Menu

eBook Reader Amazon

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 103,90 €

Scopri la gamma eBook reader Amazon su Trovaprezzi.it. La serie Kindle Scribe è dotata di schermi più grandi e delle ultime tecnologie per leggere e scrivere. Sceglie invece il Kindle Colorsoft chi cerca un eBook Reader a colori per leggere libri e fumetti. La famiglia Paperwhite si posiziona nella fascia media, mentre chi vuole risparmiare si rivolge alla serie Kindle. Tutti gli eBook Reader Amazon offrono la luce integrata e schermi e-ink per non affaticare gli occhi durante la lettura.

Amazon Kindle (2024)

Schermo da 6 pollici Pesa solo 158 grammi Memoria da 16 GB Lunga autonomia

Leggi tutto
da 103,90 €
vedi
Amazon Kindle Colorsoft (2024)

Schermo da 7 pollici a colori 32 GB di memoria interna Luce regolabile Lunga autonomia

Leggi tutto
da 299,00 €
vedi
Amazon Kindle Paperwhite (2024)

Schermo da 7 pollici Cambio pagina più veloce Resistente all’acqua Autonomia fino a 3 mesi

Leggi tutto
da 168,99 €
vedi
Amazon Kindle Scribe con penna basic (2022)

Schermo da 10,2 pollici Penna basic per scrivere Luce frontale Creazione di taccuini, diari e liste

Leggi tutto
da 369,99 €
vedi
Amazon Kindle Scribe (2024)

Schermo da 10,2 pollici Si legge e si scrive su schermo Penna Premium inclusa Taccuino digitale con IA

Leggi tutto
da 500,33 €
vedi
Amazon Kindle Scribe con penna premium (2022)

Schermo da 10,2 pollici Penna premium com gomma e tasto Creazione di taccuini, diari e liste Luce frontale

Leggi tutto
da 399,99 €
vedi
Amazon Kindle (2022)

Schermo da 6 pollici Luce frontale regolabile Memoria interna di 16 GB Connettore USB-C

Leggi tutto
da 444,77 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

eBook Reader Amazon per portare con sé e leggere migliaia di libri digitali

Amazon, oggi conosciuta come il colosso dell’e-commerce, ha iniziato la sua attività nel 1995 proprio come libreria online. A quel tempo la maggior parte dei libri venivano venduti in formato fisico. Questo è stato il punto di partenza di un brand che nei decenni si è sempre concentrato al massimo per offrire la migliore esperienza utente possibile. Nel 2007 però è avvenuta la svolta: Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, ha svelato il primo modello di Kindle, il lettore di libri digitali che ha rivoluzionato per sempre il mondo della lettura. Così è nata ufficialmente l’era degli eBook Reader Amazon. Oggi il produttore offre varie famiglie di dispositivi con schermi e funzionalità molto più evolute, che compongono un catalogo variegato per tutte le esigenze di lettura. Il modello più economico è rappresentato dall'Amazon Kindle 2024, che include anche una luce frontale regolabile per leggere più facilmente al buio. Lo schermo di questo dispositivo è di 6 pollici touchscreen antiriflesso, ed è pensato per lunghe sessioni di lettura. Ciò è possibile perché la sua batteria dura settimane, grazie al basso consumo energetico del display. Il modello di fascia media è invece rappresentato dal Kindle Paperwhite 2024, una versione rinnovata con 16 o 32 GB di memoria interna, capace di ospitare migliaia di libri elettronici. Questo modello include uno schermo più grande da 7 pollici dalla definizione più alta, oltre a una velocità maggiore del sistema che consente di girare istantaneamente le pagine digitali. Resiste anche all’acqua, quindi fornisce la possibilità di leggere anche in spiaggia o nella vasca da bagno. Il modello top di gamma è però il Kindle Scribe 2024, che permette anche di prendere note e appunti direttamente sullo schermo, grazie alla Penna Premium reattiva e molto precisa. Questo modello è inoltre dotato di tante funzionalità di intelligenza artificiale in grado di migliorare i testi o riassumere gli appunti. Infine, Amazon mette a disposizione anche il Kindle Colorsoft, il primo eBook Reader a colori del produttore, per poter ammirare le illustrazioni dei libri e i fumetti a colori senza stancare gli occhi. Il nome Kindle deriva dal verbo inglese “to kindle”, che significa “accendere un fuoco”, cioè muovere un’emozione grazie alla lettura dei libri. Questi prodotti risultano ancora oggi tra i più venduti dell’azienda, perché offrono un rapporto qualità-prezzo ideale e si contraddistinguono nettamente dai tablet per avere uno schermo dotato di tecnologia e-ink. In italiano si chiama inchiostro elettronico e si riferisce a una particolare tecnologia degli schermi ad alto contrasto e bassi consumi energetici. Il risultato è un pannello capace di restituire un’esperienza di lettura simile alla carta stampata. In generale questi dispositivi rappresentano in pieno i valori e la missione di Amazon, azienda da sempre incentrata sul cliente. Dato il continuo successo di questi lettori di libri digitali, il futuro degli eBook Reader Amazon sarà sicuramente ricco di sorprese e novità. Il colosso di Seattle continuerà ad investire su tecnologie sempre più avanzate, per prodotti ancora più maneggevoli e confortevoli sui quali leggere i propri libri preferiti.

