Confronta nella pagina Lucernario di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Molto più di una semplice finestra sul tetto, il lucernario è una soluzione elegante e innovativa per portare in casa la luce naturale e l'aria fresca provenienti dall'alto. Installando un lucernario sul letto è dunque possibile valorizzare gli ambienti domestici migliorando la luminosità e gli spazi, ampliando di conseguenza il valore dell’intera abitazione. Facile da installare e da mantenere, è disponibile anche in versione lucernario elettrico per la massima comodità.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Un lucernario può costare da un minimo di 140 euro circa fino a un massimo intorno a 980 euro. A determinare l’aumento di prezzo sono soprattutto la qualità dei materiali di costruzione, lo spessore e il trattamento del vetro, oltre all’installazione di eventuali sistemi motorizzati che permettono di aprire e chiudere la finestra in automatico.
Vx Lucernari Monoblocco Telaio In Legno Vlt Finestra 2 Aperture Velux 450x730 Mm è un moderno lucernario Velux con apertura a vasistas e a libro. È dotato di battente in alluminio con vetro camera 3+8+3, telaio in pino nordico naturale con impregnante, maniglia in acciaio e guarnizioni di tenuta a battuta.
Le 3 principali tipologie di lucernario sono: il lucernario aerante, ideale per far circolare l'aria fresca poiché apribile a piacimento; il lucernario a cupola, dalla tipica forma bombata che blocca l’entrata diretta dei raggi solari e il lucernario fisso non apribile, capace di portare luminosità in ogni ambiente.
Il lucernario è un'apertura installata sul tetto di un’abitazione per consentire una migliore illuminazione e ventilazione. Solitamente lo si trova presso soffitte, mansarde e sottotetti.
Il lucernario è il modo più efficace per trasformare una stanza buia e scura in uno spazio luminoso e invitante. Non solo permette alla luce naturale di entrare in casa, ma offre anche altri vantaggi pratici quali una migliore efficienza energetica e una maggiore ventilazione. Nella scelta del lucernario per tetto vi sono alcuni fattori da considerare. Innanzitutto è bene tenere presente che ne esistono diverse tipologie, ciascuna adatta a esigenze e stili architettonici specifici. Il lucernario aerante consente la circolazione dell'aria fresca poiché può essere aperto, non a caso è perfetto all’interno di bagni e cucine. Non apribile, il lucernario fisso per tetto è ideale per portare la luce in ambienti privi di ventilazione. La tipica forma bombata del lucernario a cupola è invece studiata per impedire ai raggi solari di entrare direttamente, evitando così di surriscaldare la casa. Detto dei modelli, l’aspetto da cui partire per scegliere il giusto lucernario, riguarda le dimensioni: se installato in stanze con molte finestre, il lucernario non dovrebbe superare il 5% della superficie del pavimento, al contrario dovrebbe restare entro il 15%. In secondo luogo occorre scegliere il materiale, che può influire in modo significativo sulle prestazioni, sulla durata e sui requisiti di manutenzione. Esistono due opzioni principali per i vetri dei lucernari: il vetro e la plastica. Il lucernario in vetro è più durevole e resistente ai graffi, offre una migliore chiarezza e trasmissione della luce, tuttavia è più pesante e costoso. Più leggero ed economico è invece il lucernario per tetto in PVC, il quale di contro è maggiormente soggetto a graffi, scolorimento e perdita di efficienza termica nel tempo.
Per comprare un lucernario la spesa minima richiesta è di circa 140 euro, mentre quella massima di poco superiore a 980 euro. Per spiegare l’ampiezza della forbice economica bisogna chiamare in causa due fattori essenziali del lucernario per tetto, i materiali e le dimensioni. Finestre ampie, robuste e rifinite elegantemente assicurano infatti un maggior apporto di luce, nonché un design di livello superiore, come nel caso del lucernario per tetto in legno. Da non dimenticare il lucernario elettrico, dotato di un pratico sistema di apertura e chiusura automatica. Suddiviso come di consueto in 3 fasce, nel segmento entry-level, il mercato propone Eluma Lucernario - Finestra per tetto Basic Vasistas, disponibile intorno a 140 euro. Realizzato esternamente in alluminio inossidabile e internamente in legno di abete, questo lucernario fisso per tetto offre 3 gradi di apertura; il singolo vetro temperato antigrandine ha uno spessore di 4 mm. Nella fascia intermedia si trova Luxtig Lucernario per Tetto 74x80 cm, in vendita a poco meno di 325 euro. Punti di forza di questa finestra con vetro antigrandine di sicurezza sono l’apertura laterale a libro integrata nel telaio in legno e alluminio verniciato. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Emica - Finestra da tetto apertura Bilico in Alluminio, il cui costo si aggira intorno a 720 euro. Dotato di vetro camera temperato ad alta efficienza energetica, questo lucernario in vetro realizzato in legno di abete antimuffa e antitarlo, offre un’ampia apertura a 130° con cerniera in acciaio inox e blocco di sicurezza tra i due battenti.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.