Menu

Hard Disk esterni e Pen Drive SanDisk

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 5,38 €

SanDisk è un marchio molto conosciuto nell’ambito delle memorie esterne. Oltre ai prodotti più venduti e diffusi come le memorie compatte SD e Micro SD, l’azienda offre una variegata linea di hard disk esterni che puntano tutto su velocità e resistenza.

SanDisk Portable SSD

SSD portatile Fino a 520 MB/s Collegamento USB Type-C Protezione da caduta Connessione plug and play

Leggi tutto
da 62,11 €
vedi
SanDisk Extreme Portable SSD

SSD portatile Scocca esterna protetta Autoalimentato Fino a 2 TB di spazio

Leggi tutto
da 11,99 €
vedi
SanDisk Extreme Portable Pro SSD V2

SSD esterno Cover certificata IP55 Velocità fino a 2000 MB/s Collegamento Type-C Memoria da 1, 2 o 4 TB SSD autoalimentato

Leggi tutto
da 131,06 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

SanDisk, gli hard disk esterni per ogni esigenza

SanDisk nasce negli Stati Uniti nel 1988, specializzandosi immediatamente nel campo della produzione di memorie non volatili. Dopo i primi anni dedicati ai dischi rigidi interni, l’azienda comincia l’evoluzione ed il graduale spostamento sulla produzione di memorie flash portatili, che spaziano dalle più comuni chiavette USB fino alle schede di memoria SD e Micro SD. Negli ultimi anni SanDisk ha saputo ritagliarsi uno spazio importante anche nel mercato degli hard disk esterni, ed in particolare nella categoria degli SSD portatili. Si tratta di una linea di prodotti non ricchissimi, ma certamente ben differenziata per andare incontro ad ogni tipo di esigenza per quanto riguarda il trasferimento e l’archiviazione dei propri dati personali. Si parte, dunque, con il modello più semplice di hard disk esterno, il SanDisk Portable SSD. Si tratta di un SSD portatile estremamente facile da utilizzare, caratterizzato da una connessione plug and play che non richiede alcun tipo di configurazione o driver per il riconoscimento. Le velocità di trasferimento sono in linea con altri prodotti della categoria, raggiungendo un valore medio di 520 MB al secondo nella copia dei file e potendo contare su dimensioni molto compatte per agevolare il trasporto. La portatilità è un elemento fondamentale di questo modello, grazie alla presenza di una memoria M.2 interna alla scocca che permette di limitare il più possibile le dimensioni del prodotto. I tagli di memoria sono diversi, partendo da un modello base da 480 GB e arrivando fino alla versione più capiente da ben 2 TB. Le stesse caratteristiche tecniche si ritrovano anche nel modello SanDisk Extreme Portable SSD, ma in questo caso il focus si sposta sulle grandi capacità di resistenza dell’SSD. La dicitura “Extreme”, infatti, lascia intendere subito le grandi possibilità di questo dispositivo, capace di resistere a cadute fino a due metri e ad acqua e polvere grazie alla certificazione IP55. Si tratta, dunque, di un SSD portatile adatto a fotografi e videomaker impegnati nei viaggi più spericolati, che non perdono occasione di salvare su una memoria esterna i propri scatti e i filmati registrati con la fotocamera. Se fino ad ora si sono visti modelli di SSD portatili caratterizzati da una buona velocità di trasferimento, ma non al pari di SSD NVMe di ultima generazione, proprio in quest’ultima categoria si inserisce il recente modello SanDisk Extreme Portable Pro. Questo nuovo SSD esterno propone le caratteristiche già ampiamente apprezzate nel precedente modello Extreme, ma aggiornando appunto la memoria interna da semplice M.2 a M.2 di tipo NVMe. Il risultato si riscontra in velocità di trasferimento nettamente superiori, che passano da 520 MB al secondo a ben 1050 MB al secondo. Le capacità di resistenza non cambiano, disponendo nuovamente di una certificazione IP55 contro acqua e polvere. Al di fuori degli SSD esterni, SanDisk propone anche una linea di hard disk esterni per il ramo enterprise. Tra questi si cita il SanDisk Professional G-DRIVE USB-C, destinato a tutti i professionisti che vogliono liberare spazio nel proprio PC per installare applicazioni particolarmente pesanti direttamente su una memoria esterna. Grazie alla capienza e, soprattutto, alla grande stabilità nelle velocità di passaggio dati, questo modello permette l’installazione diretta di applicazioni senza pregiudicare i tempi di caricamento e di elaborazione, che rimangono decisamente bassi e in linea con quelli degli HDD interni del PC. Oggi l’intera lineup di hard disk esterni di SanDisk è stata acquisita da Western Digital.

Le ultime news su Hard Disk esterni e Pen Drive

Canvio Basics, in arrivo i nuovi hard disk Toshiba
Tech 14 dicembre 2022
Canvio Basics, in arrivo i nuovi hard disk Toshiba
T7 Shield è il nuovo SSD Samsung veloce e piccolo come una carta di credito
Tech 28 aprile 2022
T7 Shield è il nuovo SSD Samsung veloce e piccolo come una carta di credito
Backup PC: i metodi migliori per proteggere i propri dati
Tech 21 marzo 2022
Backup PC: i metodi migliori per proteggere i propri dati

Domande frequenti su Hard Disk esterni e Pen Drive SanDisk

Qual è il modello più veloce tra gli hard disk esterni di SanDisk?

Se si cerca il modello più veloce tra le memorie esterne di SanDisk, la risposta è rappresentata da SanDisk Extreme Portable Pro. Oltre a presentare delle caratteristiche interessanti dal punto di vista della resistenza, grazie alla certificazione IP55, questo SSD portatile offre una velocità media di 1050 MB al secondo, grazie alla presenza all’interno della scocca di un SSD di tipo M.2 NVMe.

Qual è il miglior hard disk esterno di SanDisk per i professionisti?

In ambito business, il migliore hard disk esterno di SanDisk è sicuramente SanDisk Professional G-DRIVE USB-C. Si tratta di un hard disk esterno di tipo desktop, ideale per l’installazione esterna di applicazioni particolarmente pesanti, come ad esempio i software dedicati all’editing fotografico e video, mantenendo dei tempi di caricamento estremamente rapidi.

Come funziona la certificazione IP55 degli hard disk esterni di SanDisk?

La certificazione IP55 garantisce la resistenza dei dispositivi da polvere e schizzi d’acqua. SSD come quelli della linea Extreme di SanDisk, dunque, sono protetti da pioggia, ma non dall’immersione completa in acqua.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Tutti i tuoi file a portata di mano: guida all’acquisto di hard disk e SSD esterni
Tutti i tuoi file a portata di mano: guida all’acquisto di hard disk e SSD esterni
Newsletter
Resta aggiornato su promozioni, coupon, news, prodotti novità e tanto altro!
Torna su