Le ultime news su eBook Reader

Kindle Unlimited: come funziona la piattaforma per eBook
Tech 07 ottobre 2025
Kindle Unlimited: come funziona la piattaforma per eBook
Amazon Haul in Europa: prodotti a meno di 20 euro per sfidare SHEIN e Temu
Tech 02 ottobre 2025
Amazon Haul in Europa: prodotti a meno di 20 euro per sfidare SHEIN e Temu
Storytel: come funziona il servizio dedicato ad audiolibri ed ebook
Tech 22 agosto 2025
Storytel: come funziona il servizio dedicato ad audiolibri ed ebook

Domande frequenti su eBook Reader Amazon

Quali sono i migliori eBook Reader Amazon Kindle?

Ogni eBook Reader Amazon risponde ad esigenze specifiche. Chi ha un budget limitato può scegliere l'Amazon Kindle 2024, cioè la versione più economica, che comunque include la luce frontale. Chi invece ama evidenziare i passaggi più significativi di un libro o prendere appunti, deve scegliere il Kindle Scribe 2024.

Qual è il miglior eBook reader Amazon per rapporto qualità-prezzo?

In termini di rapporto qualità-prezzo il miglior modello di eBook reader Amazon in assoluto è il Kindle Paperwhite 2024, perché offre uno schermo migliore e più definito, a un prezzo non eccessivamente alto. Ottimo anche il Kindle Colorsoft, che a un prezzo leggermente superiore offre per la prima volta uno schermo a colori. 

Cosa vuol dire eBook Reader Amazon Kindle con o senza pubblicità?

Gli eBook Reader Amazon Kindle sono venduti in due versioni, cioè con o senza pubblicità. Le versioni senza pubblicità solitamente hanno un prezzo maggiore, e non mostrano nessun tipo di messaggio pubblicitario. Scegliere invece la versione con pubblicità, nota anche come "Con offerte speciali”, significa spendere meno, ma visualizzare sul salvaschermo un riquadro su cui compaiono messaggi pubblicitari.

Come funziona l'acquisto dei libri sugli gli eBook Reader Amazon Kindle?

I libri digitali possono essere acquistati direttamente da qualsiasi modello di eBook Reader Amazon Kindle. Dopo aver configurato il proprio account Amazon, si può selezionare la voce Negozio, cercare un titolo specifico o consultare la lista di libri a disposizione, per poi acquistarli con pochi click. Amazon mette a disposizione anche alcuni servizi in abbonamento: Prime Reading è incluso nell’abbonamento Amazon Prime, mentre il più completo Kindle Unlimited prevede un pagamento mensile.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Amazon!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

eBook Reader Amazon Kindle: come scegliere il modello migliore per le proprie esigenze

Cosa è importante sapere:

  • Amazon è il produttore leader per numero di eBook Reader venduti a livello globale
  • Gli eBook Reader Amazon Kindle sono disponibili in varie famiglie di prodotti, da quelli economici ai top di gamma
  • I lettori di libri digitali di Amazon offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo
  • I punti di forza eBook Reader Amazon Kindle sono la lunga durata della batteria, l’estrema portabilità e schermi di qualità

Perché scegliere un eBook Reader Amazon Kindle?

