Menu

Deodoranti Tom Ford

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 29,00 €

I deodoranti Tom Ford hanno le stesse, seducenti note degli omonimi profumi da uomo e da donna dello stilista statunitense. Scegliendoli in abbinamento ai profumi, è possibile regalarsi una firma olfattiva unica e coerente su ogni punto del corpo.

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Tom Ford, essenze di puro benessere

Tom Ford: il nome di un marchio di prêt-à-porter di lusso che ormai non ha più bisogno di presentazioni ma prima ancora di uno stilista nord-americano che ama giocare con la sensualità sfrenata e con un'estetica più che mai glamour che esalta il corpo come una scultura. Architetto, cineasta, costumista, gran comunicatore, stilista. Tom Ford racchiude in sé tutte queste personalità. Dopo due folgoranti esperienze, una alla direzione artistica di Gucci e l'altra di Yves Saint Laurent, lo stilista fonda il suo proprio marchio nel 2005. Più volte ricompensato dal Consiglio dei creatori di moda americani, nel tempo Tom Ford ha accumulato numerosi premi: da quello di International Designer of the Year del 1995 al Womenswear Designer of the Year del 2001,  dall'Accessory Designer of the Yaer del 2005 al Menswear Designer of the Year del 2008. Tanti diversi premi per uno stile riconoscibilissimo, cui perfino il rapper americano Jay Z ha reso omaggio con un singolo dal titolo Tom Ford. Il suo stile, definito dalla stampa specializzata come porno chic, è fatto di immancabili provocazioni. Volgare secondo i detrattori, glamour secondo gli ammiratori, lo stilista riesce sempre a far parlare di sé, come tutte le persone di carattere. Con il tempo, gli accenti porno-chic tendono a smussarsi privilegiando un linguaggio fatto di gran lusso, altro aspetto che da sempre contraddistingue le creazioni dello stilista. Pochi lo sanno, ma lo stilista ha fatto anche un'incursione, da grande protagonista, nel mondo del beauty. Per Estée Lauder ha diretto una linea di prodotti di bellezza. Non solo. Il marchio che porta il suo nome muove i primi passi, non nel mondo del prêt-à-porter di lusso, ma in quello dei profumi e degli accessori. Solo nel 2007, due anni dopo la fondazione del brand, nasce la linea moda donna seguita da quella da uomo. I completi da uomo e gli smoking dello stilista sono reputati e vanno da quelli in stile britannico a quelli impreziositi da strass, dedicati ai professionisti della mondanità. I completi da uomo dello stilista sono indossati da James Bond, il ché è sinonimo di fascino assicurato. Profumi, trucchi, creme corpo, deodoranti e prodotti skin care. Quello di Tom Ford è un intero universo di bellezza. Delle essenze olfattive più amate del marchio, esiste la versione profumo, la lozione dopo barba, il deodorante, il sapone, il gel doccia, la crema corpo e la candela profumata. I deodoranti sono presenti sia nella versione stick che nella versione spray corpo, che è pensata per essere vaporizzata, oltre che sulle ascelle, su tutto il busto, per rafforzare le note del profumo in abbinamento. Neroli Portofino, Noir, Oud Wood, Mandarino di Amalfi, Black Orchid. Questi sono solo alcuni dei deodoranti del marchio, concepiti come esperienze sensoriali di puro benessere. Oltre alle profumazioni maschili e a quelle femminili, ci sono i sentori unisex, come Tobacco Vanilla, anch'esso comprendente profumo e deodorante. L'appuntamento con il piacere edonistico è firmato Tom Ford.   

Le ultime news su Deodoranti

Iperidrosi: cos’è e come combatterla con prodotti e trattamenti specifici
Beauty e Salute 18 giugno 2024
Iperidrosi: cos’è e come combatterla con prodotti e trattamenti specifici
I 10 migliori deodoranti per affrontare il caldo dell’estate
Beauty e Salute 02 giugno 2024
I 10 migliori deodoranti per affrontare il caldo dell’estate
Beauty routine uomo: salute, bellezza e prevenzione
Beauty e Salute 16 marzo 2023
Beauty routine uomo: salute, bellezza e prevenzione

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Deodoranti: guida all'acquisto su come scegliere i migliori
Deodoranti: guida all'acquisto su come scegliere i migliori
Torna su