Menu
Cuffie Samsung

Cuffie Samsung in Cuffie e Microfoni

Le migliori offerte di maggio 2025 con prezzi a partire da 89,60 €

Confronta nella pagina Cuffie Samsung di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Le cuffie Samsung sono disponibili in due varianti: con o senza filo. Le prime sono le più semplici ed economiche. Mentre le cuffie wireless Samsung rappresentano il meglio dell’azienda sudcoreana. Parliamo delle cuffie Samsung Buds, dotate di custodia di ricarica. Queste cuffie Bluetooth Samsung brillano per design, leggerezza e dimensioni contenute. Stabili ed ergonomiche, tutte le cuffie senza fili Samsung sono provviste di sistema attivo di cancellazione del rumore.

 
Filtra
173 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in Cuffie e Microfoni

Tech 16 maggio 2025
AirPods Pro 3 sempre più vicini secondo i rumors
Lifestyle 28 aprile 2025
Festa della mamma 2025: idee regalo tech per mamme tecnologiche

Guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Cuffie Samsung

Quanto costano le cuffie Samsung?

Si parte dai 5 euro delle soluzioni con filo economiche per arrivare ai circa 150 euro delle migliori cuffie Bluetooth Samsung. A chi cerca il massimo del risparmio, consigliamo i Samsung EO-IA500, auricolari in-ear con cavo venduti intorno ai 10 euro. Certo, la qualità del suono non sarà di livello eccelso ma resta valida la possibilità di effettuare telefonate tramite il microfono integrato.

Quali sono le migliori cuffie Samsung?

L’azienda sudcoreana affida alle cuffie Samsung Buds il ruolo da protagonista. Parliamo di cuffie wireless Bluetooth che eccellono per confort, qualità del suono e design. Le Samsung Galaxy Buds di prima generazione, ad esempio, sono cuffie in-ear evolute e prestanti. Dotate di pratica custodia di ricarica, sfoggiano un sound messo a punta da Samsung con AKG. Belle e robuste, brillano per autonomia e resa nelle chiamate.

Le cuffie Samsung hanno un sistema attivo di cancellazione del rumore?

Alcuni modelli sono dotati di un sistema attivo di cancellazione del rumore e ci riferiamo alle cuffie Samsung Buds, ovvero le varianti senza filo. L’ANC (Active Noise Cancellation) capta i rumori esterni e li riproduce al contrario. Il tutto per eliminarli ed offrire un’esperienza d’ascolto migliore. In alcuni casi, il livello dell’ANC può essere regolato a seconda delle esigenze. E, sui modelli al top, si disattiva se avviamo una conversazione di persona.

A cosa serve la custodia delle cuffie Samsung?

La custodia delle cuffie wireless Samsung ha una doppia funzione. Da un lato assicura la necessaria protezione quando non le indossiamo. In più, ne incrementa l’autonomia fungendo da caricabatterie. Se la custodia è al massimo della carica, l’autonomia totale delle cuffie si assesterà intorno alle 20 ore.

Cuffie Samsung: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Quando la qualità del suono sposa il confort

Qualità audio elevata, praticità e cura estetica: ecco coso offrono le cuffie Samsung. Il catalogo del marchio sudcoreano prevede due tipi di prodotti: modelli in-ear con cavo, come le EHS64, e  cuffie Bluetooth Samsung. Al primo gruppo appartengono i prodotti più semplici ed economici, tutti dotati di controlli sul filo. Non manca il microfono per le chiamate e la connettività si declina in due varianti: jack da 3.5 mm o uscita USB Type-C, come nel caso delle Samsung EO-IC100 che si agganciano allo smartphone tramite la porta di ricarica. Più evolute sono le cuffie wireless Samsung, tutte appartenenti alla famiglia Buds. Parliamo di dispositivi leggeri e compatti che si sposano alla perfezione con la forma dell’orecchio. Stabili ed ergonomiche, si posizionano all’imbocco del canale uditivo per offrire un ascolto di livello superiore. Tutte le cuffie Samsung Buds sono realizzate in collaborazione con AKG, marchio leader in fatto di suono. E prevedono un sistema attivo di cancellazione del rumore. Ad accomunare questi modelli è anche la custodia, uno piccolo scrigno in cui inserire le cuffie per ricaricarle e tenerle al sicuro. Il collegamento con lo smartphone è il fulcro attorno al quale ruota l’esperienza d’uso. È attraverso il Bluetooth che si realizza il fondamentale accoppiamento che ci permette di ascoltare musica dalle nostre playlist ed effettuare telefonate. Ma nulla ci vieta, sempre sfruttando il Bluetooth, di connettere le cuffie al tablet, al computer o allo smartwatch. Le cuffie senza fili Samsung, inoltre, lavorano bene anche con i comandi vocali, integrando l’assistente smart Samsung Bixby. In alternativa, resta valida l’interazione con le mani attraverso una pressione più o meno prolungata sulla scocca esterna. Al top anche per design, le cuffie wireless sono declinate in colorazioni raffinate ed esclusive.

Il budget come unità di misura

L’oscillazione di prezzo fra cuffie Samsung economiche e prodotti di punta è piuttosto marcata. Si parte dai 5 euro dei modelli base con cavo per approdare ai circa 150 euro delle cuffie wireless Samsung di fascia alta. La natura del device incide tanto in ottica prezzo. Ma è anche la qualità del suono a fare la differenza in tal senso. Sono i modelli senza fili ad assicurare il massimo in termini di versatilità, confort ed estetica. E proprio su questi abbiamo basato la nostra selezione. Si parte dalle cuffie più convenienti: le Samsung Galaxy Buds Live. Vendute a circa 60 euro, sono le più particolari a livello costruttivo perché non si infilano nel condotto uditivo. Non parliamo, quindi, di cuffie in-ear ma Open-Type, fattore che rende l’ascolto più arioso. Di contro, però, l’ANC (Active Noise Cancellation) è meno efficace rispetto ai modelli di livello superiore. Stilose e colorate, montano speaker da 12 mm e assicurano un massimo di 21 ore di utilizzo. A chi cerca un suono più immersivo, però, Trovaprezzi.it consiglia le cuffie Bluetooth Samsung Galaxy Buds2, questa volta di tipo in-ear. Con un peso di soli 5 grammi e ben 3 gommini fra cui scegliere, si adattano bene ad ogni orecchio. E mettono in campo un suono a 2 vie davvero equilibrato. Il tutto anche grazie ad altoparlanti dinamici bidirezionali. Il prezzo è di circa 80 euro. Salendo a 150 euro circa, infine, ci portiamo a casa le cuffie senza fili Samsung Galaxy Buds2 Pro, fiore all’occhiello del colosso di Seul. Costruite attorno ad un suono Hi-Fi a 24 bit, sono cuffie a 2 vie dal profilo sonoro cristallino. Impreziosite dal Bluetooth 5.3 e dalla certificazione IPX7 contro sudore e schizzi, sfoggiano anche l’eccezionale tecnologia 360 Audio Intelligent che dà vita ad un suono spaziale e coinvolgente. E l’ANC si disattiva col suono della nostra voce per passare dall’ascolto alla conversazione di persona in un attimo.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su