Menu
Mezcal

Mezcal in Alcolici

Le migliori offerte di agosto 2025 con prezzi a partire da 38,20 €

Confronta nella pagina Mezcal di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Le produzioni Montelobos, Benevas, Ilegal e non solo, propongono mezcal frutto di differenti metodi realizzativi, con invecchiamento di pochi mesi oppure di anni. Il classico “verme” si trova nelle alternative denominate Gusano, mentre altrettanto popolari sono le opzioni Abacado, Reposado e Madurado. Per scegliere correttamente è bene inoltre considerare il formato della bottiglia, oltre che la zona di origine: per essere davvero un mezcal, la bevanda deve provenire da determinate zone del Messico.

 
Filtra
368 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Ultimi articoli in Alcolici

Trend 19 maggio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: cresce il mercato dei superalcolici in Italia
Lifestyle 23 novembre 2020
Natale per lui: idee regalo sotto i 100 euro

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Mezcal

Quanto costa una bottiglia di mezcal?

Il prezzo di una bottiglia di mezcal può variare di molto. Si va dalle alternative economiche, acquistabili con meno di 30 euro, a quelle molto costose, che richiedono una spesa capace di avvicinarsi ai 600 euro. L'importo dell'investimento cambia a seconda di numerosi fattori, a cominciare dalla tipologia di produzione, dalla cura riposta nel design della bottiglia e dal brand coinvolto.

Quale mezcal scegliere?

Chi è alla ricerca di un mezcal leggermente invecchiato potrebbe considerare una bottiglia di Ilegal Mezcal Reposado. Proposto in confezioni da 50 cl o 70 cl, presenta un aroma intenso e caratterizzato da note di agave (o maguey), spezie e legno dolce. Il sapore è dolce e al tempo stesso affumicato, frutto di un riposo di quattro mesi all’interno in botti di rovere americano.

Qual è la differenza tra tequila e mezcal?

La differenza tra queste due espressioni della distilleria sudamericana è legata al tipo di produzione e agli ingredienti. La tequila viene ottenuta solo a partire dall’agave blu di specifiche zone del Messico, mentre il mezcal può essere realizzato con varie tipologie di maguey. In sintesi: tutte le tipologie di tequila fanno parte della categoria dei mezcal, mentre non è vero il contrario.

Che verme c'è nel mezcal?

I mezcal Gusano includono al loro interno il cosiddetto verme maguey. In realtà si tratta di un bruco, e più specificatamente il bruco di falena della farfalla testa di Toro. Questa specie di insetto attacca le piante di agave, in particolare il cuore della pigna e le foglie.

Mezcal: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un distillato della tradizione latinoamericana amato in tutto il mondo

Il mezcal è l’acquavite tipica della tradizione messicana, nata della fermentazione e distillazione del succo di agave di sette specifici Stati. Per essere tale, infatti, il prodotto deve giungere dalle zone di Oaxaca, Guerrero, Puebla, Michoacan, Guanajuato, San Luis Potosi, Zacatecas, Durango e Tamaulipas. Alla luce di ciò, non sorprende che siano diverse le alternative acquistabili sul mercato, motivo per il quale è bene cercare di avere una conoscenza almeno basilare delle differenti varianti. In linea generale, è possibile distinguere le opzioni pure al 100%, con solo succo di agave, e quelle miste, con almeno l’80% di ingrediente principale, a cui si aggiungono canna da zucchero e altri succhi. Nella prima categoria possono rientrare alcuni mezcal Alipus, prodotti dalla storica distilleria di Los Dazantes. Un’altra differenziazione riguarda l’invecchiamento. In questo ambito, vengono distinte le categorie Abacado, ovvero le bottiglie più giovani, Reposado e Madurado, da 2 a 11 mesi, e infine Añejo, di oltre 12 mesi. L’invecchiamento viene ottenuto lasciando il liquore in fusti di rovere o grossi botti da massimo 200 Litri. Diversi produttori, a partire da Montelobos e Beneva, diversificano la propria offerta cercando di proporre differenti alternative. Va fatto notare, inoltre, che non tutte le tipologie di mezcal presentano il caratteristico “verme”. Solo la categoria dei Gusano o Gusanito (letteralmente, “piccolo bruco”) include nelle bottiglie una specifica tipologia di insetto che devasta i campi di agave. Altre tipologie di distillati, dal Minero al Pechuga, compresa la più recente crema di mezcal, ne sono quasi sempre prive. Infine, per scegliere nel migliore dei modi ci si potrebbe basare su fattori di natura più pratica. Come il formato della bottiglia, generalmente da 50 cl o 70 cl.

Bottiglie di pregio a ottimi prezzi

Il costo di una bottiglia di mezcal può essere influenzato da molteplici fattori, compresi la tipologia di produzione, il prestigio del brand e il formato della confezione. Le soluzioni che richiedono l’investimento minore sono quelle con valore massimo di 30 euro. Alternative che si indirizzano al grande pubblico, proponendo spesso il classico “verme” all’interno della bottiglia, come accade nei mezcal Gusano. Dai 30 ai 50 euro la ricchezza di proposte aumenta grazie all’entrata in scena di un numero maggiore di brand. Il formato più comune diventa quello dei 70 cl, con gradazioni che oscillano dal 30% al 50%. Il maggior valore viene giustificato dalle modalità di produzione, con colture di agave sostenibili e amiche dell’ambiente. L’invecchiamento varia dai più recenti Joven ai Reposado. Sempre in questa fascia di prezzo, sono incluse bottiglie che possono vantare produttori fuori dal comune. Come il mezcal Casamigos, che include tra i suoi fondatori l’attore George Clooney. Il mezcal Dos Hombres, invece, è il risultato dell’iniziativa di Bryan Cranston e Aaron Paul, interpreti noti soprattutto per la serie Breaking Bad. Infine, superando i 50 euro, arrivano le produzioni più prestigiose. Quelle, cioè, delle bottiglie realizzate a mano e con design stravaganti, invecchiate oltre 15 anni e realizzate con metodi tradizionali, ad esempio in alambicchi di terracotta.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su