Amazon da molti anni primeggia nelle classifiche di vendita degli eBook Reader, piccoli dispositivi per leggere libri digitali in maniera intelligente e sicura. Il modello base Kindle 2022 è apprezzato in tutto il mondo, infatti, come uno strumento in grado di conservare migliaia di libri da leggere ovunque, venduto tra l’altro a un piccolo prezzo. Sono tante le ragioni del successo di Amazon in questo specifico segmento. La prima è sicuramente la qualità dei suoi eBook Reader: rappresentano il punto massimo della tecnologia attuale riguardo la lettura di libri elettronici. Dopo diverse generazioni di dispositivi rilasciati, Amazon è riuscita a proporre sempre nuove soluzioni e a migliorare l’usabilità dei suoi eBook Reader, dotando ad esempio anche i più economici di luce frontale. Il rilascio di nuovi dispositivi non avviene ogni anno come nel mondo smartphone, ma gli ingegneri Amazon preferiscono prendersi del tempo per ottimizzare il design, le funzionalità e inserire nuove tecnologie sempre più avanzate. I nuovi modelli quindi vengono classificati riferendosi al numero della generazione. Nuovi aggiornamenti arrivano costantemente anche al software e al sistema operativo che consente ai Kindle di funzionare. Dalla correzione rapida della luminosità del display all’accesso alle impostazioni con semplici gesti sul touchscreen, passando per la modalità scura, l’utilizzo è sempre piacevole e immediato.

eBook Reader Amazon Kindle: un piccolo catalogo per tutte le esigenze di spesa

Il catalogo di eBook Reader Amazon Kindle, proprio come quello dei tablet, non è molto esteso. Si compone fondamentalmente di quattro prodotti differenti, molti dei quali sono declinati a loro volta in varie generazioni, alcune delle quali ancora in vendita a prezzi concorrenziali. Questi dispositivi si differenziano per fascia di prezzo, grandezza del display e in base alle funzionalità. L’offerta entry-level del colosso di Seattle parte con il Kindle 2022, un eBook Reader economico che nella versione più recente ha aggiunto la modalità scura e una funzionalità vista solo sui prodotti più costosi, cioè la luce frontale per leggere comodamente anche al buio. Con uno schermo da 6 pollici touchscreen antiriflesso, una memoria interna capace di contenere centinaia di libri e un ingombro minimo, è sicuramente un dispositivo che democratizza la lettura e diffonde la cultura nel mondo. Il Kindle Paperwhite invece ha uno schermo da 6,8 pollici più grande, luminoso e definito, ed è disponibile nelle versioni con 8 o 32 GB di memoria interna. Aggiunge la resistenza all’acqua, la porta USB-C per la ricarica e la possibilità di regolare la tonalità del colore dello schermo, da bianco ad ambra, per una lettura più confortevole. Nel catalogo è presente poi il top di gamma Kindle Oasis, che mantiene tutte le caratteristiche dei fratelli minori, ma le migliora ulteriormente, il tutto in un design più ergonomico. Lo schermo da 7 pollici è illuminato da 25 LED, che forniscono una brillantezza ulteriore alle pagine digitali. La scocca in alluminio ha una leggera bombatura sul retro, che sulla parte frontale corrisponde a un’impugnatura con tanto di pulsanti fisici per girare le pagine, così da permettere all’utente di tenere in mano al meglio il dispositivo. Questa soluzione è adatta anche ai mancini: basterà ruotare l’eBook Reader per impugnarlo comodamente con la mano sinistra. Kindle Oasis offre anche una versione con connettività gratuita 4G, per acquistare e scaricare libri anche in mobilità. Infine per la prima volta Amazon offre un eBook Reader non solo per leggere libri digitali, ma anche per scrivere direttamente su schermo. Si chiama Kindle Scribe e viene venduto insieme a una penna digitale che consente di prendere appunti scritti a mano su eBook e documenti in PDF e Word, oltre a creare taccuini e diari personalizzati. Ha lo schermo più grande tra tutti i dispositivi Kindle, da ben 10,2 pollici, con luce frontale regolabile. Tutti gli eBook Reader Amazon Kindle possono essere acquistati in versione con e senza pubblicità. Le varianti senza pubblicità hanno un prezzo superiore, mentre quelle che includono le offerte speciali costano leggermente meno. In questo caso vengono mostrati sul salvaschermo una serie di messaggi promozionali non invasivi, spesso inerenti anche a consigli su nuovi libri da leggere.

