Confronta nella pagina Termocoperta di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Una termocoperta è una coperta elettrica in grado di rilasciare calore per mantenere al caldo il corpo umano. Il suo utilizzo è ideale soprattutto quando le temperature scendono durante i mesi invernali, poiché offre una fonte di calore sicura, confortevole e immediata a contatto con la pelle. Favorendo l'aumento del flusso sanguigno, può altresì aiutare ad alleviare il dolore nel caso di mal di schiena, artriti e problemi muscolari.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
L’acquisto di una termocoperta richiede una spesa di partenza intorno a 14 euro e una finale di circa 241 euro. Gli aspetti che vanno a impattare sulla forbice economica sono la potenza, le dimensioni e la composizione dei singoli modelli.
Imetec Scaldasonno Matrimoniale 50% Lana Merino 16800 è una termocoperta Imetec con una potenza da 50 W in grado di riscaldare efficacemente un letto matrimoniale. Integra 2 livelli di temperatura, sistema di protezione Electro Block e lana merino di alta qualità (al 50%).
Una termocoperta può essere distinta per dimensioni e materiali. Nel primo caso si hanno modelli singoli, per letti a una piazza e mezzo e matrimoniali. Nel secondo si trovano varianti in lana, in pile o in tessuti sintetici.
La sicurezza della maggior parte delle termocoperte è garantita da appositi sistemi di protezione dal surriscaldamento che spengono automaticamente l’apparecchio in caso di temperature troppo alte.
Per scegliere correttamente la termocoperta più adatta alle proprie esigenze è importante valutare alcuni aspetti salienti del suo funzionamento. Trattandosi di un prodotto elettrico che genera calore, la sua potenza determina la capacità di riscaldamento. A tal proposito è essenziale che vi sia integrata una protezione contro il surriscaldamento capace di spegnere la coperta se diventa troppo calda. In merito al comfort, diverse sono le caratteristiche essenziali da considerare, a cominciare dal materiale: una termocoperta di lana e pile offre un comfort maggiore rispetto a una sottile, pertanto è utile valutare lo spessore. Attenzione anche all’eventuale sporgenza degli elementi riscaldanti, alcuni modelli possono risultare scomodi quando si dorme sul fianco nella parte in cui il regolatore si inserisce nell'elemento. Se si è soliti cambiare le impostazioni della termocoperta durante la notte, meglio un comando con segni in rilievo, in modo da poter identificare le impostazioni al buio; una buona alternativa è lo schermo LCD illuminato oppure un modello con timer e impostazioni programmabili, grazie a cui è possibile accendere o spegnere la coperta in automatico. Se si tratta di una termocoperta matrimoniale, è bene controllare la facilità di montaggio: una coperta con elastico tutt'intorno è più semplice da mettere e togliere, inoltre rimane piatta e tesa sul letto. Molto comodo in questo caso disporre di comandi doppi che permettono di regolare la temperatura del proprio lato del letto in modo indipendente. Se i piedi sono particolarmente freddi, meglio cercare una termocoperta con comandi extra caldi per la zona dei piedi. Da valutare infine se la termocoperta è lavabile: le varianti sfoderabili sono più facili da pulire, ma generalmente tutte sono lavabili direttamente in lavatrice con un ciclo per delicati.
Per acquistare una termocoperta occorre un esborso minimo di circa 14 euro per arrivare a uno massimo intorno a 241 euro. Dal modello singolo da utilizzare come un normale plaid a quelli per letti matrimoniali, le termocoperte sono in grado di soddisfare ogni esigenza. Il costo varia prevalentemente a seconda della potenza, delle caratteristiche e della composizione: ad esempio una termocoperta matrimoniale è più larga e comoda di una per letto singolo; allo stesso modo un modello in lana tiene più caldo di uno in fibra sintetica. Per orientarsi al meglio nella scelta della termocoperta, il mercato viene suddiviso come di consueto in 3 fasce economiche. A quella più bassa appartiene Zephir Termocoperta, disponibile a poco più di 22 euro. Si tratta di una termocoperta singola per una piazza con temperatura regolabile su 2 livelli e una potenza di 60 W. Nella fascia intermedia si trova Medisana Coperta Elettrica HU 676, in vendita a poco meno di 75 euro. Modello king-size per letti matrimoniali con potenza di 200 W, integra 4 livelli di temperatura, 2 regolatori indipendenti e protezione dal surriscaldamento con spegnimento automatico. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Lancalor coperta elettrica elettrocoperta per letto 1 piazza e mezzo 190 x 170 cm ELCO3P1T40E, il cui prezzo è di circa 144 euro. In grado di mantenere stabile il calore tramite sistema di autoregolazione, questa coperta per un letto a una piazza e mezza offre 7 livelli di temperatura, timer con spegnimento, riscaldamento rapido e tessuto misto lana al 40%.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.