Menu
Scotch whisky

Scotch Whisky in Alcolici

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Scotch Whisky di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Lo Scotch Whisky è l’emblema di una nazione e il padre di tutti i distillati di questa particolare famiglia. Prodotto in Scozia con tradizionale doppia distillazione, propone al naso i tipici sentori affumicati dovuti all’asciugatura dell’orzo in forni alimentati a torba. Single Malt e Blended Malt: queste le 2 principali tipologie in commercio, la prima più intensa e raffinata, la seconda più avvolgente e accessibile.

 
Filtra
1.669 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Scotch Whisky

Lifestyle 16 maggio 2020
Dalla Scozia, la Giornata Mondiale del Whisky

Ultimi articoli in Alcolici

Trend 19 maggio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: cresce il mercato dei superalcolici in Italia
Lifestyle 23 novembre 2020
Natale per lui: idee regalo sotto i 100 euro

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Scotch whisky

Quanto costa una bottiglia di Scotch Whisky?

Si parte da 10/15 euro per gli Scotch Whisky più convenienti, come il J&B Rare Blended, per superare anche i 100 euro con i prodotti più pregiati. Ad incidere sul prezzo sono vari fattori, in particolare la distinzione fra Whisky Single Malt e Blended. Ma anche il formato e il tempo d'invecchiamento in botte hanno un ruolo cruciale.

Quali sono i migliori Scotch Whisky?

Fra gli Scotch Whisky di qualità, sono i Single Malt ad offrire la migliore esperienza di degustazione. Pensiamo, ad esempio, a The Macallan Triple Cask Matured 12 Years Old, un distillato realizzato con tecnica tradizionale e tanta cura in fase di selezione e fermentazione dell’orzo. Invecchiato 12 anni in legno, stempera le spigolosità iniziali, risultando equilibratissimo.

Che caratteristiche olfattive hanno gli Scotch Whisky?

Gli Scotch Whisky cambiano volto a seconda di come sono prodotti e di quanti anni sostano in botte. Non mancano, però, caratteristiche olfattive comuni a tutti. Pensiamo, ad esempio, ai sentori torbati dovuti all’affumicatura dell’orzo in forni alimentati a torba. O alle note di alghe e sale marino legate alla prossimità della costa. Frutta secca, agrumi, vaniglia, miele e cereali: ecco altri profumi tipici dello Scotch Whisky.

Quali sono le principali tipologie di Scotch Whisky?

Sebbene siano 4 le varianti in cui lo Scotch Whisky è declinato, sono 2 le più celebri. Parliamo dei Single Malt, come l’Highland Park Viking Honour 12 anni, e dei Blended Malt. I primi sono più intensi perché prodotti unicamente con orzo maltato di una singola distilleria. I secondi, invece, si ottengono miscelando vari Single Malt di differenti distillerie, motivo per cui risultano più morbidi e accessibili.

Scotch Whisky: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Gli aromi inconfondibili del Whisky per antonomasia

Lo Scotch Whisky è considerato il Whisky per eccellenza. Prodotto in Scozia attraverso un processo tradizionale e immutabile, si differenzia sia nel nome che nelle caratteristiche gusto-olfattive dai Whiskey irlandesi e americani. L’elemento più tipico dello Scotch Whisky è olfattivo. Parliamo, cioè, del sentore affumicato (o torbato) derivante dall’essiccatura del malto in forni alimentati a torba, un combustibile largamente diffuso in Scozia. Deciso nel gusto e nei profumi, lo Scotch Whisky cambia volto a seconda di come viene prodotto. Sono i Single Malt, come l’Highland Park Velier 12 anni, ad offrire il livello qualitativo più elevato poiché realizzati a partire dal solo orzo maltato di una singola distilleria. I Grain Whisky, invece, prevedono nella ricetta l’aggiunta di altri cereali, risultando meno raffinati. Diffusissimi, poi, sono i Blended Malt, come il Chivas Regal 12, Whisky che nascono dalla combinazione di vari Single Malt e che, tendenzialmente, conquistano il gusto dell’ampio pubblico grazie alla spiccata morbidezza. I Blended Scotch, infine, sono i meno pregiati, unendo Grain Whisky e Single Malt. Ciò nonostante, sono molto apprezzati per la poca complessità e la facilità di beva. Per tradizione, gli Scotch Whisky sono il frutto di una doppia distillazione in alambicco e riposano un minimo di 3 anni in botti di legno. Ma tale fase può anche durare 20 anni nel caso dei migliori in circolazione. Fase cruciale del ciclo produttivo, la sosta in botte dà vita a note di miele, vaniglia, frutta secca e legno. Mentre sentori di sale marino, alghe, cereali e agrumi sono riscontrabili anche in distillati più giovani.

Prodotti per tutte le tasche e i palati

Per portarsi a casa uno Scotch Whisky, l’esborso parte da circa 10 euro per i prodotti economici, arrivando a superare i 100 euro con i migliori. La differenza fra Single Malt e Blended Malt si fa sentire sul portafogli, tanto che i prodotti della prima famiglia difficilmente costeranno meno di 30 euro. È anche il tempo trascorso in botte ad incidere non poco sul prezzo, con gli Scotch Whisky invecchiati 3 anni a risultare sempre meno costosi rispetto alle varianti da 12 anni o superiori. Non è da sottovalutare, infine, il formato. A fianco della classica bottiglia da 0,7 Litri, infatti, troviamo più abbordabili confezioni da 0,2 Litri e bottiglie da un litro dal costo superiore. Per uniformare la nostra piccola selezione, abbiamo sempre preso in considerazione il formato più tradizionale. Apriamo le danze con il Johnnie Walker Red Label Whisky, uno dei più conosciuti Blended Scotch in commercio. Venduto fra i 10 euro e i 20 euro, è un distillato dal DNA deciso e caratterizzato da profumi di frutta secca, miele e zenzero, un Whisky molto utilizzato nella preparazione di cocktail. Si sale di livello con il Glenfiddich Scotch Whisky 12 Years Old, apprezzato rappresentante della categoria Single Malt. Eccellente per rapporto qualità-prezzo, costa circa 35 euro, mettendo d’accordo l’intenditore con il curioso che si avvicina per la prima volta a questo mondo. Piuttosto morbido al palato, si mette in luce per sentori erbacei e torbati, note di vaniglia, caramello e cioccolato. A chi cerca, infine, un’esperienza gusto-olfattiva ancora più raffinata, Trovaprezzi.it consiglia l’Aberlour A'Bunadh Scotch Whisky, il cui prezzo a bottiglia si aggira intorno ai 70 euro. Invecchiato a lungo in botti di rovere, si mostra di colore mogano scuro nel bicchiere, regalando al naso profumi intensi e complessi, fortemente agrumati.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su