa possibile grazie alla capacità della batteria che tocca i 170 mAh; addirittura, l’apparecchio può rimanere in stand-by per ben 336 ore. Per concludere, AfterShokz Opencomm ha un design di tipo passanuca: vuol dire che parte dell’apparecchio passa dietro la testa al fine di avere una buona stabilità.

AfterShokz Opencomm in pillole:

  • Auricolari di fascia medio alta AfterShokz
  • Categoria passanuca
  • Buona autonomia per la riproduzione audio
  • Microfono ad asta integrato
  • Ideali per le postazioni di lavoro
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Shokz OpenComm (C100)

Quali sono i principali dati tecnici del modello AfterShokz Opencomm?

Il modello AfterShokz Opencomm ha un microfono ad asta con sensibilità di 38 decibel mentre le cuffie hanno dati standard. La risposta in frequenza oscilla da un minimo di 20 Hz per arrivare a un massimo di 20 mila Hz mentre la sensibilità è di 96 decibel.

Quanta autonomia hanno gli auricolari AfterShokz Opencomm?

Gli auricolari AfterShokz Opencomm al loro interno hanno una batteria agli ioni di litio con una capacità di 170 mAh che si ricarica completamente in un’ora di tempo. Il tempo massimo di conversazione è di 16 ore mentre in stand-by lo strumento può arrivare a garantire circa 330 ore. Sono dati sopra la media che consentono di usare l’apparecchio per più di una giornata lavorativa.

Gli auricolari AfterShokz Opencomm hanno connettività cablata?

No, la connettività del modello AfterShokz Opencomm è wireless, quindi senza fili. Nel dettaglio è stata scelta la tecnologia di connessione Bluetooth nella versione 5.1 e con portata massima del segnale di 10 metri. In questo modo ci si può allontanare dalla propria postazione.

In quante varianti si trova il modello AfterShokz Opencomm?

Il modello AfterShokz Opencomm si trova in tre varianti di vendita che corrispondono a tre colorazioni diverse: sono il bianco, il nero e il grigio. Non c’è differenza di prezzo e si può scegliere il colore che si preferisce.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 06 ottobre 2020

Torna su