Menu

SanDisk G-DRIVE (USB 3.2 Gen 1) a partire da 216,99 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Hard disk esterno Fino a 18 TB Collegamento Thunderbolt 3 Configurabile come Time Machine
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Hard Disk esterni e Pen Drive

Tech 09 gennaio 2025
Western Digital svela al CES 2025 nuove soluzioni di memoria SanDisk
Tech 23 maggio 2024
SanDisk lancia la nuova unità SSD esterna da 8 Terabyte

Guide all'acquisto

Tutti i tuoi file a portata di mano: guida all’acquisto di hard disk e SSD esterni

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione SanDisk G-DRIVE (USB 3.2 Gen 1)

Nella categoria degli hard disk esterni SanDisk, il modello SanDisk Professional G-DRIVE USB-C rappresenta una soluzione ideale se si cerca uno storage esterno ad altissime prestazioni. A differenza di prodotti più adatti alla semplice archiviazione esterna, come ad esempio l’SSD portatile Lexar SL200, questo dispositivo è più indirizzato ai professionisti che necessitano di applicazioni o librerie portatili su supporti esterni, o più semplicemente per i backup di sistema da tenere a portata di mano nei momenti di necessità. Partendo dai tagli di memoria, si parla in questo caso di una serie di memorie esterne molto capienti, da una base di 4 TB per il modello più economico e fino ad una capacità massima di ben 18 TB. All’interno della scocca in metallo è contenuto un hard disk meccanico Ultrastar da 7200 RPM, capace di garantire trasferimenti rapidi e molto stabili. Per poter raggiungere le massime prestazioni, è consigliato un PC o laptop dotato di un connettore certificato Thunderbolt 3, pur mantenendo la totale compatibilità con una semplice porta USB Type-C. Le porte Thunderbolt 3, inoltre, sono doppie, permettendo il collegamento a cascata con altre unità o, in alternativa, la connessione ad un monitor esterno per gestire l’archivio della memoria sfruttando l’interfaccia utente integrata nel dispositivo. Dal punto di vista della compatibilità, SanDisk Professional G-DRIVE USB-C può essere facilmente utilizzato con Mac OS in versione 10.12 e successive e configurabile come Time Machine. Per quanto riguarda l’utilizzo con Windows, invece, è necessaria una ri-formattazione del disco per garantire la piena compatibilità con l’OS di Microsoft. Un altro aspetto da considerare è che, rispetto ai sistemi di storage portatili, questo dispositivo richiede un’alimentazione esterna (l’alimentatore è già presente in confezione).

SanDisk Professional G-DRIVE USB-C in pillole:

  • Hard disk esterno professionale
  • Collegamento Thunderbolt 3 con connettore USB Type-C
  • Compatibile con Mac OS e Windows (tramite ri-formattazione)
  • Fino a 18 TB di spazio di archiviazione
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su SanDisk G-DRIVE (USB 3.2 Gen 1)

Quali tagli di memoria sono disponibili per SanDisk Professional G-DRIVE USB-C?

Il modello più economico offre uno spazio di archiviazione di 4 TB. Le versioni di fascia media passano a storage di 6 o 12 TB, mentre il modello top di gamma ha una capacità di 18 TB.

Quali porte di collegamento presenta SanDisk Professional G-DRIVE USB-C?

Sul retro del dispositivo sono presenti una porta AC per l’alimentatore, due porte Thunderbolt 3 con connettore Type-C (adattatore a USB Type-A presente in confezione), ed una porta micro USB.

Con quali sistemi operativi è compatibile SanDisk Professional G-DRIVE USB-C?

SanDisk Professional G-DRIVE USB-C è compatibile in maniera nativa con Mac OS, in versione 10.12 o più recente. L’hard disk esterno è utilizzabile anche con Windows, tuttavia in questo caso è richiesta una nuova procedura di formattazione.

Qual è la velocità massima di SanDisk Professional G-DRIVE USB-C?

Grazie all’HDD Ultrastar da 7200 RPM, è possibile raggiungere una velocità di trasferimento massima di 250 MB al secondo.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 11 giugno 2021

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su