Tecnologia e-ink dello schermo per una lettura confortevole

La grande differenza che contraddistingue gli eBook Reader Amazon Kindle dai tablet, soprattutto riguardo la lettura sui dispositivi elettronici, è la tecnologia che sta alla base di questi prodotti. Gli schermi dei Kindle infatti visualizzano testi e immagini in bianco e nero, perché sono pannelli dotati del cosiddetto inchiostro elettronico con e-ink. Si tratta di una tecnologia caratterizzata da un contrasto molto elevato delle immagini, angolo di visione ampio e soprattutto di bassi consumi energetici. A differenza dei comuni display LCD e AMOLED che si vedono sui tablet, leggere sui Kindle significa non affaticare gli occhi, quindi accedere ad un’esperienza del tutto simile alla lettura su carta. La tecnologia e-ink funziona in questo modo: non essendo uno schermo retroilluminato, non c’è bisogno di molta energia elettrica per mantenerlo attivo. Questi display con inchiostro elettronico quindi funzionano grazie a un sottile strato riempito da piccolissime sfere cariche elettricamente, ma divise a metà: una semisfera nera ha carica elettrica positiva, quella bianca invece è caricata negativamente. Tramite le variazioni del campo elettrico si orientano queste sfere per formare le immagini o le lettere di un testo. Queste sfere, quindi, restano nello stato bianco o nero fino a quando un nuovo campo elettrico interviene a modificarli. Ciò permette un risparmio di batteria notevole, infatti quella dei Kindle può durare anche settimane. Per una migliore visibilità, soprattutto durante le ore serali, tutti i Kindle sono comunque dotati di luce frontale regolabile, che comunque non affatica la vista, perché la tecnologia di base risolve tutti i problemi dei classici schermi retroilluminati.

Le funzionalità esclusive degli eBook Reader Amazon Kindle

Leggere libri digitali tramite gli eBook Reader Amazon Kindle permette di accedere a tutta una serie di funzionalità specifiche non presenti su altri dispositivi. Tra queste c’è il dizionario: basta tenere premuto su una parola per conoscerne immediatamente il suo significato. Amazon utilizza come fonte il dizionario della lingua italiana “Lo Zingarelli”. Un’altra funzione interessante è Word Rise, adatta a chi preferisce leggere libri in inglese e utile in generale per l'apprendimento linguistico. Basta evidenziare la parola e selezionare questa opzione per avere la definizione del termine, ma anche i sinonimi e molto altro. Oltre a questo è possibile evidenziare e sottolineare dei passaggi particolarmente interessanti, facili da trovare in futuro. Questi passaggi o citazioni evidenziate possono essere anche condivise con gli amici tramite social network o altri canali. Infine con il modello Kindle Scribe sono state introdotte tantissime funzioni che prevedono l'uso della penna, come ad esempio la possibilità di appuntare delle note sugli eBook, che vengono poi organizzate automaticamente in una sezione apposita. Queste sono solo alcune delle funzioni disponibili sui vari modelli di Kindle, che consentono di creare una vera e propria libreria digitale a portata di mano, da poter leggere ovunque. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

eBook reader: una libreria nel palmo della mano
eBook reader: una libreria nel palmo della mano
Torna su