Menu
Cuffie Apple

Cuffie Apple in Cuffie e Microfoni

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 115,00 €

Confronta nella pagina Cuffie Apple di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il catalogo di cuffie Apple può includere EarPods, AirPods, cuffie Apple Max e device nati in collaborazione con altri brand (come Beats). I prodotti di fascia bassa sfruttano la tradizionale connessione cablata con jack, mentre i modelli più performanti si affidano totalmente al Bluetooth. Dotati di specifiche tecniche d'eccezione e caratterizzati da un design facilmente riconoscibile, le soluzioni audio della casa di Cupertino puntano a regalare l'esperienza sonora definitiva su iPhone, iPad e non solo.  
Filtra
186 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Cuffie Apple

Tech 11 luglio 2022
Come pulire correttamente AirPods e AirPods Max
Tech 11 maggio 2020
Apple: AirPods Studio presto in arrivo?
Tech 21 aprile 2020
Apple apre alla personalizzazione?

Ultimi articoli in Cuffie e Microfoni

Lifestyle 28 aprile 2025
Festa della mamma 2025: idee regalo tech per mamme tecnologiche
Tech 18 aprile 2025
Galaxy Buds FE: Samsung potrebbe cambiare il nome per la seconda generazione

Guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Cuffie Apple

Quali sono le migliori cuffie Apple?

Gli auricolari Apple AirPods Pro di seconda generazione costituiscono una delle opzioni più valide per gli amanti dei device audio della Mela Morsicata. Caratterizzati da una struttura in ear, dispongono di due microfoni beamforming e funzione di cancellazione del rumore. Il fulcro è rappresentato dal chip H2, in grado di offre un suono a tre dimensioni.

Quanto costano le cuffie originali Apple?

Prima di chiedersi quali cuffie comprare per iPhone e altri device, è bene sapere che il costo degli auricolari Apple può andare da un minimo di 20 euro a oltre 600 euro. La forbice di prezzo piuttosto ampia è giustificata dalle diverse tipologie di prodotto coinvolte. Le alternative economiche sono con cavo, pensate soprattutto per l'impiego durante le telefonate. I modelli top di gamma sono invece quelli Bluetooth e capaci di offrire un'esperienza sonora di primo livello.

Come si compone l’offerta di cuffie Apple?

L'offerta di cuffie Apple è strutturata in modo da coprire diverse esigenze. Chi necessita solo di auricolari da utilizzare durante telefonate e meeting di lavoro può optare per gli economici EarBuds, dotati di connessione cablata. Per godere della vera esperienza audio Apple, invece, ci si può affidare a AirPods e AirPods Pro, oltre che alle varie soluzioni realizzate in sinergia con altri brand del mondo Hi-Fi. I più esigenti, infine, possono rifarsi alle cuffie Apple AirPods Max.

È possibile usare cuffie Apple su Android?

Le cuffie Apple AirPods possono funzionare su dispositivi Android: l'esperienza sarà però limitata, visto che non sarà possibile impiegare funzioni avanzate. Tra queste rientrano l'audio spaziale tridimensionale e l’assistente vocale Siri.

Cuffie Apple: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Auricolari di alto livello per iPhone, iPad e altri device

Le cuffie Apple nascono per regalare un'esperienza audio degna dei device della casa di Cupertino, primi tra tutti iPad e iPhone. L’offerta del produttore americano si è andata a espandere sempre di più nel corso degli anni, introducendo nuove generazioni di prodotti dotati di caratteristiche precise. Tra queste spicca la modalità di connessione: cuffie e auricolari realizzati da Apple sfruttano la connettività cablata o Bluetooth, ovvero senza fili. Il sempre maggiore uso dell'opzione wireless ha portato a cambiamenti hardware negli altri device della compagnia. La quasi totalità dei nuovi modelli di iPhone e iPad, infatti, è priva della classica presa per le cuffie 3,5 mm, destinata alle alternative cablate. La gamma di apparecchi, cambiando argomento, si struttura in modo piuttosto semplice. Il fulcro è rappresentato dai cosiddetti AirPods, ovvero auricolari Bluetooth dal design ormai riconoscibile e caratterizzato dal tipico colore bianco Apple. Altrettanto riconoscibile è il disegno della custodia, che funge da caricabatterie. In questo ambito, le tecnologie utilizzate maggiormente sono Lightning (nelle varianti economiche) e MagSafe. La linea di auricolari può includere AirPods classici o AirPods Pro. Questi ultimi offrono soluzioni tecniche avanzate, come la cancellazione attiva del rumore. Non manca l’audio spaziale con rilevamento dinamico della posizione della testa, oltre che la resistenza a sudore e acqua. Dopo un periodo di ambientamento nel settore audio, infine, la società americana ha deciso di espandere la propria gamma commercializzando le cuffie Apple AirPods Max. Basate sulla tecnologia Bluetooth e con una batteria capace di garantire fino a 20 ore di autonomia, si caratterizzano per un design curato e particolarmente elegante. Non a caso, il modello viene commercializzato in differenti varianti cromatiche, alcune delle quali riprendono le colorazioni più famose di iPhone e iPad.

Device premium commercializzati a prezzi spesso accessibili

Ci si deve approcciare al mondo delle cuffie Apple tenendo bene a mente che si tratta di prodotti che sono parte integrante della gamma di device della compagnia di Cupertino. Il prezzo, pertanto, a volte può risultare più alto rispetto a quello delle alternative di altri brand. La fascia bassa dell'offerta ospita i dispositivi con filo, ovvero gli Apple EarPods, che si mantengono su un costo inferiore ai 20 euro. Nonostante il valore ridotto, questi accessori possono includere un telecomando integrato per la gestione delle telefonate. Se oltre a effettuare chiamate o meeting di lavoro si vuole ascoltare un po’ di musica, invece, si deve entrare nella linea AirPods, quella delle cuffie Apple Bluetooth. In questo contesto, l’importo dell’investimento viene determinato dalla generazione dei vari device. Quelli presenti da più tempo sul mercato possono registrare un prezzo inferiore ai 200 euro, limite che può essere superato dalle opzioni più recenti. Tra queste rientrano gli auricolari Apple Airpods Pro, dotati di specifiche superiori, o i prodotti nati in collaborazione con altri brand. Spiccano perciò soluzioni come gli Apple Powerbeats Pro, venduti a partire proprio da 200 euro. Infine, in cima all'offerta trovano spazio le già citate cuffie Apple AirPods Max, con un costo che può andare oltre i 600 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su